Italic
Origine
Silvio Paolini Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2025
pagine: 266
Un viaggio di esplorazione, risalente a un lontano futuro perduto nel passato più remoto, diretto alla ricerca delle origini primordiali della vita nel luogo più ostile e mortale dell'universo, proiettato oltre gli schemi della ragione umana fino a rompere definitivamente i confini del tempo.
Dietro la porta gialla
Martina Belelli
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 155
«Dietro la porta gialla è un diario, un resoconto amaro della vita dietro i reparti psichiatrici in Italia e parla di me, ma non solo di me, parla di tutti coloro che vivono il disagio psichico sulla loro pelle o che soffrono la condizione di vedere un parente, amico o conoscente piegato da questo dolore invisibile che invisibile non è. [...] Dietro la porta gialla è un macigno, pesante per chi scrive, devastante per chi legge, necessario per chi comprende, lotta e difende, per un mondo senza pregiudizio e odio, per una via di fuga dal dolore e per l'accettazione di chi siamo, sempre e comunque.»
La nota sospesa. Vai nel gelo
Francesca Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 120
Nel silenzio dei suoni e nell'armonia delle parole si nasconde un'enigma infinito, una melodia eterna che echeggia attraverso lo spazio infinito e il fluire inesorabile del tempo. La nota sospesa non è solo una composizione musicale, ma è un portale segreto che ci conduce verso mondi inesplorati, una connessione tra ciò che è tangibile e ciò che è ineffabile. In questo racconto, arricchito da elementi magici, esploriamo il potere trasformativo dell'armonia, capace di sollevare il velo dell'ignoto e spingerci oltre i limiti della nostra percezione ordinaria.
A-more *
Guido Diamanti
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 120
Raccolta di poesie.
A-more **
Guido Diamanti
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 126
Raccolta di poesie.
Un cielo nel fil di ferro (richiami di foglie)
Simone Bartolozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 48
Raccolta di poesie.
Il mattatoio delle vergini
Simone Bartolozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 88
Raccolta di poesie.
Diario di un pigro
Simone Bartolozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2024
pagine: 48
Raccolta di poesie.
Angeli in soqquadro (anarchici fantastici)
Simone Bartolozzi, Fabio Strinati
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2023
pagine: 96
Raccolta di poesie.
Combattere la postdemocrazia. Da Lucky Luciano alla banda del Pil
Maurizio Bianconi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2023
pagine: 156
Maurizio Bianconi racconta le origini del male da evitare a ogni costo e da combattere con opportuni mezzi. Quel male si chiama Postdemocrazia. Lo studioso britannico Colin Crouch la definisce una forma di totalitarismo che ha per mezzo la speculazione e per fine il profitto. Si tratta d'un pericolo capace di distruggere istituzioni, libertà, la stessa democrazia sostanziale nonché le ragion d'essere e i valori di una comunità che vuol dirsi tale. Le idee camminano con le gambe degli uomini e Bianconi col suo solito spirito dissacrante declina meriti, responsabilità, nomi e cognomi, buoni e cattivi maestri senza sconti per nessuno. Non solo la travagliata storia della lotta tra democrazia e postdemocrazia ma anche un elenco di strumenti, traiettorie, modi per poter ingaggiare una fruttuosa campagna per un sistema realmente democratico. La narrazione si snoda per capitoli dai titoli suggestivi, talvolta provocatori, che rendono piacevole la lettura e i temi di solito appannaggio di studiosi e sedicenti tali che si fanno velo d'un tecnicismo incomprensibile. Con una prosa lineare, sintetica priva di arabeschi, Bianconi tesse la tela che va da Voltaire a Prezzolini e attraverso il richiamo di aneddoti personali, retroscena politici e incontri, mostra un quadro originale del nostro presente. Bianconi ha passato una vita spesa per la politica, disilluso, ma lucido e non privo di speranza, completa con quest'opera un'ideale trilogia sulla postdemocrazia e i suoi pericoli.
Una carta dal mazzo
Zina Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2022
pagine: 167
«Con uno scatto si voltarono verso il tavolo e Nerina cominciò a mischiare le carte. Iniziava la loro avventura con il misterioso, avvincente gioco del burraco, con le sue carte ancora sconosciute di cui lei coglieva solo confusamente i colori dal rosso, al giallo al nero, un gioco che le avrebbe tenute impegnate per tanti pomeriggi, tanto più che con l'inverno ormai prossimo, la prospettiva di lunghe camminate, come spesso facevano, si faceva sempre più improbabile. — Così le consumi! Nerina distribuì le carte poi aspettò che lei ini- ziasse. — Dai, Agata, comincia, su! Con il suo risolino allegro, pieno di pazienza. — E che non ho niente in mano con cui iniziare. — Ma su, guarda bene. Agata faceva sì con la testa, mentre il tempo passava. Con un po' di fatica cercava di sistemare le tante, troppe carte tra le sue mani e per aiutarsi ne deponeva due o tre ben coperte sul tavolo, poi, non contenta della sistemazione, riprendeva le carte che aveva posato di lato, le aggiungeva alle altre e lentamente tornava a sfilarne due o tre. — Forse questo gioco non fa per me — concludeva quasi a giustificare l'incredibile quantità di tempo speso in quei calcoli indecifrabili. E, come tutti i principianti si inalberava perfino se Nerina tentava di correggerla. — Ho capito, sai ? — rispondeva sempre più affannata. Poi accadde il miracolo. Come quando si comincia a leggere. All'improvviso quei segni, quei semi, quel gioco di vocali e consonanti con cui abbiamo riempito righe e quaderni interi, acquistano un senso e si trasformano in qualcosa di conosciuto, di familiare».
Nox in anima
Simone Bartolozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2022
pagine: 59
«Ogni luce di mare / o filo d'erba / cresciuto a stento come me / proviene dal silenzio. / Le parole / le scrivo sulla carta / con inchiostro denso, / perduto mentre penso.»