fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Zucchella

Le imprese familiari nell’era del Marketing 4.0

Le imprese familiari nell’era del Marketing 4.0

Elisa Conz

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 124

Le imprese familiari, sia di nuova sia di lunga generazione, si trovano oggi davanti a una domanda decisiva: come si può costruire un vantaggio competitivo nel tempo, basato sull’uso strategico della componente familiare dell’impresa? Analizzando la sfida che le imprese familiari stanno affrontando per sopravvivere alla trasformazione digitale del Marketing 4.0, soprattutto alla luce dell’evoluzione del comportamento d’acquisto del consumatore nell’era del New Normal, la presente monografia vuole contribuire alla letteratura di Family Business e marketing delle imprese, esplorando la complessità della funzione di marketing nella dimensione contemporanea. In particolare, sono analizzate le leve a disposizione delle imprese familiari per raggiungere gli obiettivi di marketing propri di una customer centric organization. Inoltre, sono approfonditi nel dettaglio gli aspetti di corporate branding e gli strumenti di comunicazione digitale di cui dispongono le imprese familiari, specialmente le più longeve, per capitalizzare e non perdere il vantaggio competitivo accumulato dalle generazioni precedenti. La trattazione presenta anche una indagine empirica relativa alla maturità digitale delle imprese familiari operanti nella wine industry. I risultati mostrano un approccio al marketing digitale ancora acerbo, ma un elevato sviluppo di competenze di marketing esperienziale e conversational commerce che, nella nuova era della shut-in economy, possono rappresentare una preziosa leva competitiva per le piccole e medie imprese del vino italiano. Prefazione di Alfredo De Massis. Introduzione di Antonella Zucchella.
15,00

Customer centric organization e comunicazione. Attivare il brand nell'era digitale

Customer centric organization e comunicazione. Attivare il brand nell'era digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 158

Nell’era della digital transformation, il volume propone un’aggiornata sistematizzazione degli elementi più innovativi che stanno determinando l’evoluzione del marketing. Dal precision marketing, al brand storytelling, alla brand activation, i nuovi approcci vengono non solo descritti grazie a casi studio concreti e arricchiti da testimonianze di marketer esperti, ma anche calati in differenti contesti potenzialmente critici: ad esempio in situazioni di cambiamento generazionale (di particolare interesse per imprese familiari e heritage brand) e di mercati culturalmente distanti. Il volume affronta così alcune tra le maggiori sfide ed opportunità per le organizzazioni che pongono il cliente e la sua esperienza con il brand al centro dei processi, integrando in particolare marketing “tradizionale” e “digitale”. Per le sue caratteristiche, il testo si rivolge tanto ai professionisti del marketing quanto agli studenti dei corsi universitari in marketing, offrendo un’opportunità concreta di aggiornamento, approfondimento e riflessione.
22,00

Imprenditorialità, internazionalizzazione e innovazione

Alberto Onetti, Antonella Zucchella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 208

Questo volume è dedicato all'approfondimento delle tematiche dell'internazionalizzazione e dell'innovazione d'impresa che sono generalmente riconosciute come i driver fondamentali nell'attuale scenario competitivo. Queste tematiche costituiscono i due percorsi lungo i quali l'imprenditorialità oggi è chiamata ad esprimersi in misura crescente e caratterizza non solo le imprese nascenti ma anche quelle consolidate e tende a pervadere l'intera organizzazione e non più solo il nucleo imprenditoriale stricto sensu.
20,50 19,48

Analisi strategico-organizzativa per lo sviluppo locale. Il Development Migration Path

Antonella Zucchella, Stefano Denicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 200

Lo sviluppo locale è da tempo al centro dell'attenzione di studiosi, operatori e policy maker. In questo ambito gli anni recenti hanno visto una proliferazione di approcci di analisi e di programmazione, che ha arricchito il panorama degli strumenti a disposizione, ma ne ha reso più complessa la gestione. Questo volume intende fornire un contributo all'interpretazione delle dinamiche socio-economiche territoriali proponendo un modello innovativo, denominato "Development Migration Path". L'obiettivo è la valorizzazione delle risorse e delle competenze territoriali in un contesto altamente dinamico di competizione e cooperazione tra territori, reti e imprese. Si tratta di un modello complementare, sia rispetto all'approccio macro-economico sia rispetto ad alcuni approcci aziendalistici di sola matrice competitive positioning, che trae ispirazione da alcuni fra i più interessanti contributi delle teorie strategico-organizzative emergenti. Tale metodologia è stata concretamente sperimentata in Provincia di Pavia, fornendo risultati incoraggianti che vengono illustrati negli ultimi tre capitoli del volume.
23,50 22,33

Il finanziamento delle imprese e la integrazione dei mercati
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.