Libri di Antonio Daniele
Bestiarietto
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
«I raccontini di animali che qui si presentano sono nati nel tempo senza alcuna intenzione editoriale, prima per favoleggiare con i figli, più tardi anche con i nipotini. Se ora vedono la luce è per qualche ragione affettiva, che resta ancora un po' oscura anche al loro autore. In questo Bestiarietto si parla di animali domestici come asini e gatti, ma anche di uccelli e di insetti quasi eterei come farfalle, libellule e lucciole. Ecco tutto.» Antonio Daniele
Magnaboschi. Storie di guerra, di scrittori e d'altopiano
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 200
Torquato Tasso quattrocento anni dopo
Antonio Daniele, F. Walter Lupi
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 158
Una serie di saggi sulla figura e sull'opera del Tasso.
Capitoli tassiani
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: XVI-296
Carlo de' Dottori. Lingua, cultura e aneddoti
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: XIV-347
Nuovi capitoli tassiani
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: X-346
La memoria innamorata. Indagini e letture petrarchesche
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2005
pagine: VIII-264
Teoria e prassi della traduzione
Antonio Daniele, Silvia Contarini, Renzo Rabboni
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2009
pagine: 240
Le mie parole
Antonio Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
…Il lago che ascolto parlare, mormorare, sussurrare, quando nelle sue acque si cristallizza la luce e si riflettono i borghi che gli fanno cintura; quando il verde intenso dei boschi sui fianchi dei monti gioca sul suo specchio col bianco leggero, quasi diafano, delle nuvole rarefatte al sole; quando l'incorona l'immenso abbraccio di un arcobaleno che cancella in un attimo la sua tristezza inquieta e quella solitudine d'una eterna bellezza metafisica attraversata dai guizzi delle “anime vagabonde” al tempo del corona virus.