fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Busacca

I beni digitali nella tassonomia dei beni giuridici

I beni digitali nella tassonomia dei beni giuridici

Angela Busacca

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 212

Il processo di datificazione e digitalizzazione, avviato con l’avvento della Rete Internet e consolidato lungo gli ultimi decenni con l’affermarsi del cd. Internet delle Cose (IoT) e degli strumenti di Intelligenza Artificiale (AI), rappresenta una delle direttrici della contemporaneità e coinvolge ogni ambito della vita quotidiana e delle attività economiche, ponendosi come elemento centrale nell’affermazione della c.d. data driven society. In conseguenza di tale processo, i beni digitali costituiscono una categoria che si (im)pone alla riflessione non soltanto delle scienze informatiche e computazionali, ma altresì a quella delle scienze sociali, economiche e giuridiche, nella ricerca di un punto di equilibrio tra ragioni della tecnologia, esigenze del mercato e valori della persona umana/soggetto di diritto. Sui beni digitali, ed in particolare sulla categoria degli “information goods” convergono gli interventi della “Strategia Europea dei dati”, indirizzata a garantire il principio di libera circolazione dei dati nello spazio europeo ed a rafforzare la posizione dell’Unione come leader nella data driven society a livello globale.
23,00

Unioni civili e genitorialità: le nuove frontiere della giurisprudenza. Interesse del minore e genitorialità same sex

Roberto Baiocco, Angela Busacca, Bruno De Filippis

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: XX-437

Il fascino del diritto della persona e della famiglia è legato alla sua continua evoluzione. Pubblica opinione, tesi dottrinarie, principi posti dalla giurisprudenza possono, per la loro durata, essere paragonati ai ghiacciai, i quali, un tempo perenni, ora, con il riscaldamento globale, possono esserci oggi e domani non esserci più, rivelando un paesaggio del tutto diverso. Tribunali e giudici sono spesso chiamati ad esplorare nuove frontiere e devono farlo in fretta, perché le questioni che una realtà sociale in rapido movimento suscita non possono restare irrisolte. Il nostro sistema giuridico non ha ancora metabolizzato l’istituto delle unioni civili, di recentissima approvazione, che già deve rapportarsi al problema della genitorialità, adottiva o procreativa assistita, delle nuove coppie ed all’intreccio di relazioni che ciò determina, con al centro la necessità di attualizzare il concetto di interesse del minore. Il libro affronta tali tematiche, valendosi dell’esperienza italiana ed europea e dell’ausilio, anche in questo caso insostituibile, della psicologia.
45,00 42,75

La famiglia all'imperfetto? Corso di diritto civile (2015-2016)

La famiglia all'imperfetto? Corso di diritto civile (2015-2016)

Angela Busacca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 376

Il Corso di diritto civile nell'a.a. 2015/16 è stato svolto su un programma in itinere, relativo all'analisi giuridica di un istituto indefinito, oggetto di un progetto di legge sulle c.d. unioni civili, poi approdato, proprio alla vigilia dell'ultimo atto del corso, alla definitiva approvazione del testo della legge 20 maggio 2016, n. 76 («Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze»).
52,00

Declinazione del fenomeno doping

Declinazione del fenomeno doping

Angela Busacca, Marco Centorrino, Patrizia Morello

Libro: Copertina morbida

editore: EDAS

anno edizione: 2010

pagine: 176

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.