fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arianna Sedioli

Teo va a teatro gran concerto alla Fenice. Ediz. italiana e inglese

Teo va a teatro gran concerto alla Fenice. Ediz. italiana e inglese

Arianna Sedioli, Stefano Tedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fulmino

anno edizione: 2013

pagine: 48

Il coniglietto Teo, in compagnia del cane Brian e di due buffe scimmiette, scopre le magie del teatro e della musica classica. Nel breve ma intenso viaggio all'interno del teatro La Fenice di Venezia, ai quattro amici di peluche si svela un mondo splendente di luci e di decori, dagli spazi inusuali e dall'atmosfera d'incanto. Esplorando ambienti dai nomi particolari, incontrano musicisti ascoltano affascinati le voci degli strumenti musicali, l'orchestra in prova e il gran concerto finale. Con testo in italiano e in inglese, il libro contiene un QR code che rimanda a file audio, alcuni giochi e un teatrino.
16,00

Teo ha le orecchie curiose. Ediz. italiana e inglese

Teo ha le orecchie curiose. Ediz. italiana e inglese

Roberta Colombo, Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fulmino

anno edizione: 2012

pagine: 48

Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Animali sonanti

Animali sonanti

Arianna Sedioli, Alessio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2014

pagine: 36

Guardare, leggere, ascoltare, costruire, suonare, colorare, inventare, immaginare. L'idea del libro nasce dal laboratorio di musica creativa Animali sonanti progettato per il Teatro La Fenice di Venezia e per gli Itinerari Educativi del Comune di Venezia. Liberamente ispirato al famoso Carnevale degli Animali di Camille Saint Saens, i brani Marcia del leone, Galli e Galline, Canguri, Acquario, Voliera, introdotti da figure e piccole storie, vengono animati con onomatopee vocali e strumenti musicali zoomorfi. Attraverso il libro genitori, educatori e insegnanti potranno riproporre i giochi ai loro bambini. Le rime che accompagnano le illustrazioni si possono proporre come indovinelli.
12,00

Coccole. Giochi per nutrire i sensi e le emozioni

Coccole. Giochi per nutrire i sensi e le emozioni

Fulvia Pietrapertosa, Arianna Sedioli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 80

Ci avete mai pensato che la presenza o l'assenza di coccole definisce la qualità della relazione tra il bambino e chi ha cura di lui? Attraverso le coccole l'adulto, più o meno consapevolmente, fa tante cose: rilassa e induce uno stato di benessere nel bambino, lo rassicura, lo stimola, ne facilita il contatto con l'ambiente, gli propone cose nuove, nutre il loro legame affettivo. Un'interazione "coccolante" fatta di carezze, mani che si toccano e si intrecciano, giochi da inventare, parole dolci o divertenti sussurrate o cantate, pelle, occhi stupiti e sorridenti, pappe buone, piedini da solleticare, baci... stimola i sensi, attiva la mente e dà luogo a sensazioni che il piccolo interpreta con un "mi fanno stare bene". Coccole non come smanceria o superflua sdolcinatezza, ma come nutrimento, sono dunque indispensabili per far crescere bene il bambino a casa come al nido. Ecco allora questo scrigno di giochi e suggerimenti da aprire e da usare creativamente, mettendoci un pizzico di fantasia e tanta passione. Perché far crescere un bambino, in fondo, è come cambiare il mondo intero.
15,00

La casetta dei suoni

La casetta dei suoni

Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2009

pagine: 70

Uno spazio laboratorio in cui il suono è inteso come materiale da plasmare con le mani e con il corpo e dove si propongono esperienze di ascolto sensibile dell'ambiente circostante. Nel libro - che si rivolge a educatori, insegnanti e genitori - la descrizione del progetto e la documentazione delle esperienze dei bambini sono accompagnate da alcune proposte per attività e per allestimenti da realizzare nei nidi, nelle scuole e a casa. In allegato un Cd per giocare con i suoni e un cartamodello per costruire una casetta dei suoni in miniatura.
18,50

Suoni per giocare

Suoni per giocare

Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 76

Un libro di idee, stimoli e suggerimenti per giocare con i suoni. Quali suoni? Tutti. Quelli prodotti dalla voce, dagli strumenti musicali ma anche dagli oggetti e dai materiali. Quelli della natura, quelli meccanici. Perché il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e sensibili, cercare con mani curiose. Come utilizzare questi giochi? A casa, genitori e bambini insieme, provando il piacere e l'emozione delle sonorità, dialogando e comunicando attraverso gesti, ritmi e melodie. A scuola, educatori, insegnanti e bambini insieme, attraverso esperienze di gruppo per esplorare, scoprire, ascoltare, inventare, trasformare, comporre e ricomporre suoni e musiche. Sono giochi per plasmare i suoni, lavorandoli con la fantasia. Ogni traccia sonora, ogni idea musicale è un filo col quale tessere trame ardite e bizzarre, leggere e impalpabili, impetuose e sgargianti. Età di lettura: da 5 anni.
18,50

Suoni d'acqua

Suoni d'acqua

Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 76

Con l'acqua si possono creare sonorità straordinarie. Lavorandola con le mani si plasmano toni leggeri, cullanti, sommessi, avvolgenti. I gesti guidati dal piacere tattile e uditivo, provocano gocce, schizzi, tonfi e piccole "cascate" che si disegnano in morbidi echi e in ritmi danzanti. Utilizzando semplici oggetti le scoperte e gli effetti imprevedibili si moltiplicano, declinandosi in variegate sfumature timbriche accarezzare, agitare, battere, mescolare, soffiare, frullare. Un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l'acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive. Lavandini, bacinelle, e vasche riempite d'acque diventano veri e propri strumenti musicali da suonare con le mani e con oggetti quotidiani come spugne, cannucce, barattoli, imbuti...la ricchezza dei colori sonori che nascono dalle sperimentazioni stimola l'invenzione di piccole composizione, di partiture, di storie. Età di lettura: da 5 anni.
18,50

Giochi sonori

Giochi sonori

Arianna Sedioli

Libro: Libro rilegato

editore: Nicolodi

anno edizione: 2006

pagine: 73

12,00

Arte sonora per gioco

Arte sonora per gioco

Arianna Sedioli, Luigi Berardi

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 64

12,00

I giochi musicali dei piccoli

I giochi musicali dei piccoli

Franca Mazzoli, Arianna Sedioli, Barbara Zoccatelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2004

pagine: 112

14,80

I giochi musicali dei piccoli

I giochi musicali dei piccoli

Franca Mazzoli, Arianna Sedioli, Barbara Zoccatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2003

pagine: 112

La documentazione del lavoro sviluppato nel nido di Cles enuclea un itinerario articolato in giochi di ascolto e di produzione sonora, sia spontanei che organizzati, attraverso l'utilizzo del corpo, della voce, degli oggetti, degli arredi e degli strumenti musicali; giochi percettivi per ascoltare il paesaggio sonoro dell'ambiente nido e di ambienti verdi come il giardino, il bosco, il parco...; giochi di movimento, in cui la musica offriva al corpo suggerimenti per esplorare lo spazio, seguire i ritmi, interpretare gli "andamenti sonori".
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.