fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ana Pano Alamán

Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee

Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 140

Ampiamente trattato dalla linguistica e dalla filosofia del linguaggio, il gioco di parole è un fenomeno complesso. Ogni lingua gioca a modo suo in base a differenti tradizioni discorsive e culturali e in funzione delle proprie caratteristiche formali. Qualcosa, tuttavia, sembra unire queste varie anime del gioco linguistico: la difficoltà di traduzione, dovuta al rapporto forte con il significante; proprio ciò, si direbbe, che viene perso nel passaggio a un'altra lingua. Il volume analizza la traduzione dei giochi di parole in vari generi, tra l'italiano e le lingue inglese, tedesca, spagnola, francese e russa, fornendo strumenti teorici e metodologici utili per la didattica e la ricerca in questo ambito.
10,00

La donna moderna e i suoi diritti

La donna moderna e i suoi diritti

Carmen de Burgos

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 438

"La mujer moderna y sus derechos" (1927, ultima ed. 2007 Biblioteca nueva) è un saggio scritto da Carmen de Burgos, che anticipa molti argomenti legati alle attuali teorie del gender e alla condizione femminile in Spagna e in Europa, sul piano sociale, economico e culturale. Si tratta di una testimonianza unica sull'evoluzione e sulla condizione delle donne nei primi anni del Novecento che, oltre ad essere un'opera emblematica del femminismo, è anche un manifesto per l'uguaglianza tra donne e uomini. In questo saggio, de Burgos difende innanzitutto una maggiore e migliore educazione per le donne, argomento che attraversa molti aspetti della vita delle donne in quel momento: dalla loro situazione legale, specialmente nei codici civile e penale al diritto al lavoro, al suffragio e soprattutto al sapere, poiché senza un'educazione, afferma l'autrice, non è possibile il progresso.
24,00

25,00 23,75

Informatica umanistica. Risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali

Informatica umanistica. Risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 186

Da una prospettiva di grande attualità scientifica e didattica, il volume si inserisce all'interno delle odierne riflessioni teorico-metodologiche sull'informatica umanistica e sulle digitai humanities, affrontando diversi aspetti dell'applicazione delle tecnologie digitali allo studio della lingua dell'arte. I contributi, nati dal progetto di ricerca Lessico multilingue dei Beni Culturali, condotto dall'Università di Firenze in collaborazione con altre università italiane e straniere, descrivono numerose risorse e piattaforme online di comunicazione, organizzazione e condivisione di applicativi e di dati, estremamente utili per gli studiosi del lessico e della traduzione specializzata in più lingue, in particolare nell'ambito del patrimonio culturale e artistico.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.