Libri di Alberto Fabbri
Il diritto allo spazio di preghiera tra laicità e pluralismo religioso
Alberto Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 224
L’opera svolge un’indagine sul grado di tutela ed efficacia dei modelli giuridici che, a livello nazionale e regionale, disciplinano la possibilità di disporre di uno spazio per la preghiera e il culto. L’analisi prende le mosse dalla constatazione dell’incremento, nella realtà sociale, della richiesta di luoghi e strutture religiosamente qualificati, che per le loro caratteristiche urbanistiche e strutturali non sono immediatamente inquadrabili nella tradizionale categoria dell’edilizia di culto. Ciò provoca, naturalmente, la risposta dell’ordinamento, che nel processo di apertura a un interesse collettivo talvolta riesce, talaltra fatica a soddisfare con gli strumenti giuridici oggi disponibili tale ordine di richieste. Le soluzioni già ampiamente collaudate, come il possibile coinvolgimento di sempre nuove realtà confessionali nelle intese e in altri istituti giuridici, ma anche le nuove esperienze, come gli spazi multi fede, mostrano al riguardo evidenti criticità, che finiscono per impedire, o almeno per non favorire il pieno esercizio del diritto al culto, tanto individuale quanto collettivo. La rilevanza pubblica del problema sollecita a riclassificare la categoria dell’edilizia di culto, affinché non si finisca per includere e disciplinare ordinariamente secondo standard urbanistici impropri, per eccesso o per difetto, anche quelle realtà di rilevanza confessionale che, proprio per la loro caratteristiche all’interno dello spazio pubblico, incidono in modo inedito sul quadro urbanistico.
Spazio pubblico per il fenomeno religioso
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 227
«Vorrei iniziare questo mio breve intervento di Introduzione al tema del Convegno "Spazio pubblico per il fenomeno religioso", con un ringraziamento a voi partecipanti che avete aderito alla proposta di ascoltare significativi interventi che ci aiuteranno a cogliere lo stato dell'arte della ricerca in questo settore e ci proporranno alcune riflessioni sulle questioni ancora aperte. Non posso non ringraziare i relatori i quali hanno dato immediata disponibilità nel fornire il proprio contributo ad un tema di strettissima attualità. La presenza di docenti di diverse discipline scientifiche, insieme ad alcuni rappresentanti della realtà religiosa, con l'apporto di tecnici del settore, permetteranno di allargare il campo di indagine e di avviare una interazione tra piani diversi, i quali interagendo tra loro creeranno un dialogo nuovo, ricco di spunti e di slanci, pur nell'imprescindibile solco giuridico, che rimarrà il sottofondo sul quale andremo a riflettere e dialogare. Infine un sincero ringraziamento al prof. Marco Cangiotti, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, che ci ospita in questo magnifico palazzo, sede della Fondazione, per lo svolgimento dei nostri lavori. Per quale motivo si è deciso di organizzare un Convegno dal tema "Spazio pubblico per il fenomeno religioso"? Le ragioni sono diverse e vedono l'interazione tra un interesse personale, legato alla ricerca, uno dipartimentale e una di sensibilità di cattedra. Non è la prima volta che l'Ateneo urbinate promuove momenti di incontro e di riflessione sulle questioni legate alle garanzie riconosciute dall'ordinamento alle minoranze religiose. Possiamo citare i seminari di studio che si tennero nel 1990 e nel 1993, dal titolo rispettivamente "Normativa e organizzazione delle minoranze confessionali in Italia" e "Principio pattizio e realtà religiose minoritarie", i quali assunsero un significato particolare per il periodo storico legato alla stipula delle intese per la regolamentazione dei rapporti con alcune confessioni, i cui atti sono stati pubblicati'...» (Alberto Fabbri)
Mito Juventus. 7 scudetti consecutivi
Alberto Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Freccia d'Oro
anno edizione: 2018
pagine: 192
Leggenda Juventus. Sei titoli consecutivi
Alberto Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Freccia d'Oro
anno edizione: 2017
pagine: 182
Aver realizzato due volte l'epopea di Cinque Tricolori consecutivi, tutti vinti sul campo, significa aver scritto la storia del Calcio Italiano. Averne conquistati sei consecutivi significa aver scritto la Leggenda.
All'inferno andata e ritorno. Cronache di quando l'Hellas «doveva» sparire
Alberto Fabbri, Matteo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il 21 giugno 2007 il Verona retrocede in Serie C. Dal 1943 la squadra non si trovava così in basso. Quel giorno inizia un'odissea che durerà quattro anni e che porterà l'Hellas a un passo dalla sparizione. Il Verona rischierà di essere inghiottito dal progetto della fusione con il Chievo. Non andrà così, e l'Hellas, tra cambi dirigenziali e proprietari, tragedie personali, vicende di amore, morte e dolore, sogni infranti e riaccese speranze, lotta su campi che sono distanti dalla sua storia. Ci sono sconfitte a Foligno e a Legnano, una salvezza dalla C2 conquistata al 90' a Busto Arsizio, una promozione persa in casa con il Portogruaro, batoste in aprile a Marcianise e ad agosto a Pagani. E poi tentativi di truffe, improbabili acquirenti che finiscono in manette, giocatori che da carneadi si trasformano in emblemi di salvezza per un popolo. Quello gialloblù, che mai abbandona i propri colori e che, alla fine, nel 2011, nel fuoco della doppia finale playoff con la Salernitana, torna in B e abbraccia una nuova vita.
Unione europea e fenomeno religioso. Alcune valutazioni di principio
Alberto Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XI-204
Presenza istituzionale e pastorale cattolica in Europa. Lo statuto del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE)
Alberto Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 164
Lo spazio europeo rappresenta una dimensione nella quale si realizzano eventi sociali, economici e culturali e si decidono politiche che producono effetti su ogni assetto della vita umana. La Chiesa cattolica, con il Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, ha cercato, fin dalla conclusione del Concilio Vaticano II, di promuovere il dialogo tra gli episcopati nazionali e di incentivare una collaborazione anche con l'istituzione di nuovi strumenti più idonei ed efficaci per affrontare le nuove sfide alle quali sono chiamate le chiese dei singoli Stati. Alla base di questa azione c'è un'idea di Europa che va dall'Atlantico agli Urali, un territorio diverso per cultura, storia e tradizioni nel quale gli episcopati nazionali possono incontrarsi e discutere. Questo studio rappresenta la conclusione di una ricerca iniziata nel 2003, presso la segreteria del CCEE a San Gallo, in Svizzera, e costantemente aggiornata, con la quale sì è cercato di cogliere l'importanza e il ruolo del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa quale strumento di comunione, sia nella dimensione pastorale, sia in quella istituzionale.
Briciole di storia
Alberto Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Donchisciotte
anno edizione: 2007
pagine: 160
La chiesa della Madonna della Rosa in Chianciano Terme
Alberto Fabbri
Libro
editore: Ist. per la Valorizzazione Abbazie Storiche della Toscana
anno edizione: 2020
pagine: 8
I giudici di Montepulciano
Alberto Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Thesan & Turan
anno edizione: 2010
pagine: 112
"... e, dall'altra parte del banco, preti, macellai, cabarettisti, pastori, biscazzieri, cineasti, impresari, un erede titubante, coloni, minatori, mugnai, attori, progettisti. L'autore appassionato di storia locale ma anche avvocato che vive ed esercita nella sottoscrizione del Tribunale di Montepulciano trasmette le sensazioni della visione di una rievocazione storica e sociale di quanto accaduto negli ultimi cento anni".