fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Galgano

Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale

Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: XXXII-352

Con l'approccio della Qualità Totale, la ricerca della qualità esce dagli angusti confini della fase produttiva e si estende a tutti gli aspetti della vita di un'azienda, fino a coinvolgere il singolo individuo. Dalla progettazione alla distribuzione, dall'organizzazione del magazzino alla gestione delle risorse umane: perseguire la qualità significa attuare una lotta senza quartiere a sprechi e attività inutili, mettendo a punto processi caratterizzati da un'elevata efficienza e un bassissimo margine di errore. Il risultato? Un forte abbattimento dei costi e un innalzamento altrettanto straordinario della qualità del prodotto. Con l'applicazione della Qualità Totale l'azienda viene interamente rimodellata all'insegna della leggerezza, della rapidità, della precisione, della flessibilità. E della produttività. Questo libro ha dato un notevole contributo a far entrare quanto sopra nel vocabolario del manager italiano: rappresenta quindi una lettura utile per qualsiasi imprenditore e la migliore introduzione alla rivoluzione della Qualità.
35,00

Toyota. Perché l'industria italiana non progredisce

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 128

Come superare l'empasse in cui è caduto il sistema industriale italiano? Come affrontare con successo tutte le difficoltà e i problemi davanti a cui si trovano le grandi imprese nazionali? L'autore individua una possibile soluzione nell'applicazione del Sistema Toyota all'interno delle organizzazioni. Dopo l'osservazione degli ostacoli da vincere per introdurre con buoni risultati il Sistema, questo testo entra direttamente nel vivo degli aspetti nevralgici del metodo analizzando l'approccio all'azione, spiegando come sia opportuno modificare la struttura aziendale e mettendo in risalto il nuovo ruolo del personale operativo.
13,50 12,83

Il manager realizzatore. Risolutore di problemi e innovatore

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 158

Il manager efficace realizzatore deve possedere due qualità fondamentali: oltre a saper risolvere i problemi deve anche saper innovare. Cosa significa esattamente "innovare"? L'autore si allontana dalle definizioni tradizionali e propone una nuova interpretazione del termine, dimostrando come l'innovazione sia compito di ogni livello organizzativo. "Innovare è cercare una via per fare qualcosa meglio di come sia mai stata fatta prima": il vero manager realizzatore è dunque un innovatore, poiché è colui che cerca di fare le cose "meglio" e il Sistema Toyota è il modello innovatore per eccellenza: eliminazione degli sprechi, rapidità d'azione e responsabilizzazione del personale, al fine di raggiungere gli obiettivi di miglioramento qualitativo nel minor tempo possibile. Grazie ai suoi contenuti fortemente innovativi, il Sistema Toyota si è imposto come punto di riferimento per tutti i manager che desiderano incrementare qualità e modernizzazione nei processi delle aziende in cui operano.
16,50 15,68

Fare qualità. Il Sistema Toyota per Industria, Servizi, PA, Sanità

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 206

Qualità significa soddisfazione del cliente: vuoi dire quindi raggiungere il massimo livello nei prodotti, migliorandoli sempre di più e abbassando il loro prezzo. Ma vuoi dire anche raffinare i processi produttivi, ridurre ogni spreco possibile: nella grande maggioranza delle aziende, in tutti i settori, questi sprechi sono molto elevati, almeno il 10% del fatturato o il 15% delle spese nel settore pubblico. Quindi fare qualità all'interno dell'azienda con il Sistema Toyota porta alla riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo e dell'affidabilità del prodotto; all'aumento della competitività del processo produttivo; a una gestione ad alta efficacia nella conduzione di programmi di Miglioramento Continuo applicati agli obiettivi prioritari. Questo libro è indirizzato alle molte aziende ed enti pubblici che vogliono la qualità dei loro prodotti o dei loro servizi o che la cercano e non sanno come ottenerla.
22,50 21,38

Il sistema Toyota per la sanità. Più qualità meno sprechi

Alberto Galgano, Cristina Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 270

In questo libro gli autori spiegano come applicare il Sistema Toyota alle strutture sanitarie italiane, per ridurre gli errori che nascono dai processi svolti al loro interno e migliorare notevolmente i servizi diretti al paziente.
26,50 25,18

