Libri di Antonietta Fulvio
Tra luci e ombre la vita accade
Maria Consiglia Mercuri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2023
pagine: 154
La poesia di Maria Consiglia Mercuri – scrive in prefazione la giornalista Antonietta Fulvio - è un’immersione nei sentimenti umani, quelli più intimi e più autentici spesso taciuti perfino a se stessi. è un immergersi nelle acque rigeneratrici del suo mare, quello del Salento -Terra di incrocio di mari e cristi in croce. Di case di calce e chiese barocche - che è appartenenza e identità di cui essere fieri e dove sempre si torna. E come le onde, i pensieri – briciole di poesia a riempire silenzi – si accavallano, scandendo frammenti di esistenza, ribaltando rapporti e situazioni affettive come nel legame primario con la madre. Ma lo sguardo della poetessa non è solo introspettivo. Maria Consiglia Mercuri sa leggere la contemporaneità, la vita che accade tra luci e ombre come d’altronde suggerisce il titolo della raccolta.
Una luna molto piccola
Anna Maria De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2022
pagine: 64
"Una luna molto piccola" è il titolo della raccolta poetica di Anna Maria De Luca edita da Il Raggio Verde. Inserito nella collana ConTesti DiVersi - scrive la giornalista Antonietta Fulvio – il libro si muove su un doppio registro narrativo, il verso e la parola contaminata dal dialetto salentino, una scelta linguistica precisa per addentrarsi tra i labirinti dell’anima che si racconta. Da un lato scorrono i versi liberi della poetessa che infila come perle sensazioni intime tessendo un dialogo con l’inconscio che rivela pensieri, segreti, inquietudini e desideri di una donna, giovane Idrusa, che come spiega la stessa autrice vive e condivide con il lettore un «cortocircuito emozionale quello del ritorno alla terra e alle cose alle quali appartieni». Dall’altra stralci di prosa che partendo dal proprio vissuto si intrecciano come filari di vite con la storia della propria terra. Andata e ritorno da se stessi e dalle proprie radici per riscoprire, attraversando la propria esistenza, tra scoperte adolescenziali, amori perduti, inventati, sognati, il dolore e la malattia, il sentimento dell’appartenenza domandandosi «perché la perdita è sempre la misura dell’amore?».
Il grande bang. Storie a vapore nel salento che non c'è più
Raffaele Polo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2021
pagine: 120
Mescolando, come avviene di solito nei sogni, la realtà del passato con gli accadimenti del presente, inserendo personaggi e protagonisti degli anni trascorsi, utilizzando gli sfondi e i paesaggi di un Salento così rarefatto da sembrare pervaso da una perenne cortina di vapore, si susseguono le microstorie del protagonista che è l'autore ma è anche una sorta di simbolo del buon tempo perduto, delle occasioni perse e mai più ritrovate, degli aneliti di una giovinezza che è divenuta maturità e, lentamente, va spegnendosi. C'è tutto questo, nello scritto di Raffaele Polo, che riesce a far convivere i primi amori e il gol di Peirò, una infanzia al mare tra Alezio e Gallipoli, una escursione sul campanile del Duomo e soprattutto la frequenza con i primi giornaletti erotici che, oggi, fanno sorridere per la loro ingenuità. Eppure, sono proprio quelle immagini sgranate in bianco e nero, che sintetizzano un periodo pieno di contraddizioni, dove il timore di non ricordare l'Atto di dolore è uguale alla curiosità di conoscere il Raggio Verde...
Via le mani dagli occhi
Sandro Mottura
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2021
pagine: 70
Una storia ambientata tra il Salento e Milano, ripercorrendo gli anni Sessanta fino al 2013, alla data del concerto milanese dei Negramaro. In copertina la bellissima immagine della modella Chiara Serio, fotografata da Luciano Greco, suggerisce il contenuto della narrazione in cui si ripercorrono le atmosfere degli anni del boom economico fino ad arrivare alla sera del 13 luglio 2013 quando per festeggiare i dieci anni di carriera a San Siro si tenne il grande evento live dei Negramaro (dal cui repertorio viene preso in prestito un famoso brano per intitolare il romanzo). "Non c’è solo la violenza fisica però. si legge nella prefazione di Antonietta Fulvio - Attraverso la storia della protagonista Miriam, si affronta il tema del tradimento la cui scoperta sconvolge nuovamente le carte di un destino di felicità che sembrava finalmente raggiunto causando disorientamento e dolore. Ma anche quando tutto sembra perso c’è sempre la possibilità di rinascere e ricominciare a vivere. Non a caso quando Pandora libera la speranza, rimasta sul fondo del vaso, il mondo si rianima"...
