Libri di Andrea Cangiotti
L'anima del motorsport. Con interviste ai professionisti delle due ruote
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 268
Non un semplice manuale ma un testo che si pone l'obiettivo di illustrare i dettagli pratici e alcuni inediti retroscena del mondo a due ruote tramite interviste a figure di spicco che, attraverso la loro esperienza, raccontano il proprio lavoro, i rapporti con i colleghi, che cosa succede nel paddock e tanto altro ancora.
Le ceneri della vita
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Giacomo è, in apparenza, un ragazzo qualunque. Un problema comportamentale lo rende, però, diverso dagli altri: non riesce a relazionarsi con nessuna ragazza. La soluzione a questo problema si cela nella sua nuova città, dove andrà a vivere. Qui inizierà un percorso di autoguarigione, che lo porterà a riscoprire il proprio passato e ad affrontare il presente da terremotato.
Il valore delle neuroscienze
Andrea Cangiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Michele, un giovane avvocato, e Peter, un fisico e matematico talentuoso, si ritroveranno ad affrontare le loro paure. Se da un lato, la paura di abbandonare il presente crea instabilità emotiva in Michele, dall'altra parte, il timore per il proprio futuro genera angoscia nella mente di Peter. In che modo, i due uomini riusciranno a sconfiggere le loro paure? E a che prezzo?
Il sistema affidi italiano Criticità di un mondo da rivedere
Andrea Cangiotti, Cristina Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 116
La discussione, delicata e quanto mai controversa, sugli affidi giudiziari, i quali si verificano ogni volta che un minore viene allontanato dai genitori per essere affidato ai Servizi Sociali, si tratteggia da più punti di vista: l'attenzione alla figura genitoriale, l'esplicazione di casi di "chimerismo" e infine due casi di cronaca vissuti da un punto di vista processuale, esponendo l'intero iter giudiziario. Lo scopo del libro è di far luce su questo ambito giudiziario, mettendo in evidenza falle e aspetti da poter migliorare tramite una revisione del sistema attuale.
Strappi musicali
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 160
Con queste poesie l’autrice vuole raccontare il mondo che la circonda per mezzo parole semplici ma accostate in modo originale, in grado di suggerire immagini capaci di emozionare il lettore. Ciò che conta nella vita è capire quale sia la nostra strada.
Un fiore nasce ovunque
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2019
pagine: 155
Heléna è una bambina siriana che vive la guerra con la speranza di poter trovare vita in ogni cosa usando l'immaginazione che suo padre Magnus le ha tramandato. Quando la nonna Ester, una donna che ha lavorato la terra fino alla fine dei suoi giorni, e suo padre sempre propenso a congetturare strane filosofie rivoluzionarie, muoiono, la bambina inizia un viaggio senza meta lasciando la madre Margherita con il fratello Eric che ha un particolare vizio: mangia fiori. Per curare questa cattiva abitudine Heléna racconta favole al fratello ed è così che, approfittando delle proprie esperienze durante il viaggio, dei luoghi che vede e delle persone che conosce, decide di scrivere nel proprio quaderno una serie di racconti fantastici. Prefazione di Pino Finocchiaro.
La poesia del viaggio
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2018
pagine: 114
"Le fragilità dell’uomo sono le mie prime fonti di ispirazione. Nella vita, se si è attenti a cogliere il respiro degli eventi, ogni circostanza può diventare magica. La poesia serve a raccontare la vita, attraverso parole che possano suggerire immagini universali, dove ognuno di noi si possa riconoscere. La poesia è sinonimo di musica ed estetica, elementi fondamentali per creare un’opera letteraria." (L'autore) Prefazione di Neuro Bonifazi.
La quarta ragnatela
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2018
pagine: 290
Michele è un avvocato che deve difendere, assieme al padre Michelangelo, Peter, un fisico accusato di tentato omicidio premeditato. L’accusa ha basato le proprie motivazioni su due eventi. Il primo vede Peter intromettersi nel lavoro di un chimico (Luciano), vittima dell’esperimento fallito. Il secondo si basa sul fatto che il fisico aveva indosso una tuta ignifuga che gli ha permesso di uscire illeso dall’esplosione, dovuta allo stesso esperimento non riuscito. Mentre Peter deve cercare di sopravvivere in carcere, Michele deve affrontare la propria paura per il padre. Yrou, un maestro giapponese diventato amico del giovane avvocato, spiegherà a quest’ultimo la “teoria della quarta ragnatela”. Un giallo che trova il suo intento formativo nella scienza e nella musica e segue i lenti passi della giustizia, trascinando il lettore dalle aule di tribunale fino alla vita in carcere. Prefazione di Flavio Vetranio.
Sempre avanti, mai indietro. La mia vita alternativa
Paolo Vezzani, Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2019
pagine: 204
Paolo Vezzani condivide con altre persone il dramma del tumore, un male che lo ha privato prima del bacino e poi della gamba destra. Nonostante tutto, ha saputo reagire come pochi sono stati in grado di fare. Con il supporto del dottor Claudio Costa (dottorcosta) e del reparto di ortopedia a indirizzo oncologico dell'istituto ortopedico Rizzoli, è riuscito a procurarsi una carrozzina con ruota servoassistita e ha percorso su strada la tratta Bologna-Monaco. Da allora non si è più fermato e continua ad allenarsi per compiere altri viaggi, sempre affiancato da medici e amici. Prefazione di Max Temporali e di Claudio Marcello Costa (dottorcosta).