fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Arioli

Miscellanea arabica 2015

Miscellanea arabica 2015

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 132

I vari contributi che si alternano in questa 'Miscellanea Araba 2015', pur nella varietà delle loro tematiche, si rivolgono prevalentemente alla linguistica araba indagata sotto diversi aspetti (Bohas, Campanelli, Pepe, Solimando); alla letteratura araba contemporanea (Mion); e infine, alla storia medioevale con due studi condotti su documenti d'archivio ottomani (Salati). Nel segnalare la significativa partecipazione di Bohas, si rileva al contempo la presenza di due giovanissime dottorande di ricerca (Campanelli, Pepe), presenza coerente con l'impegno programmatico di questa pubblicazione di essere particolarmente ricettiva nei confronti di giovani studiosi.
10,00

Isolario arabo medioevale

Angelo Arioli

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2015

pagine: 341

Come approdi momentanei di un itinerario inventato - dal Mar di Cina e dall'Oceano Indiano al tenebroso "Mare Abbracciante" in Estremo Occidente sfilano isole mirabili, piccoli universi dagli ambigui confini, viste, immaginate e raccontate da autori musulmani di varia provenienza (dall'Iraq alla Persia, al Marocco, alla Spagna), mercanti e viaggiatori, ma anche sedentari compilatori di opere geografiche, in un arco di tempo che va dalla metà del IX al XV secolo. Isole che appaiono e scompaiono, isole abitate soltanto da donne, o da esseri che si fanno sentire ma non si fanno mai vedere, l'isola delle scimmie, del leggendario e vendicativo uccello Rukhkh, degli antropofagi, del rubino, dei granchi pietrificati, degli androgini. Infinite varianti di isole fantastiche, che evocano meraviglie: come "Finzioni" di Borges, o "Le città invisibili" di Calvino o il "Libro dei mostri" di Wilcock.
22,00 20,90

Miscellanea arabica 2012

Miscellanea arabica 2012

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

Con questo volume riprende - con un nuovo editore e all'interno di una nuova collana, "la Nuova Sapienza Orientale" - la tradizione delle Miscellanee arabiche, inaugurata nel 2008 e proseguita con i numeri del 2009 e il numero doppio del 2010-11. Fin dalle origini le Miscellanee, curate da Angelo Arioli, hanno raccolto contributi di docenti, dottori di ricerca e dottorandi che testimoniano molteplici interessi di ricerca a partire dallo studio della lingua e della letteratura araba. I contributi presentati in questo numero (di Giuliano Lancioni, Ilaria Cicola, Cristina Solimando, Marco Boella, Akeel Almarai) condividono come trait d'union un generale orientamento a temi di analisi linguistica e testuale, pur in una pluralità di approcci e di metodologie: analisi linguistiche, studi storico-linguistici, analisi testuali di linguaggi scientifici e specialistici, analisi computazionali dei testi arabi.
11,00

Miscellanea arabica 2010-2011

Miscellanea arabica 2010-2011

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 218

25,00

Miscellanea arabica 2009

Miscellanea arabica 2009

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2009

pagine: 247

28,00

Miscellanea arabica 2008

Miscellanea arabica 2008

Angelo Arioli

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 66

13,00

Arabica 2007

Arabica 2007

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 68

13,00

Le città mirabili. Labirinto arabo medioevale

Le città mirabili. Labirinto arabo medioevale

Angelo Arioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2003

pagine: 209

Città intraviste sulla linea dell'orizzonte da viaggiatori reali, città immaginate da sedentari geografi, sempre e comunque descritte, perché solo il resoconto le sottrae all'inesistenza e rende possibile il viaggio, città impenetrabili, città labirinto, con i brusii incessanti delle loro storie che narrano di remoti fondatori e di profeti ispirati, d'irreperiti tesori e di prodigi impensati. Mirabilia arabe medievali colte attraverso le espressioni letterarie di autori arabi vissuti tra i secoli X e XV, per lo più geografi in senso ampio, che ci offrono, disseminate in molteplici testi, descrizioni di città, sia reali sia sempre attraverso il filtro dell'immaginario, con continui sconfinamenti spazio temporali, a precedere l'avvento dell'Islam.
14,00

Dissimulazioni

Dissimulazioni

Angelo Arioli

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 1998

pagine: 96

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.