fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Marseguerra

Nelle profondità del lago

S. K. Tremayne

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 336

È una gelida giornata d'inverno quando Kath si risveglia in ospedale, scampata per miracolo a un terribile incidente. Non ricorda nulla dell'accaduto e non vede l'ora di tornare a casa per riabbracciare il marito Adam e la figlia Lyla, le persone cui tiene di più al mondo. Ma non appena mette piede nella proprietà immersa nella silenziosa brughiera del Dartmoor, niente è come prima. Adam è distante e sfuggente; amici e conoscenti continuano a ripeterle che non si è trattato di un semplice incidente, ma di un tentato suicidio. Kath non riesce a crederci: non sarebbe mai stata capace di abbandonare la figlia. Eppure, anche il comportamento di Lyla, all'improvviso indecifrabile, la mette in allarme: la bambina le chiede ossessivamente «Perché l'hai fatto mamma? Non mi vuoi bene?», e dice di vedere l'ombra di un uomo nella brughiera. Un uomo che le sta osservando e che assomiglia come una goccia d'acqua a Adam. Kath inizia a dubitare di tutto e di tutti, persino di sé stessa e della memoria che non smette di tradirla e di confonderla. Anche se sa bene che deve trovare il coraggio di scoprire come sono andate davvero le cose. Solo così potrà sperare di uscire dall'incubo in cui la sua vita si è trasformata.
13,00 12,35

È facile liberarsi delle emozioni moleste se sai come farlo

È facile liberarsi delle emozioni moleste se sai come farlo

Bernardo Stamateas

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2014

pagine: 241

Quotidianamente conviviamo con un ventaglio sorprendente di emozioni diverse che concorrono a influenzare le nostre decisioni e a determinare le nostre opinioni, non sempre in modo costruttivo. Insomma, non tutte le emozioni che proviamo sono positive: non lo sono sempre, e non lo sono se eccessive. Molte, addirittura, sono delle emozioni moleste: sono quelle che ci tolgono serenità, sicurezza, allegria, progettualità. Sono stati d'animo pericolosi e che bisogna imparare a contrastare, a zittire o a eliminare del tutto. In questo libro, Bernardo Stamateas dedica ciascun capitolo a una specifica emozione molesta descrivendo le tecniche adatte per renderle sempre meno influenti nella nostra quotidianità e alla lunga nella nostra vita, e insegnando a seguire serenamente e con sicurezza la nostra strada.
14,90

I segreti del duca di Belfield

Elizabeth Anthony

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 272

Oxford. L'amore tra il duca di Belfield e Sophie è in pericolo. Le malelingue non hanno mai smesso di tramare contro di loro. E anche il legame più forte, davanti ad un oceano di ostacoli, può vacillare. Per fortuna tra le grandi sale della casa, che all'improvviso sembra più silenziosa e triste, risuona la voce della diciasettenne Madeline. Rimasta sola al mondo, Mr Maldon ha deciso di diventare il suo tutore. Sperava che il suo arrivo spostasse l'attenzione dalla sua relazione con Sophie, ma così non è stato. Non vuole, però, che la sua tristezza diventi anche quella di Madeline, a cui regala libero accesso alla sua biblioteca, così che possa viaggiare e fantasticare tra i libri per sentire meno la nostalgia della natia Francia. Ma non avrebbe mai immaginato che la ragazza che ha accolto nel suo palazzo tradisse la sua fiducia. Non avrebbe mai immaginato che tra tutti gli uomini si innamorasse di Nathan Mallory, il guardacaccia della tenuta. Il loro non è solo un altro amore proibito che si consuma tra le mura di Belfield e che può far crescere il fuoco dei pettegolezzi. C'è molto di più. Nathan nasconde un segreto che il duca Maldon conosce benissimo perché è legato a lui e al suo passato. Il nobiluomo non avrebbe mai voluto un altro problema a cui dedicarsi oltre il suo travagliato amore con Sophie. Ma ogni giorno lascia sempre spazio alla notte e alle sue ombre.
12,00 11,40