Contraddizioni in movimento
Martin Angiuli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Contraddizioni in movimento" è la raccolta di pensieri in libertà del coreografo brindisino Martin Angiuli, artista poliedrico, video maker, fondatore del collettivo “ConTrust Collective M.A.”. Un lungo viaggio introspettivo scavando tra i dubbi esistenziali di sempre “Chi sono? Dove vado?” al tema del viaggio, dell’inevitabile scorrere del tempo, al panta rei di eraclitea memoria perché tutto intorno a noi muta incessantemente. Spendere il proprio tempo in modo utile, amare senza pensare lasciando da parte la razionalità che finisce sempre con creare incertezza perché amore e passione sono istinto puro…intorno a questi assiomi sembra ruotare il pensiero di Martin, pensieri in libertà che viaggiano sul treno che da Brindisi lo conduce a Wiesbaden in Germania dove vive e lavora, figlio di una terra dove “la meraviglia dei colori si combina perfettamente con i sapori” ma che sa essere amara per chi è costretto ad andare via, e lasciarsi alle spalle insieme agli affetti più cari. In un crescendo di sensazioni, ricordi e considerazioni l’autore mostra quanto sia facile cadere in contraddizione quando l’identità si perde...
Canti d'amore e di terra
Salvatore Giannuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2018
pagine: 76
“Canti d’amore e di terra” è il titolo della prima raccolta di poesie di Salvatore Giannuzzi, edito da Il Raggio Verde. Il giornalista Raffaele Polo parla di lui come “il cantore delle cose semplici”. Sempre in prima linea quando si parla di aiutare gli altri, Salvatore Giannuzzi opera da anni come volontario nell’associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre”, fondata da don Gianni Mattia, curando in particolare i programmi di clownterapia. “Il messaggio che Salvatore ci lascia, con grande umiltà e senza parere, sia in italiano che nel suo amato dialetto leccese, – si legge nella prefazione del giornalista Raffaele Polo – è presto sintetizzato: se è vero che si stava meglio prima, quando la vita era più dura ma i sentimenti certamente più positivi e profondi, pure non dobbiamo scoraggiarci, ma portare la nostra testimonianza, il nostro esempio, soprattutto per i più giovani che, altrimenti, rischiano di venire su come canne agitate dalla tempesta."
Tranquilla
Pamela Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2018
pagine: 116
“Tranquilla”. Un titolo emblematico per il romanzo d’esordio della giornalista Pamela Spinelli, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde, impreziosito dall’immagine in copertina della fotografa Nuria Arezzi. Il romanzo vede protagonisti Angela, un’affascinante donna di 44 anni, esperta in marketing d’impresa, con una serie di storie sbagliate alle spalle, compreso un matrimonio “tenuto in piedi come un’equilibrista”. Una donna solare ma sostanzialmente insicura che incrocia sul suo cammino, una sera durante una cena, il carismatico avvocato Ernesto, sposato e padre di Ilaria che lo ha reso nonno. La differenza tra i due è notevole e non si tratta solo dei 21 anni che li separano anagraficamente. Eppure l’attrazione tra i due è tangibile quanto inevitabile. “Tranquilla”, come la parola che lui le ripete spesso, è una storia d’amore ma non solo. È un continuo affacciarsi alla vita, un attraversamento nei sentimenti più disparati e a volte contrastanti: l’amore in primis e le sue diverse declinazioni.
