fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Bettetini

Lezioni di diritto patrimoniale canonico

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

40,00 38,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Compendio di diritto ecclesiastico

Alessandro Perego, Andrea Bettetini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 226

Il volume offre un supporto allo studio del diritto ecclesiastico finalizzato al superamento della prova orale di abilitazione all'esercizio della professione forense. La materia è affrontata in modo esaustivo, considerandone tutti gli argomenti di maggiore rilevanza: le fonti della disciplina, le norme e i principi costituzionali, gli enti religiosi, il finanziamento delle confessioni religiose, i beni religiosi, l'edilizia di culto, i ministri di culto e il loro sostentamento, la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano, l'istruzione religiosa e le scuole confessionali, il matrimonio, l'assistenza religiosa. Gli autori rispondono efficacemente alle esigenze di chiarezza, sinteticità ed efficacia certamente avvertite dai destinatati di questo volume, con un'esposizione organica e attenta agli aggiornamenti normativi, all'evoluzione giurisprudenziale, alle posizioni dottrinali e alla prassi amministrativa.
21,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Compendio di diritto ecclesiastico

Alessandro Perego, Andrea Bettetini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il volume offre un supporto allo studio del diritto ecclesiastico finalizzato al superamento della prova orale di abilitazione all'esercizio della professione forense. La materia è affrontata in modo esaustivo, considerandone tutti gli argomenti di maggiore rilevanza: le fonti della disciplina, le norme e i principi costituzionali, gli enti religiosi, il finanziamento delle confessioni religiose, i beni religiosi, l'edilizia di culto, i ministri di culto e il loro sostentamento, la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano, l'istruzione religiosa e le scuole confessionali, il matrimonio, l'assistenza religiosa. Gli autori rispondono efficacemente alle esigenze di chiarezza, sinteticità ed efficacia certamente avvertite dai destinatari di questo volume, con un'esposizione organica e attenta agli aggiornamenti normativi, all'evoluzione giurisprudenziale, alle posizioni dottrinali e alla prassi amministrativa. Il volume si completa con le domande più frequenti alle sessioni d'esame e gli esempi di risposta.
20,00

Ente ecclesiastico, beni religiosi e attività di culto

Ente ecclesiastico, beni religiosi e attività di culto

Andrea Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: X-203

Il volume è volto a offrire agli studenti (ma in realtà a chiunque desideri un primo approccio alla materia) una trattazione sistematica e critica degli enti cui danno vita le confessioni religiose, ovvero gli organi-istituzioni in cui le confessioni sono articolate. Soggetti giuridici che nascono in un ordinamento diverso da quello italiano, ma che in questo vivono e agiscono a pieno diritto, secondo la loro struttura originaria. Trattandosi di lezioni, le annotazioni di dottrina, legislazione, giurisprudenza e prassi amministrativa saranno minimali; quelle necessarie alla miglior comprensione del testo principale. L'opera analizza altresì gli enti della Chiesa cattolica, che costituiscono comunque un privilegiato angolo di lettura della disciplina delle istituzioni religiose operanti nell'ordinamento italiano, sia per la loro tradizione storica, sia perché degli enti religiosi rappresentano il fenomeno socialmente più rilevante. Viene analizzato però anche il sistema degli enti acattolici, non solamente per evidenziarne (in negativo) le eventuali differenze rispetto a quello degli enti religiosi cattolici; ma altresì, e soprattutto, per comprendere (in positivo) l'omogeneità tendenziale di un settore, i caratteri comuni che legano le varie categorie di istituti, e che possano dar luogo a una reale, o quantomeno possibile, figura unitaria giuridicamente rilevante: l'ente religiosamente qualificato.
28,00