Naufragi. Immagini romantiche della disperazione

Esperanza Guillén

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2009

pagine: 104

Ci sono immagini che rimangono conficcate nella mente, che attraggono e terrorizzano allo stesso tempo, che ipnotizzano lo spettatore: così il profilo del Titanic che si inabissa nel freddo mare artico, con il suo carico di speranze mai arrivate nel Nuovo Mondo. Un fatto vero, trasformato in mito dal cinema e dalla cultura popolare del Novecento. Ma il fascino grandioso e tremendo del naufragio è molto più antico e affonda le sue radici nell'ideologia romantica, nella commistione tra kantiana estetica del sublime, suggestioni bibliche che vedono nel mare la sorgente del male e analogia tra viaggio reale, fisico e viaggio letterario. Su questo sfondo si proiettano le tante immagini di navi in tempesta o distrutte, arenate, che ci ha trasmesso l'arte ottocentesca. Friedrich, F. E. Church, Turner, John Martin, Géricault, Delacroix, ma anche scrittori come Victor Hugo, Lord Byron, Maturin, Poe e Novalis: Esperanza Guillén ci accompagna in un viaggio suggestivo, che parla dell'oggi più di quanto non sembri, traghettandoci con mano sicura attraverso le acque di estetica, arte e letteratura.
13,00 12,35

Vorrei incontrarti ancora una volta

Kate Eberlen

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 447

Dicono che il destino, come un abile prestigiatore decida chi entrerà nella nostra vita. E per Tess e Gus, due diciottenni desiderosi di cogliere tutto quello che il futuro ha da offrire, il destino si presenta sotto forma di un incontro tanto casuale da essere indimenticabile. In una calda mattina estiva, nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, i loro sguardi si incrociano per la prima volta. E questione di un attimo fugace. Qualche parola sussurrata nel silenzio. Un sorriso rubato, forse promessa di un domani insieme. Ma le loro strade si dividono con la stessa rapidità con cui si erano sfiorate. Tess è costretta a crescere prima del previsto: abbandona il suo sogno di diventare una scrittrice per prendersi cura della sorellina. Gus finisce intrappolato in una vita che non gli appartiene rinunciando all'arte che ama tanto. Entrambi sono andati avanti e sembrano essersi lasciati alle spalle quell'estate toscana. Eppure, il destino nel corso del tempo li fa incontrare di nuovo. Sempre per brevi istanti di silenziosa perfezione dove tutto torna a essere possibile. Poi, li allontana di nuovo. Fino a quando, un giorno di molti anni dopo, sono di nuovo là dove tutto è cominciato. Oggi come allora, a separarli solo qualche metro di distanza. Una distanza che forse non è più incolmabile. Perché le loro sono due vite parallele con un unico destino: incontrarsi per sempre.
12,90 12,26

L'amore proibito del duca di Belfield

Elizabeth Anthony

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il duca Maldon è il signore di Belfield Hall. Vive da solo in quell'immensa ed elegante casa perché non ha interesse per nessuno al di fuori di sé stesso. Tutti sanno che è così. Per questo nessuna dama ha mai pensato di presentargli qualche figlia come possibile sposa. Ma tutto cambia quando i suoi profondi occhi azzurri incrociano quelli di Sophie, la più giovane cameriera del palazzo. Lei è malvista dal resto del personale perché adora danzare e dice sempre quello che pensa. Basta un breve incontro e qualcosa di potente e sconosciuto li travolge. Entrambi sanno che ciò che hanno provato in quell'istante non può esistere: lui è un duca, lei una donna della servitù. Eppure ci sono tentazioni contro cui è vano combattere. Sophie non ha altra scelta che lasciarsi sedurre da quell'uomo, dal suo animo tormentato e misterioso. E d'altro canto il nobiluomo non riesce a resistere al fascino di lei, puro e ingenuo. Ma presto il loro amore impossibile deve fare i conti con gli intrighi di palazzo, con un'etichetta rigida e severa. E con il passato oscuro del duca di Belfield. Elizabeth Anthony racconta la storia di un amore proibito e impossibile che si scontra con le regole imposte dalla società. La storia di una passione alimentata dal fuoco eterno del desiderio e dell'attrazione. Perché, se il tuo cuore non ha paura di amare, non importa chi sei o da dove vieni.
12,00 11,40

