fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amelia Squillace

Fatti, fatterelli, fattacci

Amelia Squillace

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 116

Ricondurci lungo lo scorrere del tempo con fatti storici e riportati alla memoria. Quell’incanto tra la terra natia e l’eleganza che scaturisce dal suo scritto accattivante dove la sua ricchezza più grande è la fantasia, ricamandola con parte del suo cuore e delle sue azioni. Un susseguirsi di stagioni in quel borgo, con la neve che scende dal cielo per trasformarsi in piccoli frammenti di zucchero filato. La sua fantasia è un vero toccasana per affrontare la solitudine, raccontando fatti reali e immaginari. Uno scritto che sgorga da un cuore ferito che esprime l’inquietudine profonda di chi cerca la verità, non nell’esteriorità delle cose, ma dentro le cose.
15,00 14,25

Caffè Gambrinus

Amelia Squillace

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2020

pagine: 120

Caffè Gambrinus, titolo del libro che l'autrice sceglie; sedersi al bar e raccontare ai suoi lettori squarci della sua vita vissuta. Catturare uno sguardo attento al luogo dove lei ci conduce, nel verde paese di Ruvo del Monte e accarezzarlo con delicatezza nel suo silenzio. Ricondurci lungo lo scorrere del tempo con fatti storici e riportarli alla memoria, conducendoci con mano da gente con un dolore antico. Quell’incanto tra la sua terra natia e l'eleganza che scaturisce dal suo scritto accattivante dove la sua ricchezza più grande è la fantasia, ricamandola con parte del suo cuore e delle sue azioni. Un susseguirsi di stagioni e di anni in quel borgo, con la neve che scende dal cielo per trasformarsi in piccoli filamenti di zucchero filato. La sua fantasia è un vero toccasana per affrontare la sua solitudine e permettersi di camminare nell’infinito. Alla ricerca di caldi abbracci e il valore della ricchezza dell’anima, raccontando fatti reali e immaginari. Uno scritto che sgorga da un cuore ferito che esprime l’inquietudine profonda di chi cerca la verità, non nell’esteriorità delle cose, ma dentro le cose.
10,00 9,50

La poesia è la pelle del poeta

La poesia è la pelle del poeta

Fabiola De Simone, Elisabetta Pamela Petrolati, Amelia Squillace

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 116

"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Fabiola De Simone con 'La mia quinta essenza', Elisabetta Pamela Petrolati con 'Le parole non sono solo parole', Amelia Squillace con 'Nuvole bianche e nuvole nere' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: 'La poesia è la pelle del poeta' di Alda Merini." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

I racconti di Amelia. Volerò nella fantasia... nella terra dal cielo azzurrino

I racconti di Amelia. Volerò nella fantasia... nella terra dal cielo azzurrino

Amelia Squillace

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 100

L'autrice rivive alcuni percorsi della sua vita. La gioia della maternità e il vivere nel ricordo dei suoi cari e del suo amore perduto, cominciando dalla sua adolescenza piena di avvenimenti, brutti e belli, interrotta da una vita coniugale molto sofferta. Un inno alla vita, riflettendo sull'importanza della libertà, per sciogliere quelle catene che tengono prigionieri i nostri ideali e le nostre scelte.
13,60

I racconti di Amelia. L'acqua colorata

Amelia Squillace

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.