fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Giampietro

Risme private

Risme private

Andrea Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

«Queste Risme private confermano le doti del poeta di Quasi una scorciatoia (2020) e in più ne ampliano la gamma tematica. Vi si ribadisce, salvo rare e sapienti eccezioni, il dominio di un endecasillabo che Giampietro rispetta e modula come il costante e insostituibile signore della trama sonora» (dalla prefazione di Silvio Ramat)
12,00

Studi di letteratura abruzzese

Andrea Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nel volume sono raccolti saggi, articoli e recensioni sui più importanti autori abruzzesi dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Duemila: D'Annunzio, De Lollis, De Titta, Luciani, Silone, Lelj, Clemente, Giannangeli, Rosato, Civitareale, Savastano, Marciani e così via, con interessanti confronti con autori nazionali ed europei. In appendice è ricostruita l'esperienza abruzzese di Pasolini che alla nostra regione dedica pagine esclusive della sua Poesia dialettale del Novecento (1952). Questo volume è un tributo dell'autore all'Abruzzo che, soprattutto nel corso dell'ultimo secolo, ha dimostrato una propria specificità in ambito poetico e letterario, una capacità di oltrepassare i confini campanilistici per affermarsi nel dibattito culturale nazionale.
15,00 14,25

Omaggio a Cosimo Savastano

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2023

pagine: 80

10,00 9,50

Vertigine

Elisabetta Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2022

pagine: 178

Questo romanzo è il prequel del libro Un amore di troppo, diario di una cinquantenne con delitto e si svolge in un paesino sulle falde dell'Etna, nel cuore della Sicilia, dove il commissario Caligiuri, di origine greca ma residente nella capitale, viene mandato in quarantena a passare un periodo sabbatico dopo lo scandalo che lo ha coinvolto a Roma, causa la sua ex moglie. Fra difficoltà del dialetto e impatto con un mondo quasi sconosciuto, contro ogni aspettativa, si trova a dover indagare sull'omicidio di un'adolescente trovata priva di vita sul greto del fiume. E affrontando l'indagine e i misteri di quel mondo, riuscirà a penetrare anche nella sua anima di ferito a morte. Prefazione di Andrea Giampietro
16,00 15,20

Pratola che se ne va. Storie, tradizioni e personaggi di Pratola Peligna tra Otto e Novecento

Andrea Giampietro

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2021

pagine: 78

La fine di un'epoca segna un confine oltre cui è difficile far ritorno. Si tende ad erigere una cortina d'oblio, a stendere un velo di dimenticanza, forse necessario per imbracciare il presente ed affrontarlo a spalle libere ma rischioso perché avvenga quella preziosa consegna, da generazione a generazione, di un'eredità chiamata "tradizione" [...]. In queste pagine cercherò di raccontare una Pratola "che se ne va", o che se n'è andata del tutto, se non nelle tracce della memoria che resiste nelle pagine dei libri o nelle parole dei sopravvissuti.
12,00 11,40

Quasi una scorciatoia. Elegie ed epigrammi

Andrea Giampietro

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 124

Sottile ironia e profondità umana caratterizzano la raccolta di Andrea Giampietro, poeta attento alle problematiche contemporanee. Il suo stile è una lama che coglie impreparato il lettore e lo lascia stupefatto di fronte alla sua disposizione a osservare la realtà e le persone sotto una prospettiva originale.
12,00 11,40

Un gettone di memoria. 23 voci per Ottaviano Giannangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2019

pagine: 196

Ventitré testimonianze vengono raccolte per celebrare Ottaviano Giannangeli (1923-2017), uno tra i maggiori letterati abruzzesi del secondo Novecento, che ha toccato i campi più svariati della cultura, dall'attività didattica alla scrittura poetica, dallo studio del dialetto e del folklore alla critica letteraria, dalla composizione musicale allo studio del canto tradizionale abruzzese. Nomi come G. Rosato, P. Civitareale, C. Savastano, G. Oliva, L. Sergiacomo, M. Giammarco, P. Gibellini, S. Ramat, F. Brevini e M. Della Sciucca (solo per citarne alcuni) hanno versato il proprio gettone di memoria per contribuire alla sopravvivenza di quella civiltà culturale di cui Giannangeli resta il figlio più illustre.
12,00 11,40

Cronache dall'imbuto. Raccolta di versi

Cronache dall'imbuto. Raccolta di versi

Andrea Giampietro

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 98

Con una dedica di Ottaviano Giannangeli.
13,00

Bran e altre poesie. Testo a fronte inglese

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2016

pagine: 104

Pubblicati tra il 1836 e il 1853, i tre poemi gaskelliani sono rimasti a lungo oscurati dal successo delle opere in prosa della scrittrice inglese. I suoi versi, tuttavia, costituiscono un parallelo dell’opera narrativa, di cui riprendono i temi, i modi e la straordinaria bellezza del linguaggio. Opere di profonda maturità umana oltre che stilistica, questi tre poemi testimoniano in maniera inequivocabile le mirabili qualità della Sheherazade di Charles Dickens. L’ispirazione poetica moderna di Elizabeth Gaskell è un tutt’uno con l’attitudine religiosa e con quella storica e filosofica, oltre che letteraria. Persa ogni speranza, la poetessa si rassegna a vivere in un presente caotico e prende consapevolezza che le illusioni storiche e quelle sensistiche germogliano dalla stessa radice. Tornare al passato significa ritrovare una voce che ci guida verso l’armonia e di conseguenza si recuperano i colori e i sapori e gli odori dei tempi andati. Nel mondo grigio del pensiero moderno è ancora possibile poter udire l’arte della parola.
15,90 15,11

La ballata del carcere di Reading

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2012

pagine: 61

10,00 9,50

Di notte a luna spenta

Di notte a luna spenta

Andrea Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Andrea è uno dei pochi poeti contemporanei che attraverso le parole ti leviga dentro. La mia amicizia con lui è sacra come sacre sono le sue parole. Non è possibile descrivere questo libro, bisogna leggerlo, divorarlo, toccarlo, sentirlo, bisogna utilizzare tutti i nostri sensi. È un lavoro di una raffinatezza sensoriale esclusiva, in questo periodo di totale decadenza umana è un controvortice nel maelstrom, una somma che è più dell'uno. Non voglio aggiungere molto altro perché le parole che servono sono racchiuse tutte dentro le pagine." (Giulio Maffii)
6,00

Il paradiso è in fondo

Andrea Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Lepisma

anno edizione: 2010

pagine: 184

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.