Libri di Angelo Zappalà
Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker
Rachel Mackenzie, Troy McEwan, Michele Pathé, James David, James Ogloff, Paul E. Mullen
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Stalking Risk Profile (SRP) è un manuale pratico e operativo – rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell’ordine – creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. È considerato lo strumento più completo per la valutazione e la gestione del rischio. Sviluppato dal gruppo di ricerca australiano di Paul Mullen, nome autorevole nel campo della ricerca sullo stalking, lo SRP fornisce linee guida strutturate per aiutare i professionisti a formulare giudizi rispetto al rischio di potenziali agiti violenti, al rischio di recidiva e ai riflessi psico-sociali sulla vittima e sul persecutore: è in grado di fornire, per ogni singola situazione, un assessment globale e approfondito. Scopo dello strumento è quello di supportare i professionisti nella formulazione di strategie di gestione, intervento e trattamento dell’autore di questa particolare tipologia di condotta. La scelta di introdurlo nel contesto italiano, oltre a fornire uno strumento specifico, è un impulso ad approfondire la conoscenza del fenomeno, uno stimolo a studiarne le sfaccettature nel nostro contesto giuridico, sociale e culturale.
Internet sex offenders
Michael C. Seto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 268
Tra gli aspetti più spaventosi della nostra era tecnologica c'è l'apparente facilità con cui alcune persone possono utilizzare Internet per commettere reati sessuali. Michael C. Seto esamina un vasto corpus di ricerca empirica condotta negli ultimi dieci anni in merito all'uso e al contributo di Internet nella commissione di crimini sessuali, inclusa la creazione e la diffusione di materiale pedopornografico. Seto illustra l'eziologia di questi comportamenti criminali, tracciando i profili degli internet sex offenders, analizzando le loro strategie e tecniche di adescamento online.
Undici settembre 2021. Le minacce del prossimo decennio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Come sarà il mondo tra qualche anno? Quali saranno le principali minacce alla sicurezza? A vent'anni dai drammatici attentati alle Torri Gemelle e al Pentagono che hanno cambiato per sempre il pianeta, i governi dovranno impegnarsi per ridefinire una nuova sicurezza condivisa. La stretta connessione tra eventi e l'annullamento delle distanze geografiche rende tutto il mondo il nostro cortile di casa. Nel prossimo futuro i cambiamenti climatici, le dinamiche demografiche, il traffico delle armi di distruzione di massa metteranno in pericolo la solidità degli Stati, le megalopoli saranno il cuore di ogni attività umana, il terrorismo potrà ancora affondare i suoi colpi, la rete di internet sarà il veicolo per scatenare nuove guerre e i militari avranno a disposizioni aerei senza pilota grandi quanto insetti. Con uno stile narrativo avvincente e l'autorevolezza dei contributi, questo volume suggerisce a tecnici, decisori politici, cultori scenari possibili di un mondo non lontano. Anche per prevenire da oggi alcune minacce di domani. Ma soprattutto perché ciascuno abbia un ruolo nel dare forma al pianeta per le prossime generazioni. Se non ci occuperemo noi del mondo, sarà il mondo ad occuparsi di noi.
Abusi sessuali collettivi sui minori. Un'analisi criminologica e psicologico-investigativa
Angelo Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
"Asili maledetti": è questa la formula, sfruttata soprattutto a livello mediatico, per richiamare l'attenzione su casi che, anche recentemente in Italia, hanno visto coinvolti uomini e donne, con l'accusa di aver commesso, in concorso tra loro e ripetutamente, abusi sessuali a danno di minorenni. Spesso, teatri di queste vicende sarebbero le scuole materne; in altri casi, ancora più bizzarri, gli happening rituali si accompagnerebbero alla celebrazione di riti, invocazioni di entità sovrannaturali in contesti caratterizzati da apparati simbolico-cultuali fatti di maschere, balli, tombe e sacrifici umani. Dopo aver passato in rassegna i principali casi internazionali di abusi sessuali collettivi ed esplorato il fenomeno dell'abuso rituale, il volume esamina le vicende processuali di tre falsi casi di abusi sessuali collettivi del nostro Paese, segnala le accortezze che occorre seguire nell'intervista con i bambini e propone un modello in cui si illustrano gli ingredienti, e la loro fatale combinazione, che conducono alla genesi di processi per falsi abusi sessuali collettivi o rituali.
