fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Tiscini

Art. 31-40. Modificazioni della competenza per ragioni di connessione. Difetto di giurisdizione, incompetenza e litispendenza

Art. 31-40. Modificazioni della competenza per ragioni di connessione. Difetto di giurisdizione, incompetenza e litispendenza

Roberta Tiscini

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2016

pagine: 656

È duplice il blocco di disposizioni del codice di procedura civile esaminate in questo volume. Da un lato, gli art. 31-36 cod. proc. civ. relativi alle "modificazioni della competenza per ragioni di connessione", dall'altro gli art. 37-40 cod. proc. civ. in relazione a "difetto di giurisdizione, incompetenza e litispendenza". La connessione tra cause è al centro dell'attenzione. Il caso in cui un solo attore agisca nei confronti di un solo convenuto a tutela di un unico diritto è ipotesi che nella pratica si verifica ben più raramente che non quella del "giudizio cumulato" (o perché più parti entrano in gioco, ovvero perché anche tra due sole parti plurimi sono i diritti fatti valere). Gli art. 31-36 cod. proc. civ. si occupano del tema sotto il profilo degli spostamenti di competenza consentiti per favorire lo svolgimento congiunto delle cause. Al fondo, si nascondono istituti di particolare interesse (l'accessorietà, gli accertamenti incidentali, la compensazione, la garanzia, la riconvenzione) la cui logica e la cui funzione vanno ben oltre i profili di competenza. Obiettivo dello studio svolto nel presente volume è quello di "attualizzare" i fenomeni ivi trattati - e già ampiamente scandagliati nel pensiero teorico non meno che nelle prassi applicative - alla luce dell'esperienza più recente (si veda, ad esempio, Cass., sez. un., 4 dicembre 2015, n. 24707 e Cass., sez. un., 19 aprile 2016, n. 7700, in tema di garanzia).
141,50

Il ricorso straordinario in Cassazione

Il ricorso straordinario in Cassazione

Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XX-666

Il volume vuole fotografare un momento specifico della teorica del giudizio di cassazione, quello legato all'articolo 111, settimo comma, Cost. Dall'esame della giurisprudenza uscirà il quadro di un mezzo di impugnazione non sempre coerente con se stesso, con molti pregi e alcune contraddizioni.
68,00

I profili processuali del collegato lavoro

I profili processuali del collegato lavoro

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 94

20,00

La nuova disciplina sostanziale e processuale dei licenziamenti
29,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XI-364

Diffusa è l'idea che il migliore mezzo per una didattica costruttiva delle materie giuridiche sia la rappresentazione distesa del pensiero in una evoluzione ragionata e personale degli istituti. A questa convinzione offre risposta la manualistica tradizionale, in cui il docente comunica con il discente disegnando la materia con gli strumenti critici della scienza giuridica. Un contesto diverso è quello della trasmissione "spersonalizzata" della conoscenza. Qui i destinatari - professionisti, candidati a concorsi, studenti - ambiscono a massimizzare l'apprendimento istituzionale nella prospettiva di una immediatezza di risultato. Conviene allora sterilizzare il testo istituzionale di ogni interpretazione troppo soggettiva, allo scopo di contemperare la concentrazione dei tempi di studio con la completezza dell'informazione. La collana Compendi è pensata per soddisfare queste ultime esigenze: offrire uno strumento di studio-lavoro capace di agevolare l'apprendimento pur senza sacrificare la pienezza dell'insegnamento. Per questo la scelta è orientata verso uno stile semplice e diretto, corredato dal ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume - giunto alla sua seconda edizione - è aggiornato alle recenti riforme in materia di processo civile (l. n. 92/2012, quanto al ed rito dei licenziamenti; l. n. 134/2012, di conv. del d.l. n. 83/2012, quanto alla riforma del giudizio di appello e di Cassazione).
25,00

Il processo del lavoro quarant'anni dopo

Il processo del lavoro quarant'anni dopo

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2015

pagine: XII-324

30,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XII-422

L'opera è aggiornata a: D. Lgs 4 marzo 2015, n.4, in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. jobs act); L. 27 febbraio 2015, n. 18, in materia di responsabilità civile dei magistrati; Cass. Sez. Un. 23 gennaio 2015, n. 1238, in tema di litisconsorzio necessario.
22,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

22,00

Diritto processuale civile. Sintesi ragionata. Analisi degli istituti codicistici e della legislazione speciale con approfondimenti giurisprudenziali

Diritto processuale civile. Sintesi ragionata. Analisi degli istituti codicistici e della legislazione speciale con approfondimenti giurisprudenziali

Bruno Nicola Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XVII-430

Il volume analizza la disciplina del diritto processuale civile attraverso una ricognizione puntuale e completa del codice di rito e delle leggi complementari essenziali. L'analisi delle questioni più significative è inoltre condotta con un focus sulle ultime evoluzioni e pronunce della giurisprudenza. Grazie alla trattazione ragionata e analitica e all'esposizione sintetica, è possibile apprendere velocemente i concetti chiave e la sostanza di ogni istituto per uno studio efficace. Ideato per fornire la necessaria preparazione per superare concorsi pubblici e privati, sia nelle fasi preselettive, sia nelle prove scritte o orali, rappresenta inoltre lo strumento indispensabile per affrontare con successo esami universitari dedicati alle materie processual-civilistiche. Nel contesto degli aggiornamenti legislativi più recenti, il volume tiene conto delle ultime riforme, con particolare attenzione al decreto legislativo del 31 ottobre 2024, n. 164, al decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 216 (noti come Correttivi alla Riforma Cartabia) e alla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025).
39,00

Introduzione al diritto processuale civile

Introduzione al diritto processuale civile

Bruno Capponi, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XII-231

Questo volume ripropone e sviluppa - con un'integrale rivisitazione dei contenuti, principalmente dovuta a Roberta Tiscini - La legge processuale civile. Fonti interne e comunitarie (Applicazione e vicende) di Bruno Capponi, opera giunta nel 2009 alla sua terza edizione. Esso tuttavia si discosta, pur collocandosi in continuità, col volume che l'ha preceduto; nella revisione s'è cercato di differenziare, anche graficamente, i piani di lettura e di concentrare il complessivo discorso in due capitoli: il primo dedicato alle "fonti" del diritto processuale civile, il secondo alle "vicende" includendo in esse sia i criteri sottesi all'interpretazione della legge processuale, sia quelli funzionali alla sua applicazione. Il volume, giunto alla sua seconda edizione, è destinato ad affiancare lo studio manualistico del diritto processuale civile, offrendo al lettore (per lo più, ma non solo, lo studente universitario) nozioni generali sulla materia che al contempo fungano da integrazione e chiarimento della preparazione istituzionale. Oltre a richiamare istituti che appartengono a qualsiasi corso di diritto processuale civile (così ad esempio l'indagine sulle fonti soprattutto costituzionali e comunitarie), il testo si completa con l'esame di profili che restano tradizionalmente estranei allo studio universitario, ma che si rivelano oggi fondamentali per il migliore approccio alla materia.
24,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Bruno Sassani, Roberta Tiscini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XIII-383

L'opera offre uno strumento di studio-lavoro capace di agevolare l'apprendimento pur senza sacrificare la pienezza dell'insegnamento. Per questo la scelta è orientata verso uno stile semplice e diretto, corredato dal ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume è aggiornato alla sentenza della Corte costituzionale 19 aprile 2018, n. 77, sull'illegittimità costituzionale dell'art. 92 c.p.c, e alla L. 27 dicembre 2017, n. 205, di modifica dell'art. 81 delle disp. att. c.p.c.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.