Verità, giustizia, certezza: sulla cosa giudicata nel diritto della Chiesa
22,50

Diritto ecclesiastico

Diritto ecclesiastico

Andrea Bettetini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: X-214

24,00

«Iustitia et fides». Studi di diritto canonico processuale e matrimoniale

«Iustitia et fides». Studi di diritto canonico processuale e matrimoniale

Andrea Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XV-240

L’autore ha riunito in questo volume, in maniera organica, alcuni suoi studi già precedentemente pubblicati di diritto canonico in ambito processuale e matrimoniale, aggiornati - se ritenuto necessario od opportuno - alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale dell’ordinamento ecclesiale. Si tratta di una raccolta che facilita la conoscenza di alcuni istituti fondamentali del diritto processuale e di quello matrimoniale della Chiesa; senza alcuna pretesa di completezza, si intendono offrire in lettura alcuni frutti di ricerche in ambito canonistico che possano far comprendere sia la razionalità di questo sistema, quindi la sua intrinseca coerenza e logicità; sia la sua storicità, ossia come l’affermarsi nella storia del diritto canonico abbia influito sugli ordinamenti secolari in un processo che in realtà è osmotico, di reciproca “assistenza”, senza però che il diritto della Chiesa perda per ciò la sua originalità e identità.
22,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Compendio di diritto ecclesiastico

Andrea Bettetini, Alessandro Perego

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 260

Il volume offre un supporto allo studio del diritto ecclesiastico finalizzato al superamento della prova orale di abilitazione all'esercizio della professione forense. La materia è affrontata in modo esaustivo, considerandone tutti gli argomenti di maggiore rilevanza: le fonti della disciplina, le norme e i principi costituzionali, gli enti religiosi, il finanziamento delle confessioni religiose, i beni religiosi, l'edilizia di culto, i ministri di culto e il loro sostentamento, la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano, l'istruzione religiosa e le scuole confessionali, il matrimonio, l'assistenza religiosa. Gli Autori rispondono efficacemente alle esigenze di chiarezza, sinteticità ed efficacia certamente avvertite dai destinatari di questo volume, con un'esposizione organica e attenta agli aggiornamenti normativi, all'evoluzione giurisprudenziale, alle posizioni dottrinali e alla prassi amministrativa. Il volume si completa con le domande più frequenti alle sessioni d'esame e gli esempi di risposta.
20,00

Diritto ecclesiastico

Andrea Bettetini, Alessandro Perego

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 396

32,00 30,40

Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831

Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831

Andrea Bettetini

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXVI-367

Trascorsi dieci anni dalla seconda edizione di questo volume, le novelle legislative in materia (ad esempio i d.lgs.vi del 3 luglio 2017, nn. 112 e 117, che, dando attuazione alla legge delega 6 giugno 2016, n. 106, hanno riformato l'impresa sociale e introdotto nel nostro ordinamento il Codice del Terzo settore); gli interventi giurisprudenziali e amministrativi; la nuova arricchente dottrina hanno reso necessaria una sua revisione, con l'approfondimento e l'aggiornamento dei temi trattati, e talune modifiche nella struttura. Il rinnovato esame della normativa unilaterale e di derivazione pattizia, anche nel suo momento giurisprudenziale, porta ancora una volta ad affermare che gli enti religiosi sono comunque caratterizzati da una identità e conseguente autonomia che li differenzia da quelli regolati dal diritto comune, e ciò prendendo le mosse da un principio fondamentale: che il sistema che regola i rapporti fra confessioni religiose e Stato italiano continua a essere ispirato al principio del riconoscimento degli enti secondo la loro struttura originaria come configurata nell'ordinamento religioso, con l'intento di salvaguardare la struttura e la finalità di siffatti enti. In definitiva, la normativa, anche novella, presuppone la natura confessionale dell'ente, modulando siffatta regolamentazione in maniera coerente all'essere dell'istituzione. Non dunque normativa di privilegio, o peggiorativa, ma normativa rispettosa del carattere plurale della società e della laicità di un ordinamento “entro il quale hanno da convivere, in uguaglianza di libertà, fedi, culture e tradizioni diverse” (Corte cost., sent. n. 508 del 2000).
53,00

La secolarizzazione del matrimonio nell'esperienza giuridica contemporanea
19,63

L'errore in diritto canonico

L'errore in diritto canonico

Andrea Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 1999

pagine: 248

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.