Gli sterminatori
Angelo Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2007
pagine: XI-155
Il testo, lontano dal sensazionalismo con cui sono generalemnte raccontati questi delitti, affronta l'argomento "sterminatori" ancora non bene approfondito nella letteratura criminologica italiana. Quanti sono gli sterminatori in Italia? Come uccidonmo? Chi uccidono? Perché uccidono? Qual è il loro profilo? Nel rispondere a queste domande l'autore rende conto di azioni tanto drammatiche quanto inspiegabili, in maniera retrospettiva e ipotetica, ma sempre avendo come orizzonte di riferimento la dimensione clinica del fenomeno.
Personalità e crimine. Elementi di psicologia criminale
Lino Rossi, Angelo Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 183
I crimini violenti rappresentano un campo della condotta umana semplicemente abnorme, deformato rispetto a un variegato quanto complesso spettro di presentazione della cosiddetta normalità, ma non estraneo ad essa. Il crimine violento viene analizzato in questo volume mediante gli strumenti della psicologia criminale, utilizzando numerosi riferimenti teorici, dalla psicopatologia alla psicologia giuridica, alla psicodinamica. Agile nella sua struttura, il testo mette in luce le diverse sfaccettature con cui si presenta la condotta criminale spinta al suo estremo.
Il medico legale e la deposizione orale nel processo penale. Strumenti per ragionare e per comunicare
Daniela Marchetti, Dario Bosco, Angelo Zappalà
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XV-428
Delitti rituali
Angelo Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2004
pagine: XIV-233
Guerre di religione, suicidi collettivi, sacrifici umani, terroristi fondamentalisti... Da sempre violenza e religione sono inseparabili compagni di viaggio nella storia dell'uomo. Che cosa si cela dietro un crimine commesso per motivi religiosi? Chi uccide e perché? Il testo risponde a queste domande percorrendo le trame psicologiche, giudiziarie, culturali e sociali di omicidi, suicidi collettivi, maltrattamenti e abusi sessuali satanici in cui in primo piano, o in filigrana, emergono motivi "spirituali" a cagione dei reati.
Criminal Profiling. Dall'analisi della scena del delitto al profilo psicologico del criminale
Massimo Picozzi, Angelo Zappalà
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2001
pagine: 412
Dall'omicidio efferato all'assassinio seriale, dallo stupro all'attentato dinamitardo, dall'incendio doloso alla cattura di ostaggi. Come è possibile comprendere le motivazioni, le caratteristiche comportamentali e personologiche dei responsabili di questi crimini? Possiamo penetrare la logica delle loro azioni, il motore primo della perniciosa aggressività, lo stile e i rituali dei loro misfatti? Proprio di questo si occupa il criminal profiling: analizzando la scena del crimine nei suoi più piccoli dettagli, sulla scorta di studi epidemiologici e di conoscenze derivate dalla clinica, propone un identikit psicologico e comportamentale dell'aggressore, fornendo elementi utili alla sua identificazione ed alla cattura.
Stupratori. Profili psicologici e investigazione
Angelo Zappalà, Dario Bosco
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2008
pagine: 337
Il volume analizza in modo esaustivo e aprofondito il fenomeno dei "sexual offender" sotto ogni prospettiva: l'evoluzione storico-giuridica del reato di stupro, le teorie sociologiche e psicologiche che interpretano il fenomeno della violenza sessuale, i "miti" dello stupro, le tecniche di interrogatorio al sospetto stupratore, le modalità per condurre le interviste alla vittima di aggressione sessuale, il criminal profiling, moderno strumento di investigazione, l'indagine medico-legale, la terapia degli aggressori sessuali e la valutatone del rischio di recidiva. Un testo per operatori delle Forze dell'Ordine, avvocati, giudici, psicologi, e per chiunque desideri approfondire questa fenomenologia criminale che rappresenta una crescente emergenza e allarme sociale nel nostro Paese.
Che cos'è la psicologia investigativa
Lino Rossi, Angelo Zappalà
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 109
La psicologia offre un valido supporto alle indagini investigative e alla lettura di casi giudiziari, aprendo la strada a un modo nuovo di affrontare la ricerca della verità sui fatti criminali. Il testo, che mette in luce i nodi fondamentali della psicologia investigativa (dalla teoria dell'indagine al profilo criminale, dallo studio della testimonianza oculare alla negoziazione, all'autopsia psicologica), è uno strumento agile e aggiornato per un'introduzione ai contenuti di una disciplina nuova ma ricca di possibilità di sviluppo.