fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Sbordoni

Semiotica della fine. Saggi sul capitalismo e l'apocalisse

Alessandro Sbordoni

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2025

pagine: 112

Cosa avviene alla fine del mondo che abbiamo finora immaginato? Ecco la sfida lanciata da Alessandro Sbordoni, con tredici pungenti saggi sulla fine del mondo nella cultura del XXI secolo: sulla musica di Britney Spears e Arca, su Avengers e Donnie Darko, fino al meme delle Backrooms. L’autore sottolinea la rilevanza del post-capitalismo nella cultura pop contemporanea, delineando la relazione tra filosofia, cinema, musica, arte e tecnologia attraverso la lettura di autori come Mark Fisher, Franco Berardi Bifo, Byung-Chul Han, Jean Baudrillard ed Eugene Thacker. Tra le mani avete un manifesto per l’immaginazione di un nuovo inizio dopo la fine del capitalismo.
13,00 12,35

Le pietre della massoneria. Dalla prima pietra alla pietra trionfale

René Désaguliers

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 284

La simbolica massonica contemporanea delle pietre, così come viene generalmente esposta, deriva per lo più dalla tendenza a piegare il pensiero tradizionale a propositi razionalisti o moralizzanti, i quali hanno prodotto un’abbondante letteratura dai contenuti alquanto modesti. L’oblio delle autentiche fonti tradizionali ha permesso d’introdurre griglie d’interpretazione estranee allo spirito e all’ispirazione della prima Massoneria speculativa e dei suoi immediati antecedenti operativi: alchimia fantasiosa, cabala approssimativa e così via. Il simbolismo elementare che ne deriva presenta l’innegabile vantaggio di essere facile da capire e da trasmettere, ma manca tragicamente di profondità. La strada proposta da questo libro, frutto di lunghi anni di ricerche e studi, è del tutto differente. Restituendo le pietre della Massoneria alle loro vere fonti, alle reali origini storiche, suggerisce un percorso che, se può apparire esigente, è altresì appassionante e fecondo. Attraverso la riscoperta dei simboli fondamentali che sono, per la Massoneria, le pietre, il lettore viene invitato a una prospettiva diversa e a un metodo simbolico radicalmente nuovo. Premessa di Michel L. Brodsky. Prefazione di Robert Amadou. Introduzione di Alessandro Sbordoni.
32,00 30,40

Multiversi sonori. L’improvvisare dialogante di Evangelisti, Nono, Scelsi

Alessandro Sbordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2023

pagine: 154

Franco Evangelisti, Luigi Nono e Giacinto Scelsi sono stati tre grandi protagonisti della composizione musicale del Novecento. Pur nella grande diversità del loro far musica, tuttavia li accomuna l’esercizio della prassi improvvisativa, che li ha indotti a introdurre grandi innovazioni pur mantenendo forti legami con la tradizione musicale europea. Grazie alla loro profonda ansia di ricerca essi possono perciò essere considerati i pionieri di un nuovo paradigma del sonoro, individuando col loro pensiero musicale e con le loro innovative pratiche i contorni di una nuova arte sonora, ricompaginante insieme soggetto-mente e oggetto-mondo. L’improvvisazione musicale, emersa dall’ampio sommovimento tellurico del musicking mondiale del XX-XXI secolo, si conferma così indispensabile all’affermarsi di questa nuova prassi sonora. L’improvvisare col suono è infatti immaginazione-in-atto, portando a convergere nell’immediatezza dell’istante consonanza interna e risonanza esterna, nella condivisione dialogante di un “nuovo mondo sonoro”.
16,00 15,20

Il rito moderno. Esoterismo della saggezza

Alessandro Sbordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 224

Se da un lato il Rito Moderno riguarda le origini autentiche e gli sviluppi settecenteschi della Libera Muratoria, dall'altro investe anche il suo futuro. Esso può interessare quindi chiunque voglia approfondire il rilevante contenuto, storico ed esoterico insieme, di un fenomeno massonico sul quale la storiografia recente ha prodotto innumerevoli studi e pubblicazioni davvero indispensabili. Esso è il Rito dei Moderni (Moderns), illuminando perciò le vere e antiche origini della Massoneria speculativa del 1717. Ha fatto suo un sistema simbolico che si ispira all'operatività scozzese del Cinque-Seicento, densa di contenuti esoterici, che costituiscono ancora oggi l'asse centrale attorno al quale ruota tutta l'attuale simbologia muratoria. Infine, il Rito Moderno nasce dalla complessità della Massoneria scozzese, inglese e poi francese, esso rappresenta una delle sintesi dello scozzesismo più adeguate allo spirito del mondo contemporaneo. Il Rito Moderno dunque, sistema quanto mai aperto, ugualitario e adogmatico, costituisce una garanzia di autenticità, avendo individuato una sua valida metodologia per trasmettere all'epoca attuale l'antichissima Tradizione iniziatica.
22,00 20,90

Free improvisation: history and perspectives

Free improvisation: history and perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2018

pagine: 344

30,00

La libertà come metodo. Introduzione all'iniziazione liberomuratoria nelle sue relazioni con le pratiche del quotidiano

Alessandro Sbordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 96

È ravvisabile un'identità attuale della Libera Muratorìa moderna, che le consenta di slanciarsi verso il futuro? Per quanto suoni come un paradosso, si può rispondere a questa complessa domanda solo facendo della libertà, di quella libertà del tutto particolare che costituisce il fondamento stesso della Libera Muratoria, un vero e proprio metodo. Lavoro introspettivo e conoscenza di sé, comportamenti etici, dialogicità della comunicazione interpersonale, intreccio tra visione spirituale e vita concreta: l'iniziazione massonica coinvolge tutta la vita, fin nei più insignificanti aspetti del quotidiano. Pur conservando infatti l'iniziazione tutta la sua vertiginosa e profondissima spiritualità, essa deve però trovare un punto di applicazione nella realtà contestuale dell'iniziato: questo sembra essere il "messaggio", davvero attuale, di quel particolare tipo di iniziazione operativa e speculativa insieme che è l'iniziazione massonica. La deriva globalizzata dell'economia travalica ormai con evidenza gli stati nazionali, mettendo in crisi le conquiste di democrazia, uguaglianza e libertà delle quali la Massoneria è da sempre convinta portatrice. La Libera Muratoria mondiale ha quindi un'altissima responsabilità, non solo nei suoi stessi confronti ma anche nei confronti di tutta la nostra difficile e complessa epoca storica: la responsabilità di perseguire una civiltà futura davvero «umana», in tutta la complessità e «dignità» che tale termine comporta.
10,00 9,50

Improvvisazione oggi

Improvvisazione oggi

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2014

pagine: XII-201

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.