fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Izzo

Le avventure di Arthur Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2023

pagine: 178

“Le avventure di Gordon Pym”, romanzo di Edgar Allan Poe (1809-1849), è stato scritto tra il 1837 e il 1838, ed è l’unico pubblicato in vita dallo scrittore. Viene considerato un manifesto di quello stile a cui viene spesso attribuita l’etichetta di “horror psicologico”, di cui Poe è stato uno dei massimi rappresentanti. La trama del romanzo, che viene presentata come una serie di fatti realmente accaduti, ruota attorno alla vicenda di Arthur Gordon Pym, un giovane che si imbarca clandestinamente a bordo della baleniera “Grampus” e che si ritrova a vivere una serie di disavventure in mare. Scampato a un naufragio, viene salvato dall’equipaggio della nave “Jane Guy”, insieme alla quale farà rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate. Lettori: studiosi di letteratura angloamericana, appassionati di classici.
16,00 15,20

Civiltà americana

Carlo Izzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1967

pagine: 748

57,84 54,95

Civiltà britannica: Saggi-Impressioni e note

Carlo Izzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1970

pagine: 874

53,00 50,35

Lo sport e il diritto. Primo aggiornamento

Lo sport e il diritto. Primo aggiornamento

Mario Tortora, Carlo Izzo, Lucio Ghia

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 1996

pagine: 208

92,96

Giornalista si diventa. 400 domande risposte per prepararsi all'esame

Giornalista si diventa. 400 domande risposte per prepararsi all'esame

Carlo Izzo, Fabio Ranucci

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2007

pagine: 136

Giornalista non si nasce ma si diventa, e non è una frase a effetto bensì grande verità. Certo, bisogna essere un minimo predisposti, essere curiosi e aver voglia di prestare attenzione al mondo che ci circonda. Poi occorre però studiare, conoscere le leggi fondamentali della convivenza e le regole della comunicazione e "Giornalista si diventa", con le sue quattrocento domande e soprattutto le sue quattrocento risposte, è una fonte inesauribile di notizie. Visto e stabilito che tale testo non è meramente funzionale all'esame per diventare giornalista, addentriamoci un po' nel libro vero e proprio di Carlo Guglielmo Izzo e Fabio Ranucci.
19,50

Lettere a Giovanna Bemporad. 1940-1943

Carlo Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2013

pagine: 178

"'Avrò lasciato almeno un epistolario', scrive Izzo scherzosamente, a chiusura di una delle sue lettere, proprio lui che si era emozionato a vedere e a toccare gli autografi di casa Gambarin. Ma nessuna reverenza sacrale, in noi che sfogliamo oggi queste pagine: sarebbe stato il primo a non tollerarla. Diciamo una lezione in più, oltre quelle di cui doveva beneficiare la prima destinataria, ascoltatrice privilegiata; e sarebbe interessante misurare il cammino coerente e rigoroso compiuto da quest'ultima, da quei primi versi sorprendentemente maturi e felici, alla musicalità solenne eppure inquieta di 'Esercizi' (1980) e della splendida versione 'Dall'Eneide' (1984). Oppure diciamo che fra i tanti libri che sono stati scritti, compresi quelli di Carlo Izzo e di Giovanna Bemporad, c'è ancora spazio, per fortuna, per le pagine immaginarie di qualche altro libro ancora da scrivere." (Dalla prefazione di Maria Pia De Angelis e Guido Fink)
15,00 14,25

La bottega dell'antiquario

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XV-542

"La bottega dell'antiquario", ricca di pagine e personaggi memorabili, appartiene alla categoria delle opere maggiori di Dickens. La storia si incentra sul rapporto tra la piccola Nella, orfana dei genitori, e il nonno, ridotti in miseria dal mostruoso e malefico nano Quilp. I due saranno costretti ad abbandonare la loro stantia bottega di anticaglie e curiosità, dando così inizio a un bizzarro pellegrinaggio per i sobborghi londinesi. La loro diventa un'autentica fuga attraverso un succedersi di incontri fortuiti: con un ammaestratore di cani, un burattinaio, una proprietaria di un museo ambulante delle cere. Il tono fragile, esile, trasparente del romanzo, così come la sua protagonista, assicura al libro la sua unicità poetica. Introduzione di Carlo Izzo.
12,00 11,40

Poesie

Poesie

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: XXXIX-227

Tranne la celeberrima "Ballata del carcere di Reading" (1898), quasi tutta la produzione poetica di Oscar Wilde risale all'età giovanile. Benché decisamente eterogenea nei temi, nei motivi e nello stile, questa raccolta costituisce indubbiamente un prezioso documento del gusto dell'età vittoriana. D'altro canto, questo "canzoniere" lieve e raffinatissimo, ora ispirato al medioevo preraffaelita, ora classicheggiante, ora impressionista, presenta tutte le matrici originarie dei caratteri tipici che contraddistinguono le opere più note dello scrittore dublinese, e in particolare le sue superbe opere teatrali.
11,00

Questa vita

Questa vita

Carlo Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 188

Questa raccolta di poesie si è formata tra l'anno 2009 e oggi, fissando gli eventi e le riflessioni che mi hanno accompagnato in questo periodo della mia vita. Un percorso interiore, quindi, per rivivere gli anni, i momenti, le emozioni, i pensieri, le illusioni e i sogni.
27,00

Lo scolaro

Lo scolaro

Henry James

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1999

pagine: 96

5,00

La ragazza perduta

La ragazza perduta

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 438

Pubblicato nel 1920, "La ragazza perduta" fu ispirato dal viaggio che Lawrence fece in Italia e, in particolare, dalla sua permanenza in un paesino della Ciociaria. La protagonista, Alvina, è una ragazza inglese di buona famiglia che gradualmente perde la sua posizione sociale. Il suo destino la porta a imparare a fare l'infermiera, a suonare il pianoforte nel teatrino popolare fondato da suo padre e, infine, a seguire il vero amore della sua vita, il saltimbanco Ciccio, sulle montagne abruzzesi. Mentre agli occhi della società diventa una "ragazza perduta", Alvina trova, proprio nel suo perdersi, una vera sorgente di forza. In questo romanzo Lawrence creò un personaggio femminile con un intenso desiderio d'indipendenza, una donna che cerca di essere padrona del proprio destino lottando contro le convenzioni del suo ceto. Un libro dalla grande freschezza descrittiva, in cui emerge la polemica dell'autore con la religione istituzionale, alla ricerca di una mistica comunione con l'universo e il ritorno a una semplicità primitiva.
14,50

La trama

La trama

Carlo Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 260

Una vicenda di inganni, di prevaricazioni, di gelosia, di vendetta, che si svolge e si dipana nei vicoli e nei decumani della citta greco romana.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.