fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Donato

La proposta morale alfonsiana. Sviluppo, recezione, attualità

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 368

Le intuizioni e il metodo che contrassegnano la proposta morale di Alfonso M. de Liguori (1696-1787) sono ancora uno stimolo per la teologia morale del terzo millennio? I docenti dell’Accademia Alfonsiana, provocati da questa domanda, hanno condotto, in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario della proclamazione di sant’Alfonso Dottore della Chiesa (1871-2021), uno studio multidisciplinare sull’attualità dell’insegnamento del patrono dei confessori e dei moralisti. Il volume raccoglie e ripresenta il frutto di tale ricerca e della sua condivisione in ambito accademico. Un percorso sviluppato in aree diverse del sapere teologico – storico-fondamentale, antropologico, sistematico-morale – che ha coinvolto docenti e studenti e che oltre ad indicare gli studi già editi sui diversi argomenti ha sostenuto il confronto diretto con i testi del Dottore Zelantissimo.
26,00 24,70

Rituali della massoneria egizia di Cagliostro. Rito primitivo di Cagliostro

Libro

editore: L'Arco e la Corte (Bari)

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il Conte di Cagliostro creò un sistema mirabile nell'universo massonico europeo di fine Settecento, sintesi, a suo avviso, di ogni più recondito sapere. I fiumi d'inchiostro sparsi attorno al Cagliostro formano un intreccio di richiami a fonti documentali commisti a fantasiose interpretazioni che sfociano nella leggenda, aumentando il fascino di questo tanto celebre quanto controverso personaggio. Cagliostro custodiva realmente i mezzi necessari al perfezionamento dell'essere umano? La prassi teurgica evidenziata nei suoi rituali di massoneria egiziana presenta forti influenze rosacrociane e analogie tali da far pensare che le origini siano radicate indietro nel tempo, verosimilmente riconducibili al Rito di Sant'Elena. L'opera si articola essenzialmente in tre parti: nei primi capitoli vengono presentate al lettore alcune note storiche sul Cagliostro e sul suo rito egiziano, nella parte centrale vi è la ritualità dei tre gradi egiziani, infine, lo statuto del rito di perfezionamento. In coda al manoscritto vi sono due appendici in cui si riporta il testo tradotto dal francese all'italiano dell'atto di fondazione del rito e gli statuti originari scritti da Cagliostro.
16,00 15,20

Boezio. Un pensatore tardoantico e il suo mondo

Boezio. Un pensatore tardoantico e il suo mondo

Antonio Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 344

Filosofo neoplatonico, membro dell’élite senatoriale romana, statista e teologo cristiano, Boezio fu una delle figure più eminenti della vita culturale e politica del suo tempo. A lungo ritenuto il primo pensatore medievale, egli è in realtà espressione del mondo tardoantico. Il libro offre un’interpretazione del pensiero di Boezio alla luce del suo retroterra filosofico, politico, religioso e sociale. L’indagine del contesto da cui nacquero le sue opere rivela la specificità del contributo di questo grande intellettuale, che propose una sintesi originale tra Cristianesimo e cultura greco-romana, e l’unicità di un individuo capace di sposare impegno politico e attività filosofica.
29,00

Covid & esoterismo

Luigi Pruneti, Antonio Donato

Libro

editore: L'Arco e la Corte (Bari)

anno edizione: 2020

pagine: 84

Il 2020 sarà ricordato come l’anno del SARS-COV-2 che, con la sua diffusione esponenziale, ha sconvolto la vita e le abitudini di tutti. Durante questa pandemia vi è stata la corsa al palcoscenico mediatico e sul coronavirus è stato scritto e detto tutto e di più. Questo libro affronta il tema del grande contagio alla luce di varie tradizioni esoteriche ma non rinuncia a esporre alcune “profezie” provenienti dalla comunità scientifica. La scienza, da un lato, ristora la mente analitica, mentre dall’altro l’esoterismo affonda le proprie radici nelle ancestrali domande sul mistero dell’esistere. La pretesa di comprendere ogni cosa con l’intelletto è a volte ingannevole e la ragione, quando si considera l’unica via per la verità, pecca di presunzione. Nel tentativo di tracciare un quadro esaustivo sul tema, il libro offre al lettore diverse chiavi di lettura e numerosi spunti di riflessione.
12,00 11,40

