Libri di Antonio Marras
Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto
Antonio Marras
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 274
Pubblicata in occasione della mostra antologica di opere d'arte realizzate negli ultimi vent'anni da Antonio Marras, la monografia racconta il mondo visionario di dello stilista internazionale, un attraversamento dei segni emozionali e intellettuali che segnano tappe importanti nella sua vita. Il titolo è la famosa frase di Plinio il Vecchio riferita al pittore Apelle che "non lasciava passar giorno senza tratteggiare col pennello qualche linea", suggerisce come lo stesso ha sempre affiancato alla sua attività di stilista quella di artista. Antonio Marras, conosciuto come "il più intellettuale degli stilisti italiani", è noto soprattutto per le sue contaminazioni tra i mondi che compongono l'universo creativo: dal cinema alla poesia, dalla storia all'arte visiva. Ed è proprio quest'ultima la protagonista di Nulla dies sine linea. Vincitore del Premio Francesca Alinovi, protagonista di una delle ultime Biennali di Venezia, Marras si colloca al centro di un universo poetico teso fra linguaggi diversi, sospeso tra sconfinamenti da una materia all'altra, da una tecnica all'altra, da un'espressività all'altra. Il volume presenta una serie di installazioni, edite e inedite, e centinaia di disegni, schizzi, frammenti che Marras ha realizzato negli anni durante i suoi innumerevoli viaggi: memorie di sguardi, mappe, voci, silenzi, pensieri, mondi. Quaderni, album, diari riempiti di colori a testimoniare una creatività infinita e mai sedata. La monografia comprende un testo critico di Francesca Alfano Miglietti e testimonianze di poeti, musicisti, scrittori, artisti, intellettuali, giornalisti, proprio a evidenziare quanto le relazioni sono per Marras elementi poetici e parte del suo percorso solitario.
Corps exquis. Ediz. inglese
Claudia Losi, Antonio Marras
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2010
pagine: 20
Antonio Marras. Dieci anni dopo. Ediz. italiana e inglese
Antonio Marras, Yelena Yemchuk
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2006
pagine: 100
Antonio Marras festeggia i suoi dieci anni di carriera con un libro fatto di carte diverse e cucite insieme da un filo e dal "ligazzo rubio", una fettuccia di tessuto rosso porpora che è diventata tratto distintivo della sua produzione. La storia creativa di Marras rivive negli abiti indossati da modelle che posano sullo sfondo dei paesaggi selvaggi della terra di Sardegna. Nelle stupende fotografie di Yelena Yemchuk emerge il contrasto tra bianco e nero, la sensualità e la forza, la contaminazione fra tradizione e innovazione che caratterizza da sempre il fare moda di Marras. Arricchiscono il libro gli schizzi e i bozzetti dell'artista sardo, che documentano il suo notevole talento artistico. Un libro sperimentale con contributi di giornalisti del settore, critici d'arte, artisti come Carol Rama, Angela Vettese, Mariella Milani, Alessandra Mammì, Maria Luisa Frisa e uno scritto dello stesso Marras.
Kenzo
Kenzo Takada, Antonio Marras
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 296
Fondata nel 1970 da Kenzo Takada, Kenzo è una delle grandi maison che hanno contribuito a trasformare la moda nell'ultima metà del Ventesimo secolo con i suoi inconfondibili disegni e tagli all'avanguardia. Oggi il suo stile continua a ottenere grande successo di critica e di pubblico sotto la direzione artistica di Antonio Marras, che reinventa stampe e tessuti con un nuovo spirito ed esplora a fondo le tradizioni dell'Oriente e dell'Occidente per creare collezioni in equilibro tra presente e passato. Progettato dall'art director di Kenzo e con i contributi di Francesco Bonami, Suzy Menkes, Olivier Saillard e Bradley Quinn, questo elegante volume, impreziosito da materiali particolari e pop-up che riproducono gli inviti alle sfilate per cui il marchio è famoso, documenta inoltre la storia e le creazioni più importanti del maestro fino al suo ritiro nel 1999.
Corps exquis. Ediz. italiana
Claudia Losi, Antonio Marras
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2010
pagine: 20
D'amoreedidolore
Antonio Marras
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 183
La silloge di Antonio Marras, prima di essere studiata e fruita da un punto di vista contenutistico, va analizzata nel suo carattere visivo: tramite un modo tutto proprio di disporre le liriche sulla pagina bianca, come se stesse ricalcando i tratti di un dipinto, essa riesce ad ampliare i confini del significato, a sospendere nell'aria le parole, liberandole dalle pesanti catene del verso tradizionale, facendole tornare al loro senso più puro, più nascosto, rafforzandone enormemente l'efficacia.