Quando gli asini voleranno
Anna Paola Pascali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un titolo emblematico per il romanzo di Anna Paola Pascali edito da Il Raggio Verde. "Quando gli asini voleranno" è il racconto di una donna che scava dentro se stessa fino a far affiorare i ricordi più dolorosi, dal disinteresse della famiglia nell’età adolescenziale alla violenza subita che segna uno spartiacque nella sua vita. Perché per chi è vittima di violenza c’è inesorabilmente un prima e dopo... Ed è lunga e ardua la salita per trovare la forza di voltare pagina e ricominciare a vivere. “È uno splendido boia, la solitudine, a cui ti ci affezioni. Sei la sua vittima ma te ne innamori mentre prometti di cambiare nel momento in cui anche gli asini cominceranno a volare. Perché soltanto quando voleranno gli asini gli uomini cambieranno davvero! Ma se ci credi, allora tutto può accadere.” Con queste parole l’autrice introduce il lettore tra le pagine del suo libro che riesce a cucire come il più variegato patchwork, tanti tasselli di vita vissuta nei quali è possibile immedesimarsi. E ci si identifica con la solitudine della protagonista, quando vittima di una atroce quanto inspiegabile violenza si chiude nel suo dolore ma è solo grazie alla sua forza che potrà rinascere.
7x7. Ho scritto t'amo sulla (carta)
Francesco Pasca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un libro scandito in sette parti, come svela l'autore artista e poeta visivo tra i fondatori del manifesto della singlossia: "7 i giorni inseriti in nove gruppi per poesie intitolate nei numeri ad altrettante preposizioni (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra). S'aggiungono due, penultima e ultima, per un totale di 52 e per il numero delle settimane in un anno nonché quello degli anni di operatività artistica su 72. L'ultima poesia, inserita come Zero [fra], intitolata "Un pensiero postumo", chiude il cerchio aperto con il tema dell'Ozio. Nell'incipit di ciascuna poesia s'indaga il verso della relazione amorosa sulla (carta). Dall'Alfabeto al Segno e da ogni Cosa è possibile attendere agli organi del linguaggio per ricombinare, colorare la propria Anima." E a proposito della raccolta, scrive in una nota la prof Laura Madonna: "Con quest'ultimo contributo poetico Francesco Pasca si conferma un visionario che spazia tra pensiero e parola, tra paesaggi cosmici e scene terrestri abitate da "ghiacciai bollenti" come da paesaggi assolati. (...) Ed è qui, nel silenzio della pagina bianca, che diventano luogo abitabile, accogliente, proiettato nello sconfinamento verso il "possibile".
Salentitudine. Mare mistero magia
Carlo Petrachi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 132
Dalla grotta della poesia alle mura messapiche di Roca fino ad addentrarsi nella baia di Otranto o ancora nell’entroterra tra muretti a secchi e chiome di ulivi della masseria di Sant’Asili. In riva all’Adriatico o percorrendo antichi sentieri di pietra è possibile incontrare i personaggi delle leggende e dei racconti raccolti nel nuovo libro di Carlo Petrachi. "Salentitudine mare mistero magia" è il suo Salento delle mille storie e dei mille luoghi nascosti e segreti che solo il narratore, amante della propria terra, sa cogliere e svelare. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così lo definiva la scrittrice Rina Durante. E come brezza leggera la parola sfiora l’anima e accompagna il lettore nel viaggio alla scoperta di paesaggi dove incontrare personaggi mitologici o della vita quotidiana per essere trascinati in storie allegre, tristi, curiose, strane.
Alfa Omega. Viaggio nell'io infinito
Alessandra Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito" è la raccolta di poesie di Alessandra Capone, inserita nella collana ConTesti diVersi dedicata alla poesia contemporanea.
Un addio è un infinito fantasma
Maurizio Martina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 64
La raccolta di poesie di Maurizio Martina, impreziosito dall'immagine inedita di un’opera dello stesso autore (della serie “Stoffe animate”, foto di Bruno Barillari) è inserito nella collana “ConteTesti diVersi” dedicata alla prosa e alla poesia contemporanea che affronta temi e contesti diversi, appunto, dalla disabilità all'atrocità della guerra. Perfettamente aderente al tema della collana, lo stesso autore a margine nelle sue note ricorda che “il 3 dicembre è la giornata mondiale della disabilità in cui l’amore deve essere un momento cruciale creato per le creature nel viluppo del Signore”. Un segnale forte perché si vada oltre la ricorrenza celebrativa ma si pensi quotidianamente ad un progetto d’amore e di inclusione di tutte le persone comprese quelle diversamente abili perché parte integrante di un unico disegno divino. “Amo di Maurizio la sua ostinazione e non accontentarsi mai e andare oltre la siepe. Lui per me è un moderno Ulisse con lo sguardo sempre oltre l’orizzonte. Oltre ogni limite alla ricerca del vero senso della vita, del vero senso dell’arte”. (Dalla postfazione di Ambra Biscuso)