Rituale egizio di Cagliostro. Con saggi storici e biografici

Rituale egizio di Cagliostro. Con saggi storici e biografici

Antonio Donato, Luigi Pruneti

Libro

editore: L'Arco e la Corte

anno edizione: 2020

pagine: 90

Le storie che gravitano attorno al Conte di Cagliostro sono un intreccio di documenti e leggende e tale groviglio aumenta il fascino e l'interesse nei confronti di questo personaggio e delle sue pratiche latomistiche. Cagliostro era realmente custode dei mezzi necessari al perfezionamento dell'uomo? La prassi teurgica dei suoi rituali presenta influenze rosacrociane e analogie tali da far pensare che essa abbia origini ben più antiche. Ferma restando la particolare complessità dell'argomento, nella prima parte di quest'opera sono presentate al lettore due versioni riguardanti le note storiche sul Conte di Cagliostro: una ricavata dalla storiografia ufficiale e l'altra di carattere “metastorico”, che sconfina talvolta nella leggenda. Rimane il fatto che Cagliostro, figlio di un'età magica e di passaggio, cercò di emergere creando un sistema mirabile, sintesi di ogni arcano sapere e il cui rituale è riportato nella seconda parte dell'opera.
12,00

Le pieghe del corpo

Le pieghe del corpo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 147

Domandarsi “cosa può un corpo?” ci pone di fronte a una doppia sfida: da una parte ci costringe a riconoscere i limiti di quelle risposte che catturano ogni riflessione in definizioni astratte, dall’altra invita ad aprirci verso l’incertezza, la possibilità di interpellare ciò che del corpo è soggettivo e oggettivo, ciò che è politico, ma anche etico ed estetico. Con l’intento di intrecciare saperi e pratiche, questo libro mette a confronto alcuni regimi moderni di pensiero con i sensi e i significati associati alla corporeità, sviscerandone le interpretazioni sul piano sociale e politico. L’universalizzazione dei significati attribuiti al corpo viene messa in discussione tramite l’esplorazione degli spazi e dei luoghi della corporeità, con le loro peculiarità e prassi, indagando il sociale nel corpo e il corpo nel sociale. Guardare alle contingenze del corpo, alle pieghe, attraverso i processi che lo plasmano, ci mostra la possibilità di un nuovo potere istituente, emancipatore e resistente.
14,00

Dieci giorni di esercitii spirituali e Novena del santo Natale
5,00

Il rinnovamento teologico della proposta morale a partire da optatam totius

Il rinnovamento teologico della proposta morale a partire da optatam totius

Antonio Donato

Libro: Copertina morbida

editore: San Gerardo

anno edizione: 2014

pagine: 320

18,00

Formulario del diritto di famiglia. Annotato con la giurisprudenza

Formulario del diritto di famiglia. Annotato con la giurisprudenza

Margherita Prandi, Claudio Borgoni, Antonio Donato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 788

Questa nuova edizione, completamente riveduta ed ampliata rispetto alla precedente, contiene oltre 200 formule, redatte nel rispetto delle norme processuali e sostanziali, che traggono spunto dalle situazioni concrete con le quali il professionista è quotidianamente chiamato a confrontarsi: esse, pertanto, non si limitano a fornire un mero spunto di carattere procedurale, ma mirano ad offrire modelli il più possibile completi e "vivi". In tale ottica, agli atti di parte di più frequente utilizzo, si accompagnano esempi di alcuni significativi provvedimenti giurisdizionali, che si ritengono utili per meglio focalizzare l'evoluzione di un determinato procedimento. Gli argomenti trattati riprendono le tematiche classiche del diritto di famiglia, quali separazione, divorzio, potestà genitoriale, filiazione, adozione, senza dimenticare istituti di grande attualità come l'amministrazione di sostegno e strumenti necessari per la soddisfazione coattiva dei crediti (decreti ingiuntivi, precetti ed atti esecutivi). Ogni capitolo del formulario si conclude con una sezione dedicata alle note, nella quale, oltre alla sintesi del dato normativo essenziale per la redazione delle formule, si è scelto di riportare la più recente giurisprudenza, anche di merito, selezionando, all'interno di ogni singola decisione, i brani più significativi dell'iter argomentativo seguito.
37,00

Runar. Tra i segreti delle rune

Runar. Tra i segreti delle rune

Antonio Donato

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 120

Ispirato da numerosi viaggi nei territori del Nord, Runar attraversa l'affascinate mondo delle rune antiche, tracciando una chiara via per approcciarsi alla scrittura runica e ai sistemi di messaggi in codice, senza tralasciare le peculiarità della profonda e a lungo nascosta potenza dell'Antica Tradizione. La conoscenza delle rune, ancor oggi diffusa e radicata, segna un primo passo nell'apprendimento della saggezza dell'antico patrimonio europeo..."se vuoi ottenere il nocciolo, devi aprire il guscio".
13,50

Photo 35

Photo 35

Antonio Donato

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 138

"'Photo 35' è un riassunto di quasi 30 anni di fotografia. Questa seconda edizione del libro comprende nuovi scenari e soggetti. Gran parte delle fotografie sono state scattate con Nikon FM alla quale tutt'ora sono particolarmente legato."
22,00

Photo 35

Photo 35

Antonio Donato

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 116

"Photo 35" è un riassunto parziale di quasi trent'anni di fotografia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.