Vite in attesa

Julia Sabina

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Nella vita Maribel ha preso molte decisioni sbagliate e pochissime buone. Ma ora sente che le cose stanno per cambiare. Ha appena accettato un dottorato a Lille, in Francia. In fondo, nulla la trattiene a Madrid, così parte, piena di speranza: è giovane, e ha tutte le carte in regola per essere felice. Non fa altro che sentirselo ripetere. L'emozione di un nuovo paese, di una nuova lingua, di nuove persone da conoscere all'inizio la travolge. Ora Maribel riesce a vederle, le mille possibilità che ha davanti. Ma l'incantesimo presto si spegne. Intorno, tutto sembra vorticare a gran velocità e lei non riesce a stare al passo. Tutti perseguono il proprio obiettivo senza tentennamenti, come la sua coinquilina Paula o il suo amico Alessio. Lei, invece, trascina le sue giornate lavorando in un bar e facendo finta di scrivere una tesi di cui non importa a nessuno, forse nemmeno a lei. Per non parlare del bel Guillaume che un giorno appare e quello dopo scompare. Maribel si sente di nuovo al punto di partenza. Come se l'incertezza non derivasse dal luogo in cui si trova o da chi frequenta, ma risiedesse dentro di lei. Fino a quando scopre  che anche i suoi amici in realtà non hanno idea di dove stanno andando. Perché essere giovani è una fortuna ma è anche una grande sfida: il mondo ti disegna in un modo e tu non sai ancora chi vuoi diventare. Maribel vuole capire chi è veramente, senza condizionamenti. Vuole un lavoro, ma solo se migliora la sua vita. Vuole amare, ma solo se può farlo con passione. Vuole dare un senso a una realtà che sembra averlo perso molto tempo prima. Perché sarà pure disorientata, ma ha tanta voglia di vivere.
16,00 15,20

Nelle profondità del lago

S. K. Tremayne

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 336

È una gelida giornata d'inverno quando Kath si risveglia in ospedale, scampata per miracolo a un terribile incidente. Non ricorda nulla dell'accaduto e non vede l'ora di tornare a casa per riabbracciare il marito Adam e la figlia Lyla, le persone cui tiene di più al mondo. Ma non appena mette piede nella proprietà immersa nella silenziosa brughiera del Dartmoor, niente è come prima. Non c'è più traccia della tranquillità che credeva di aver trovato. Adam è distante e sfuggente; amici e conoscenti continuano a ripeterle che non si è trattato di un semplice incidente, ma di un tentato suicidio. Kath non riesce a crederci: non sarebbe mai stata capace di abbandonare la figlia, che vive del suo affetto e delle sue cure. Eppure, anche il comportamento di Lyla, all'improvviso indecifrabile, la mette in allarme: la bambina le chiede ossessivamente «Perché l'hai fatto mamma? Non mi vuoi bene?», e dice di vedere l'ombra di un uomo nella brughiera. Un uomo che le sta osservando e che assomiglia come una goccia d'acqua a Adam. Kath inizia a dubitare di tutto e di tutti, persino di sé stessa e della memoria che non smette di tradirla e di confonderla. Anche se sa bene che non può lasciarsi paralizzare dalla paura, ma deve trovare il coraggio di scoprire come sono andate davvero le cose la notte dell'incidente. Solo così potrà sperare di uscire dall'incubo in cui la sua vita si è trasformata quasi senza che lei se ne accorgesse.
17,90 17,01

La terra maledetta

Juan Francisco Ferrándiz

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2018

pagine: 732

IX secolo: la città di Barcellona non esiste. Esiste solo un piccolo e sparuto avamposto ai confini estremi del Sacro Romano Impero, un insediamento di non più di un migliaio di anime governato distrattamente dai franchi. Barcellona è in uno stato di quasi totale abbandono, devastata dagli scontri con i saraceni e sottoposta alla tirannia dei nobili corrotti che sfruttano gli abitanti. Ma è grazie al coraggio e all'ambizione di un uomo, il vescovo Frodoino - incaricato dal re Carlo il Calvo di riportare ordine e civiltà in quei luoghi - che inizia la rinascita. Accompagnato da un gruppo di coloni in cerca di un destino diverso e di una nuova vita, Frodoino è deciso ad affrontare le sfide che lo attendono: intrighi, conflitti e manovre occulte sullo sfondo di una minaccia saracena sempre alle porte. Ben presto Frodoino si scopre conquistato dal fascino di una donna misteriosa, la nobile Gota, fortemente legata alle tradizioni della sua terra e della sua gente, che si innamora, ricambiata, del vescovo. Con l'aiuto di personaggi sia di umile sia di illustre nascita, Frodoino e Gota daranno inizio a una lotta stoica per strappare Barcellona dal destino di terra maledetta nel quale sembra intrappolata, divisi tra i sentimenti che li legano e i doveri imposti da un sogno ancora più grande. Un viaggio epocale, alla scoperta della nascita di una delle città più belle della Spagna e del mondo, e della lotta dei suoi abitanti per la libertà.
19,90 18,91

