Libri di Antonella Caputo
Prescott microbiologia generale
Joanne M. Willey, Kathleen M. Sandman, Dorothy H. Wood
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 646
Il volume fornisce un approccio moderno alla microbiologia utilizzando come quadro di riferimento l’evoluzione. Sono illustrati la struttura e il funzionamento di batteri, archea, cellule eucariotiche, funghi, protisti e virus. Segue un’ampia copertura della biologia e della genetica microbica, per concludere con i capitoli dedicati all’ecologia microbica e un’introduzione ad alcune tematiche della microbiologia medica. L’approccio didattico del testo è potenziato da un ricco e dettagliato apparato iconografico e dalla trattazione che coniuga chiarezza e rigore all’apertura a temi attualissimi e di grande interesse per lo studente. Quest’ultima edizione è il frutto di un profondo lavoro di ristrutturazione dell’indice e di un completo aggiornamento dei contenuti.
Quando saremo grandi
Antonella Caputo
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 254
In questo romanzo ci sono degli amici. Ragazzi scanzonati e allegri, segnati dalla vita, ribelli, viziati. La loro amicizia risale ai tempi del muretto su un lungomare del Salento. Alcuni sono rimasti amici negli anni, altri si sono persi di vista. Alla soglia dei trent'anni, la vita intreccia di nuovo i loro destini, tra ricerca del lavoro, noia, perdita delle speranze, confusione sentimentale, droga. Perché Laura ha abbandonato gli studi in Psicologia e sta cercando lavoro come babysitter? Cosa spinge Elisa a darsi alla fuga verso il Nord, dopo aver lasciato marito e figlia? E Riccardo vincerà le proprie resistenze, così da lanciarsi in una nuova esperienza? Quando saremo grandi è un romanzo da binge reading, vero come la vita e avvincente come una serie televisiva. Un inno all'amicizia che scava nelle faglie di un'intera generazione alle prese con la ricerca di sé stessa.
Senza biglietto di ritorno
Antonella Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2017
pagine: 244
"Perché non c'è un occidente dove si possa vivere tutti insieme come in un sogno islamico, senza rinunce e sofferenze e gelosie rabbie risentimenti e voglia omicida? Io vivrei così. Amerei persino lei, se si potesse." A parlare è Isabella, quarantun anni, separata, madre di due figlie e innamorata di un uomo sposato. La sua vita, un subbuglio di passione e trasporto intellettuale, di ricerca della se stessa più autentica e di cocenti disinganni, pure se Isabella è felice così. Fino a quando un evento tragico rischia di minare questa rapita euforia, di farla scendere per sempre dalla giostra. Tra flashback sulla sua infanzia solitaria e le enormi difficoltà della maturità, tra fragori sentimentali e fughe da parte dell'amante, tra esperienze che le permettono di evadere dalla quotidianità e riflessioni esistenziali: Isabella, alla fine del suo cammino, trova un centro, indipendentemente da lui.