Libri di Alessandro Capone
Enea
Alessandro Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 366
La silloge poetica di Alessandro Capone esplora le molteplici sfaccettature dell'esistenza umana, viaggiando tra le profondità dell'animo e la vastità dell'universo circostante. Attraverso uno stile coinvolgente e ricco di immagini evocative, l'autore ci conduce in un intenso percorso emotivo che indaga le gioie, le speranze, le sofferenze e le delusioni, dunque le riflessioni più intime. I componimenti di questa raccolta offrono un panorama variegato di tematiche, spaziando dall'intricata odissea interiore alla maestosa contemplazione della natura, dall'esperienza del dolore e della perdita alla ricerca di un senso e di una direzione nella vita. La voce poetica di Alessandro Capone si fa eco di antiche epopee e miti, intrecciando le vicende personali con le grandi domande esistenziali che da sempre tormentano l'umanità. Il tema del viaggio assume una rilevanza centrale, simboleggiando il cammino della vita con le sue sfide, le sue incertezze e le sue aspettative.
La prima guerra italiana. Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2023
pagine: 428
La guerra contro il brigantaggio borbonico dopo il crollo del Regno delle Due Sicilie fu il primo conflitto armato combattuto dall’Italia unita. Mobilitando larghi settori della popolazione meridionale al fianco delle istituzioni e dell’esercito nazionale, la guerra portò a termine il duro scontro tra liberali e assolutisti che aveva dilaniato la società del reame napoletano nell’età delle rivoluzioni. Il volume guarda ai protagonisti della mobilitazione e della guerra. Inquadrando la decisiva vicenda postunitaria in una prospettiva risalente al periodo napoleonico, si ricostruiscono i profili, le esperienze, le pratiche e i cicli operativi di chi visse la violenta realtà della guerra irregolare combattendo contro il brigantaggio: dagli eserciti regolari, alle polizie, ai corpi paramilitari. Le traiettorie individuali e il vissuto dei singoli si intrecciarono con i processi di legittimazione sociale delle nuove istituzioni, attraverso una guerra che sancì la vittoria del patriottismo italiano e avviò la costruzione del nuovo Stato nazionale nel segno della sconfitta dell’antico banditismo rurale alleato alla controrivoluzione.
Il ritorno a casa
Alessandro Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 296
La raccolta "Il ritorno a casa" di Alessandro Capone racchiude già nel titolo la sua essenza: un desiderio di ritornare non solo a un luogo fisico ma anche mentale e temporale. Come giustamente il poeta scrive nella sua nota introduttiva, la poesia ha un linguaggio universale, arriva al lettore senza intermediazioni e talvolta non è nemmeno rilevante comprenderne a fondo il testo, quanto invece rimanere colpiti da un'immagine, dalla fluidità del verso che ti resta in mente tuo malgrado.
Solo per passione
Alessandro Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 206
"Solo per passione", terza edizione, con racconti e immagini rivisti e inediti, dove Alessandro Capone ancora una volta, ha trascritto nero su bianco le sue emozioni, emozioni che coinvolgono tutti i tifosi di qualsiasi squadra o colore, non descrive la sua squadra come migliore, né discrimina le altre, ma ha messo il suo cuore e i suoi sentimenti a portata di tutti, "Solo per passione", passione vera.
Balaustrate
Alessandro Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 286
«La raccolta di poesie di Alessandro Capone non si limita ad "entrare" in questa casa di emozionalità ma ci apre le porte proprio della sua, inizia a sfiorarne le trine lavorate con passione e dedizione, ad aprire quei cassetti di pensieri preclusi alla allora giovane età, ad accedere al baule della comprensione di quegli eventi magari un tempo inspiegabili ed invece, ora, fin troppo chiari e comprensibili. Ma c'è molto di più: è un viaggio poi che continua fuori da quella casa, per le vie della memoria e dei luoghi calpestati nello scorrere della vita, che speriamo di ritrovare non cambiati, non distanti da quell'immagine color seppia che anima la nostra mente.»
Quando le stelle si staccano dal cielo
Alessandro Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 296
«Capita - raramente, purtroppo - di arrivare alla fine di un libro, di una raccolta di poesie, e sentire improvvisamente un vuoto enorme. Una sorta di freddo penetrante ti avvolge, rimani in silenzio, forse non sai neanche bene cosa pensare... Accade quando quello che hai appena letto ti ha talmente tanto colpito che la forza della parola scritta ti ha lasciata interdetta, sconvolta in un certo senso, perché la Bellezza - quella vera - è così, è estatica, travolgente, è un brivido di vita che scorre in un corpo che credevi vivo, e che invece lo scopri tale solo quando vibra di una sensazione tanto forte. L'opera di Alessandro Capone è tutto questo e molto di più.» (dalla Prefazione)
Solo per passione
Alessandro Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
"Solo per passione" è il racconto di Alessandro, un tifoso romanista. Parte dei proventi di questo libro, il vostro sostegno, come quello dell'autore e della casa editrice PAV edizioni, hanno permesso di fare grandi ed importanti passi avanti nella ricerca contro la sclerosi multipla da parte dell'AISM, assicurando terapie sempre più specifiche e mirate sulla sclerosi multipla, ed ora anche per le forme infantili, ancora orfane di terapia. Oggi, il sogno di un mondo libero dalla sclerosi multipla è sempre più vicino e raggiungibile. Prefazione di Lorenzo Contucci.
Solo per passione
Alessandro Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 150
Aliter. Controversie religiose e definizioni di identità tra tardoantico e medioevo
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2015
pagine: 163
I contributi riuniti nel presente volume affrontano, a partire da una pluralità di approcci, aspetti differenti delle polemiche religiose che impegnarono i cristiani in età tardoantica e medievale, in un periodo storico florido per la storia del cristianesimo e per la produzione letteraria degli scrittori ecclesiastici, tanto da determinare gli sviluppi del pensiero e della civiltà occidentale sino a oggi. I contributi dimostrano che ogni identità si costruisce e si definisce sempre nella relazione polemica o dialogica, in ogni caso dialettica, tra i soggetti coinvolti, e mettono in evidenza come le polemiche in esame, trasmigrando in nuovi contesti sociali e culturali, non solo abbiano acquistato valenze rinnovate, ma abbiano anche favorito una comprensione altra della tradizione e più in generale del passato. La scelta di intitolare la miscellanea con l'avverbio Aliter è indicativa pertanto dell'intento e della selezione dei contributi, che si propongono di analizzare secondo prospettive altre testi, personaggi ed eventi.