Libri di A. Sala
Psicoterapia psicoanalitica dell'età evolutiva. Clinica e formazione
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 220
I «Registri litterarum» di Bergamo (1363-1410). Il carteggio dei signori di Begamo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 492
L'edizione integrale di cinque codici attualmente conservati presso la Biblioteca Storico Civica "Angelo Mai" di Bergamo intende fornire non solo la possibilità di una più agevole consultazione, ma anche di una lettura in sequenza del carteggio inviato fra il potere centrale e i suoi ufficiali dislocati a Bergamo nell'arco di cinquant'anni. Il "corpus" bergamasco viene quindi ad aggiungersi alle fonti edite disponibili per la storia della Lombardia fra Trecento e Quattrocento.
Il libro facile del gioco della carta. Volume Vol. 3
Robert Berthe, Norbert Lebely
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 174
Il libro facile del gioco della carta. Volume Vol. 2
Robert Berthe, Norbert Lebely
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 176
Il libro facile del gioco della carta. Volume Vol. 1
Robert Berthe, Norbert Lebely
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 1989
pagine: 168
Sessantasei mani da insonnia
Pierre Béguin, Jean Besse
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Tutti i giocatori di bridge conoscono l'insonnia che segue una competizione impegnativa, in cui le diverse combinazioni di onori e le varie strutture distributive vissute al tavolo incalzano come fantasmi la mente del giocatore. Questo volume ripercorre itinerari fantastici di questo tipo, offrendo ai lettori un campionario di situazioni inattese di gioco.
Droghe e farmaci psicoattivi
Robert M. Julien, Claire D. Advokat, Joseph Comaty
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 688
"Droghe e farmaci psicoattivi" documenta gli straordinari progressi raggiunti nel trattamento psicofarmacologico delle malattie mentali e dell'abuso di sostanze psicotrope. Dalla scoperta che alcuni composti chimici potevano aiutare le persone che soffrono di psicosi, di depressione, di ansia, di manie e di altre patologie neurologiche e psicologiche, si è arrivati all'individuazione di farmaci che ne hanno migliorato significativamente il trattamento. È progredita la conoscenza dei substrati neurologici e fisiologici, dei recettori e degli enzimi che vengono modificati da questi farmaci e del fatto che essi possono risultare ancora più efficaci se integrati con un'appropriata terapia comportamentale. Ciascun capitolo include un riassunto sui meccanismi d'azione dei farmaci, i modelli attuali circa l'eziologia delle patologie, il razionale per il trattamento farmacologico e le limitazioni della psicofarmacologia nel trattamento dei pazienti. Sono stati inseriti nuovi capitoli sull'abuso di droghe e di farmaci per la terapia di patologie psichiatriche, e sull'uso di farmaci psicoattivi durante la gravidanza e nei bambini dall'età prescolare fino all'adolescenza.