fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Soda

Via Roma. Elsa, l'amore infinito

Via Roma. Elsa, l'amore infinito

Antonio Soda

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 547

Grazie a una donna misteriosa incontrata casualmente in una via di Milano, Antonio Saba comprende il significato dell'incubo che lo sta perseguitando da anni. Ha un volto e un nome: Elsa Montevecchio, conosciuta quando lei frequentava le scuole medie; all'epoca, per varie ragioni, dovette considerarla irraggiungibile, così sposò la ragazza con la quale era già fidanzato e che gli diede due figli. Intanto il tempo trascorre, gli avvenimenti si susseguono e le situazioni cambiano. Antonio Saba si è separato legalmente dalla moglie ed è in attesa di divorzio.
18,00

Via Roma

Via Roma

Antonio Soda

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 526

22,90

Quale partito riformista?

Quale partito riformista?

Antonio Soda

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 102

"La crisi del partito di massa, organizzato e unitario, con la sua funzione culturale e gli spazi tendenzialmente totalizzanti di azione, ha aperto la strada a diverse forme di organizzazione della politica. Suggestioni mediatiche, leaderismi, personalizzazione sembrano oggi caratterizzare il processo di formazione elettorale del consenso. Ma la democrazia costituzionale, come regole e garanzia della sovranità popolare e, insieme, come sistema di valori e di principi, non può fare a meno del partito politico. Per le forze progressiste, laiche e cattoliche, resta indispensabile il partito, nella sua forma di organizzazione pluralista e, insieme, coeso da una comune identità e da regole condivise."
6,40

Claudia. La signora ribelle

Claudia. La signora ribelle

Antonio Soda

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 335

Nel 1550, a tredici anni, Claudia Rangone, "dagli occhi neri e splendenti, dalle gambe e dai fianchi elegantemente modellati", va sposa per procura al principe di Correggio. La sua mente, educata alla critica e alla libertà nella città di Modena, allora aperta ai fermenti della riforma d'oltr'Alpe, soffoca in quella piccola corte, gretta e meschina. E allora la "signora ribelle" tenta di vivere, di amare e di cambiare i costumi di sopraffazione e di violenza delle classi dirigenti dell'epoca e condanna quella "maledetta usanza di far guerra". Si ribella agli intrighi dei potenti e conquista un suo spazio di libertà e di amore. Tra fantasia e documenti del tempo, la vita di Claudia diventa il frammento di una storia politica.
16,00

Le organizzazioni internazionali. Politica, economie, società
7,75

Dialogo sulla sovrana autorità

Dialogo sulla sovrana autorità

Antonio Soda

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

9,30

Testimonianze dalla Cambogia

Testimonianze dalla Cambogia

Antonio Soda

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 1996

pagine: 112

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.