La poesia di Maria Consiglia Mercuri – scrive in prefazione la giornalista Antonietta Fulvio - è un’immersione nei sentimenti umani, quelli più intimi e più autentici spesso taciuti perfino a se stessi. è un immergersi nelle acque rigeneratrici del suo mare, quello del Salento -Terra di incrocio di mari e cristi in croce. Di case di calce e chiese barocche - che è appartenenza e identità di cui essere fieri e dove sempre si torna. E come le onde, i pensieri – briciole di poesia a riempire silenzi – si accavallano, scandendo frammenti di esistenza, ribaltando rapporti e situazioni affettive come nel legame primario con la madre. Ma lo sguardo della poetessa non è solo introspettivo. Maria Consiglia Mercuri sa leggere la contemporaneità, la vita che accade tra luci e ombre come d’altronde suggerisce il titolo della raccolta.
Tra luci e ombre la vita accade
Titolo | Tra luci e ombre la vita accade |
Autore | Maria Consiglia Mercuri |
Prefazione | Antonietta Fulvio |
Collana | ConTesti diVersi |
Editore | Il Raggio Verde |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791280556356 |