Dataclisma. Chi siamo quando pensiamo che nessuno ci stia guardando

Christian Rudder

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 296

Internet è da tempo diventato per tutti noi uno strumento essenziale, che ci offre quotidianamente servizi per i motivi più svariati: per studiare, fare shopping, informarci, ma anche per tenerci in contatto e incontrare nuovi amici o partner. Servizi gratuiti, immediati, a portata di mano; eppure, anche senza rendercene conto, paghiamo un prezzo: cediamo i nostri dati personali, lasciamo tracce, andando ad aumentare i cosiddetti "Big Data", il fiume di informazioni che viaggiano in rete. Spesso questi dati sono utilizzati per assumerci, svolgere ricerche di mercato, venderci cose di cui non abbiamo bisogno, spiarci, a volte addirittura per aiutarci a trovare l'anima gemella. Ma, al di là dell'uso che ne viene fatto, sono soprattutto una straordinaria finestra sulla nostra società, un punto di vista privilegiato per osservare chi siamo e cosa raccontiamo di noi nel momento in cui, a tu per tu con lo schermo del nostro computer, confessiamo gusti, preferenze, interessi. In questo saggio Christian Rudder, fondatore del popolare sito di incontri OkCupid e del blog OkTrends, parte proprio dai dati per spiegarci cosa queste informazioni rivelano di noi e del mondo in cui viviamo. Si è aperta una nuova fase delle scienze sociali, in cui i data analyst sono i nuovi demografi: se in un sondaggio si può mentire, i nostri comportamenti privati - quelli che attuiamo quando pensiamo di non essere visti - dicono sempre la verità...
22,00 20,90

Non fatevi rubare la speranza. La preghiera, il peccato, la filosofia e la politica pensati alla luce della speranza

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 239

I primi passi del pontificato di papa Francesco hanno lasciato tracce profonde in tutti, credenti e non credenti, per il linguaggio familiare, la semplicità e la potenza dei suoi umili "segni", la sensibilità verso le emergenze sociali, dalla piaga della povertà al dilagare delle guerre, in ogni angolo del mondo. Ma sta emergendo con forza anche la profondità della sua sapienza dottrinale e l'originalità del suo approccio alle Sacre Scritture. Nelle riflessioni di Jorge Mario Bergoglio raccolte in questo testo - e declinate nell'orizzonte teologico della speranza - ritroviamo sia lo stile comunicativo denso di colore e vivida concretezza che ci è ormai familiare sia le questioni centrali del suo messaggio di pastore della Chiesa: l'ambizione che indurisce il cuore dell'uomo, la forza che gli deriva dalla preghiera e dalla ricerca del perdono, la necessità di una nuova dimensione della politica per superare la crisi della postmodernità e sconfiggere individualismo e totalitarismo, forme speculari della perdita di libertà della persona. Senza indugiare nell'astrazione dogmatica, Bergoglio mostra come la sua più pressante preoccupazione sia l'orientamento esistenziale del cristiano, che deve tornare a caricare su di sé le sofferenze del prossimo: "avvicinarsi a ogni carne dolente" senza timore, con la consapevolezza dei propri limiti e senza mai perdere di vista la corporeità della resurrezione di Cristo.
12,00 11,40

Maestro Francesco. Gli alunni del papa ricordano il loro professore

Jorge Milia

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 98

"Mi chiamo Jorge Bergoglio e quest'anno sarò il vostro professore di letteratura spagnola e di psicologia." Nel 1964 il Papa è impegnato nel suo periodo di noviziato. Ha ventisette anni ma ne dimostra meno. E i suoi studenti, allievi del Collegio dell'Immacolata di Santa Fe, il più antico del paese, non tardano a chiamarlo "carucha", "faccia di bimbo". Lui, in realtà, è uomo metodico, perseverante, che ha la ferma intenzione di tirar fuori il meglio da quei ragazzini. Di fronte allo spirito di ribellione adolescenziale, il giovane Bergoglio accetta la sfida educativa come una battaglia personale, con la quale spera di rivelare il lato migliore dei suoi allievi. Ma per lui questa è solo una parte della missione: pretende molto di più, vuole renderli testimoni di Fede. Spiegando in maniera dettagliata e convincente quello che Cristo ha fatto per gli uomini, è riuscito infatti a raggiungere il cuore degli studenti. E i ragazzi, racconta Jorge Milia, giornalista argentino e suo allievo, lo stimavano nel profondo perché era capace di orientare i loro comportamenti, dimostrandosi sempre molto chiaro con chi era alla ricerca di una risposta. Il bello di Bergoglio, ricorda l'autore, "è che non esistevano mai porte chiuse. Ricercare, curiosare, queste erano le parole d'ordine". Grazie a lui i ragazzi hanno conosciuto anche i film di Ingmar Bergman, le idee non proprio ortodosse di Teilhard de Chardin, i libri di Albert Camus, e hanno incontrato Jorge Luis Borges.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.