Libri di ANTONIO VIVALDI
Jimi Hendrix. Una foschia rosso porpora
Harry Shapiro, Caesar Glebbeek
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2020
pagine: 528
Il primo agosto 1967, mentre le classifiche di tutto il mondo erano infiammate da “Purple Haze”, da “Hey Joe” e dal primo magico album della Experience, un ragazzo olandese fondava timidamente un fan club dedicato al suo idolo: Jimi Hendrix, il nuovo fenomeno della chitarra rock. Tanti anni dopo, quel ragazzo, diventato nel frattempo il massimo esperto hendrixiano al mondo, apre gli archivi del suo “Information Centre” e, con l’aiuto di uno storico famoso, Harry Shapiro, costruisce, dettaglio su dettaglio, un mosaico di dati. “Una foschia rosso porpora” è uno sterminato affresco che si estende dalla musica a immagini mai viste, ai dischi, a quella labirintica “Discoteca di Babele” che fra opere ufficiali, antologie e bootleg conta centinaia di pezzi e che gli autori qui, per la prima volta, hanno sistemato con precisione.
Concerto in Do maggiore RV425 per mandolino, archi e cembalo
Antonio Vivaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2020
pagine: 36
Trascrizione di Elio Galvagno per chitarra solista, orchestra di chitarre e violoncello ad libitum.
Cadenze per violino per il concerto Grosso Mogul in re maggiore
Antonio Vivaldi
Libro
editore: Pizzicato
anno edizione: 1986
pagine: 20
Giustino RV 717. Dramma per musica di Nicolò Beregan. Partitura con commento critico
Antonio Vivaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1991
pagine: 688
Giustino RV 717. Dramma per musica di Nicolò Beregan. Partitura con commento critico in inglese
Antonio Vivaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1991
pagine: 678
Quattro concerti autografi della Sächsische Landesbibliothek di Dresda
Antonio Vivaldi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2006
pagine: 88
Due concerti manoscritti della Sächsiche Landesbibliothek di Dresda
Antonio Vivaldi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2006
pagine: 136
Juditha Triumphans devicta Holofernis barbarie. Sacrum militare oratorium. Venezia 116. Ediz. italiana e inglese
Antonio Vivaldi, Giacomo Cassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2008
pagine: 372
La Griselda RV 718
Antonio Vivaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2015
pagine: 350
La Griselda, RV 718, fu composta e rappresentata a Venezia, nella primavera del 1735, in occasione della fiera della Sensa (Ascensione). Il compito di adattare il libretto di Apostolo Zeno alle particolari esigenze della messinscena fu affidato a un giovane commediografo della compagnia di Giuseppe Imer, Carlo Goldoni. Questi immortalò nei suoi Mémoires l'incontro con Vivaldi e la sua inseparabile primadonna, il contralto Anna Giraud, confessando di aver dovuto assassinare suo malgrado il dramma zeniano a capriccio del compositore. La Griselda, che a dispetto delle querimonie di Goldoni fu accolta con favore dal pubblico del San Samuele, restò il solo melodramma vivaldiano messo in scena in un teatro della potente famiglia Grimani. L'edizione critica della partitura è preceduta da una scelta di riproduzioni fotografiche del manoscritto autografo e accompagnata da una ristampa anastatica completa del libretto. I testi a corredo dell'edizione, pubblicati in un volume a parte, comprendono una Introduzione storica e un Apparato critico che registra e discute tutte le varianti attestate nelle fonti principali e secondarie collazionate.