fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arrigo Boito

Re Orso e altre poesie

Re Orso e altre poesie

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2025

pagine: 186

20,00

La gioconda. Opera in quattro atti. Musica di A. Ponchielli. Ediz. italiano-inglese
13,00

Novelle e riviste drammatiche

Arrigo Boito

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 183

Il volume ripropone le tre novelle più note di Arrigo Boito. "L'Alfier nero" (1867) si apre con due uomini di colore opposto, muti, immobili, che combattono col loro pensiero, il bianco con gli scacchi bianchi, il negro coi neri, strani e quasi solenni e quasi fatali. Suggestioni neogotiche da fiaba medievale in "Iberia" (1867), in cui si narra un dramma senza data che si consuma in un remoto castello dell'Estremadura e che ha per protagonisti i leggiadri Elisenda ed Estebano. "Il trapezio", incompiuta (1873-74), è la novella più complessa delle tre: una paralisi irrigidisce la lingua al vecchio e saggio geometra Yao, costringendolo a costruire per iscritto la sua storia. Riproduzione a richiesta dell'edizione: R. Ricciardi Editore, 1920.
15,00 14,25

Otello. Dramma lirico in quattro atti. Musica di G. Verdi
15,00

La gioconda (1879). Melodramma in quattro atti. Musica di A. Ponchielli
15,00

Falstaff. Musica di Giuseppe Verdi

Falstaff. Musica di Giuseppe Verdi

Arrigo Boito

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1991

pagine: 160

15,00

Simon Boccanegra. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
5,00

La falce. Egloga orientale. Musica di A. Catalani

La falce. Egloga orientale. Musica di A. Catalani

Arrigo Boito

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1954

pagine: 16

5,00

Lettere. Raccolte e annotate da Raffaello de Rensis [1932]

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 384

"Le Lettere" di Arrigo Boito, raccolte e annotate dal giornalista e critico musicale Raffaello de Rensis, risalgono agli anni successivi al 1870, e forniscono una continuità di documentazione. Scritte in un momento in cui la sua indole contemplativa prese il sopravvento e in cui voleva dimenticare e fare dimenticare agli altri la turbinosa sua giovinezza. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Società Editrice di "Novissima", 1932.
20,00 19,00

La Gioconda

La Gioconda

Arrigo Boito, Amilcare Ponchielli

Libro: Copertina morbida

editore: West Press

anno edizione: 2005

pagine: 108

5,00

Basi e bote

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 284

Unica commedia lirica di Arrigo Boito dedicata all’amato «vernacolo venezïan» e alle maschere della tradizione, Basi e bote fu a lungo nota per frammenti, diffusi in contesti estranei alla naturale destinazione dell’opera. Nel 1914 l’edizione integrale fissò un testo dallo statuto ambiguo. L’incompiutezza della musicazione, tentata da Boito ma firmata solo nel 1927 da Riccardo Pick-Mangiagalli su libretto adattato, si somma alla fluidità della storia testuale. Del testo, però, i contemporanei colsero subito la vivacità linguistica, esaltandone la brillante efficacia degli accostamenti sonori, metrici e rimici: pregi riconosciuti dalla critica moderna, alla quale pure Basi e bote è apparsa ‘eccentrica’ tanto da porla a margine nella produzione dell’autore, complici anche trama e personaggi. L’opera, al contrario, può e deve essere legittimamente collocata all’interno del percorso artistico e della poetica boitiani, dei quali costituisce snodo coerente. Questa prima edizione condotta con criteri moderni approfondisce tale lettura, offrendo una panoramica completa dei materiali a stampa e degli autografi noti, con uno sguardo anche agli estemporanei appunti musicati da Boito.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.