Libri di Antonio Guidara
L'autotutela tributaria. Dopo la riforma dello statuto del contribuente
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 168
L'esecuzione forzata tributaria aggiornato al D.lgs. 29 luglio 2024, n. 110
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 756
Soggettività e situazioni tributarie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 600
Il Volume "Soggettività e situazioni tributarie" raccoglie gli atti del Convegno omonimo tenutosi a Catania, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università, nei giorni 25 e 26 novembre 2022. Convegno e Volume esprimono, entrambi, una prima precisa volontà dell'Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario di muoversi nella direzione della formazione dei "Giovani" e di darne testimonianza. Con questo spirito si dà anche inizio ad una Collana di studi. Il titolo si deve all'idea di voler trattare di temi basilari della materia, in alcune loro possibili declinazioni, problematiche ed attuali, allo scopo di avviare un non facile confronto che nella prospettiva del diritto pubblico rivisiti studi, che nascono nel diritto privato e quivi trovano il loro maggior sviluppo, e che si avvantaggi della particolarità e della (forse) maggiore vivacità del diritto tributario: risaltano, infatti, le diverse flessioni della soggettività come anche (alcune peculiarità del)le situazioni delle potestà e degli interessi. Lungi dal perseguire idee di completezza il Volume, come già il Convegno, ha voluto valorizzare, meglio finalizzandolo, un dibattito tra professori e giovani studiosi - in questo caso su temi che si riconducono all'area dei principi della materia in una auspicata più ampia trattazione della stessa che nel tempo e con lo stesso spirito ne tocchi le diverse aree - che è avvenuto in più riprese e in diversi contesti. La speranza è quella di aver reso un buon servizio e di essere emulati.
Specialità delle giurisdizioni ed effettività delle tutele
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 848
Accordi e azione amministrativa nel diritto tributario. Atti del Convegno (Catania, 25-26 ottobre 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2020
pagine: 308
La successione nelle situazioni soggettive tributarie
Antonio Guidara
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Il filo conduttore dell'indagine è dato dalle norme tributarie dedicate alla successione, che poi sono anche il limite della stessa, ragionandosi pur sempre 'de iure condito'. Esse sono poche ed eterogenee, presentano contenuti specifici ed ambiti di operatività circoscritti; pur tuttavia, consentono di cogliere e tracciare, quanto meno nelle linee generali e/o in alcuni ambiti significativi, una disciplina abbastanza compiuta. In questa sede, interessa più che altro fornire una chiave di lettura, che possa orientare anche a trattare i contenuti non sviluppati e, più in generale, contribuire a meglio mettere a fuoco i vari argomenti, in una disciplina scarsamente governata dal legislatore tributario, ma non solo, e che richiama sempre più spesso interpreti ed operatori ad un ruolo di non agevole supplenza.
Appunti sulla successione nelle situazioni soggettive tributarie
Antonio Guidara
Libro: Libro rilegato
editore: A&G
anno edizione: 2017
pagine: 344
Manuale della mediazione
Nunzio A. Russo, Salvatore Magra, Antonio Guidara
Libro
editore: Edizioni Brancato
anno edizione: 2012
pagine: 296
L'introduzione dell'istituto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. 28/2010 costituisce una novità che, i recenti interventi del legislatore e le circolari ministeriali emanate in materia, impongono di approfondire nei suoi aspetti pratici con riguardo alle modalità di comportamento del "mediatore" ed alle forme da seguire fino al raggiungimento dell'accordo ed alla efficacia esecutiva. Questo volume analizza l'istituto secondo un approccio giuridico e, per quantosia possibile tenendo conto della incessante novellazione in materia, secondo un approccio sistematico, offrendo a chi pratica la mediazione modelli e formule esplicate che abbracciano l'attività di tutti i soggetti impegnati nella mediazione (mediatore, consulenti, organismi di conciliazione).