Il sistema Toyota per la PA. Ridurre gli sprechi e migliorare la qualità negli Enti Pubblici

Il sistema Toyota per la PA. Ridurre gli sprechi e migliorare la qualità negli Enti Pubblici

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 139

La definizione di spreco è semplice: è qualsiasi attività svolta da un'organizzazione che assorba risorse e tempo senza creare "valore" per il cliente o per il cittadino. Ma gli sprechi di un ente pubblico sono talvolta difficili da individuare. Il Sistema Toyota consente di scoprirli e permette di investire nella qualità dei servizi. I benefici ottenibili dalle organizzazioni pubbliche che applicano il Sistema Toyota sono principalmente di tre tipi: incrementi di produttività e riduzione di sprechi; tempi rapidi per realizzare i cambiamenti; forte coinvolgimento e responsabilizzazione del personale. Il volume riprende, applicandoli alla realtà della Pubblica Amministrazione, temi e metodi di intervento tipici dell'Organizzazione Snella, svolti nei precedenti volumi "Le tre rivoluzioni e Toyota", ormai classici italiani sull'argomento.
16,50

Le tre rivoluzioni. Caccia agli sprechi: raddoppiare la produttività con la Lean Production

Le tre rivoluzioni. Caccia agli sprechi: raddoppiare la produttività con la Lean Production

Alberto Galgano

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2002

pagine: 382

Nonostante i risultati eccezionali ottenuti dalle organizzazioni che hanno applicato seriamente le Lean Production, oggi solo il 5% delle aziende a livello mondiale ha accettato l'approccio lean. Perchè? Alberto Galgano risponde a questa domanda, svela l'essenza della Lean Production e indica come avviare questo processo.
36,00

Il direttore generale e la qualità. La leadership nel Sistema Toyota

Il direttore generale e la qualità. La leadership nel Sistema Toyota

Alberto Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 235

Alla Toyota, quando un collaboratore commette un errore, il suo capo gli chiede scusa a nome della Direzione. Salvo casi particolari, l'errore è da addebitarsi al funzionamento del sistema e questo funzionamento è governato dalla Direzione. Questa consuetudine sorprende spesso i dirigenti italiani. Il Direttore Generale è il massimo responsabile delle attività gestionali dell'azienda e, pertanto, deve conoscere in profondità come si costruisce e si gestisce la qualità. Il Direttore deve essere il motore della sua applicazione e del suo corretto funzionamento. In Italia tutto questo ancora non avviene. Alberto Galgano spiega al top management delle aziende italiane come fare della qualità uno dei principali fattori eli successo della propria organizzazione.
23,50

La pubblica amministrazione snella. Le tre innovazioni per la PA

La pubblica amministrazione snella. Le tre innovazioni per la PA

Alberto Galgano, Bruno Susio

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 236

Recuperare risorse per fornire qualità e realizzare interventi rapidi e mirati alle esigenze dei cittadini: questo ambito traguardo è raggiungibile a patto di arginare gli sprechi e di concentrare gli sforzi per operare cambiamenti radicali volti al miglioramento dei servizi. Il sistema della "Lean production" offre un modello per migliorare un settore, quello dell'amministrazione pubblica, caratterizzato da ingranaggi lenti e inadeguati che ne impediscono il buon funzionamento.
24,50

I sette strumenti manageriali della qualità totale. L'approccio qualitativo ai problemi

I sette strumenti manageriali della qualità totale. L'approccio qualitativo ai problemi

Alberto Galgano

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2001

pagine: 308

Azienda di successo uaguale Qualità Totale. Qualità Totale uguale cultura della qualità. Cultura della qualità uguale mobilitazione delle capacità intellettuali di tutto il personale. Su queste tre uguaglianze poggia l'eccellenza delle aziende leader in tutto il mondo. Mobilitare le risorse umane dando loro aspettative elevate, motivazione, rispetto e considerazione. Per Alberto Galgano, possedere questi strumenti serve non solo a risolvere ma a inventare le situazioni manageriali.
16,95

Total quality

Total quality

Alberto Galgano

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 1993

22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.