Libri di Bruno Capponi
Diritto dell’esecuzione civile
Bruno Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 512
Rispetto alle precedenti edizioni, e in coerenza con la sua finalità didattica, il volume è stato ridotto nell’estensione e nei richiami di letteratura. Il testo intende fornire allo studente i primi rudimenti dell’esecuzione forzata, tenuto conto che essa è, anzitutto, un processo giurisdizionale. Il diritto dell’esecuzione civile è stato oggetto, negli ultimi anni, di ripetuti interventi del legislatore, che hanno inevitabilmente complicato la redazione e la lettura delle norme. Il testo ha l’ambizione di sollecitare lo spirito critico del lettore anche nell’esame della giurisprudenza, i cui principali orientamenti vengono aggiornati in ogni nuova edizione. Ciò fa del testo uno strumento utile anche per l’attività professionale e forense.
La verificazione dei crediti nell'espropriazione forzata
Bruno Capponi
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1990
pagine: XVI-242
Profili del processo civile. Volume Vol. 3
Giovanni Verde, Bruno Capponi
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2006
pagine: VIII-504
La tutela collettiva dei consumatori. Profili di diritto sostanziale e processuale
Bruno Capponi, Marco Gasparinetti, Carlo M. Verardi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 416
Un esame di questa problematica dall'angolazione del civilista, del processualista e dello studioso di diritto comunitario. Nella prima parte del libro si affrontano le principali ipotesi in cui l'ordinamento italiano riconosce un ruolo alle associazioni dei consumatori, con specifico riferimento alla giurisdizione civile. La seconda parte è dedicata al problema dell'accesso alla giustizia dei consumatori, anche in riferimento alle prospettive di modifica del sistema legislativo. Nella terza parte dell'opera si affronta il tema della tutela collettiva dei consumatori nei principali ordinamenti degli stati membri e nel diritto sovranazionale.
La legge processuale civile. Fonti interne e comunitarie (applicazione e vicende)
Bruno Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: X-212
Legittimità, interpretazione, merito. Saggi sulla Cassazione civile
Bruno Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 308
Gli scritti raccolti in questo volume interessano la Cassazione civile, oggetto di varie modifiche normative - dal d.lgs. n. 40/2006 sino al recente d.lgs. n. 149/2022 - aventi l'obiettivo di esaltarne le funzioni nomofilattiche. La tesi di fondo dei vari scritti è nel senso che la Corte sta progressivamente perdendo la sua funzione di garanzia per le parti e di controllo di legalità delle decisioni dei giudici di merito per acquistare una funzione di interprete privilegiata e, a volte, di vera e propria creatrice di nuovo diritto. «Non più giudice dei casi concreti, ma giudice delle questioni astratte», che somministra "principi di diritto" cui dovrebbero adeguarsi i giudici di merito secondo una concezione della giurisdizione più autoritaria che in passato.
Questioni attuali sull'esecuzione civile
Bruno Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 352
Questo volume raccoglie saggi e note a sentenza pubblicati negli ultimi dieci anni (aggiornati tenendo conto dei più recenti orientamenti, specie giurisprudenziali). Si tratta d'un arco di tempo caratterizzato - v. l'Introduzione - da continui e inattesi interventi del legislatore sempre più spesso realizzati con decreto-legge: l'esecuzione forzata è una materia in costante movimento che gli operatori debbono seguire con attenzione costante. La scelta degli scritti, che qui formano una silloge ma che non esauriscono la produzione dell'a. sul tema, è stata determinata dal loro porsi in un ideale dialogo con la giurisprudenza. Il processo esecutivo ha conquistato, per concorrenti ragioni che vanno dalla crisi del processo di cognizione (il caso dell'art. 2929 bis c.c. è davvero paradigmatico) alla tensione verso l'effettività nella realizzazione del credito, un ruolo sempre più centrale nel sistema, fortemente inceppato, delle tutele giurisdizionali dei diritti.
Delitti in accademia
Bruno Capponi
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2022
pagine: 178
Il professor Pier Giovanni Trevigiani, stimato ordinario di diritto privato, viene trovato senza vita, disteso sulla sua cattedra. Il suo corpo sembra composto come a voler comunicare un messaggio rituale. L'indagine viene affidata a un giovane sostituto procuratore in cerca del suo momento di notorietà. Capitolo dopo capitolo, scorrono i resoconti degli atti istruttori che portano l'inquirente fino a Strasburgo a inseguire un giovane maitre de conferences che potrebbe svelare il mistero più inquietante: le cinque monografie attribuite al professor Trevigiani sono state scritte in realtà da altri? Perché nella biblioteca dell'Istituto di diritto privato i libri e le tesi di laurea appaiono manipolati? Chi potrebbe trarre vantaggio dalla morte del professore? Uno spaccato del mondo universitario che fa rabbrividire. Ma anche riflettere.
Introduzione al diritto processuale civile
Bruno Capponi, Roberta Tiscini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il volume si occupa di taluni profili generali del diritto processuale civile, alcuni dei quali – il sistema delle “fonti” – esaminato talora nei lavori manualistici, ma con l’inevitabile descrizione di superficie che si impone allorché si debba affrontare compiutamente l’intera materia; altri – le “vicende” – solitamente inesplorati nello studio di base, in quanto volti a indagare i criteri sottesi all’interpretazione e all’applicazione della legge processuale. Il volume propone così riflessioni che affiancano lo studio manualistico destando l’attenzione del lettore su profili problematici della materia processualcivilistica quanto mai attuali in un contesto che vede in continuo fermento le innovazioni legislative e giurisprudenziali.
Manuale di diritto dell'esecuzione civile
Bruno Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 608
La causa
Bruno Capponi
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento Media
anno edizione: 2019
pagine: 152
Una causa civile iniziata dinanzi al Tribunale di Roma nel lontano 1950 e rimasta quiescente per decenni viene improvvisamente riattivata da un avvocato privo di scrupoli. Nessuno sa quale ne fosse l'oggetto: il Tribunale ha mandato al macero i vecchi faldoni e registri cartacei e nel 1950 il processo telematico ancora non esisteva. Anche negli studi legali non resta traccia di quel vecchio contenzioso: la carta è stata bandita ovunque. Per celebrare la causa occorrerà ricostruirne tutti gli atti, ma chi mai potrà garantirne l'autenticità? Che attendibilità potrà avere un processo fatto di carta, dopo che quella carta è andata distrutta?
Esecuzione civile e ottemperanza amministrativa nei confronti della P. A. Atti dei seminari tenuti presso il Consiglio di Stato (30 novembre 2017) e il Dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli (6 febbraio 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 460
In due successivi e serrati incontri di studio svolti, l'uno al Consiglio di Stato sotto l'ègida dell'Ufficio studi, massimario e formazione della Giustizia amministrativa e l'altro nel Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Luiss - Guido Carli di Roma per iniziativa del Prof. Bruno Capponi, si sono confrontati magistrati, civili e amministrativi, e studiosi di diritto processuale civile e di diritto amministrativo. Al centro dell'attenzione le tecniche di tutela nei confronti della pubblica amministrazione assicurate dall'esecuzione civile e dall'ottemperanza amministrativa dei provvedimenti del giudice civile. La spinta verso una riflessione comune è nel fenomeno, che sempre più spesso è dato osservare, secondo cui l'esecuzione forzata delle decisioni del giudice civile dotate della stabilità del giudicato ha luogo sia con gli strumenti dell'esecuzione civile, sia con l'ottemperanza davanti al giudice amministrativo.