Libri di Carlo Lanza
Seminari «Giuliano Crifò» 2018-2023
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2025
pagine: 310
Nell’intento di offrire uno strumento utile per proficui spunti di indagine e di riflessione scientifica, l’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana ha recentemente deciso, tramite il suo Direttivo, di creare una propria collana denominata “Materiali per una storia del tardo antico”. L'iniziativa editoriale si prefigge l’obiettivo di approfondire una serie di tematiche ad ampio raggio ma tutte concernenti un’epoca travagliata e di grandi trasformazioni, oggetto precipuo dell’interesse scientifico di plurime generazioni di ricercatori. In questo primo volume, curato da Mariagrazia Bianchini e Carlo Lanza, si raccolgono le esperienze di studio svolte dal 2018 (inizio secondo ciclo) al 2023 nell’ambito dei Seminari dell’Accademia intitolati a Giuliano Crifò, le cui relazioni sono già state in parte pubblicate nella Rivista di Diritto Romano. I volumi successivi saranno dedicati all’analisi storico-giuridica su varie problematiche, in linea con le più recenti prospettive e istanze metodologiche, dirette al superamento della concezione normativa del Corpus Iuris e contro le astrazioni della dogmatica moderna.
Franca de Marini Avonzo. Signora delle fonti
Lucio De Giovanni, Carlo Lanza, Francesco Arcaria, Gloria Viarengo, Massimo Brutti, Antonello Calore, Andrea Lovato, Francesca Lamberti
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Costruttori di sogni. Antologia. Saperi essenziali. Per le Scuole superiori
Ivana Geroni, Sergio Nicola, Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Costruttori di sogni. Antologia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A
Ivana Geroni, Sergio Nicola, Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Costruttori di sogni. Antologia. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. B
Ivana Geroni, Sergio Nicola, Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Costruttori di sogni. Antologia. Per i Licei. Volume Vol. B
Ivana Geroni, Carlo Lanza, Sergio Nicola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Petrini
anno edizione: 2021
Entrata dei francesi nella città di Capua
Biase Lanza
Libro
editore: Artetetra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Ristampa anastatica dell’estratto delle "Memorie" del 1806 con trascrizione a fronte.
Stromboli. La montagna che parla
Stefano Cincotta
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Gli onorari professionali per le opere pubbliche
Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 230
Dopo l'abrogazione delle tariffe professionali dettata dai provvedimenti del 2012 (Decreto Legge n. 1/2012 e Legge di conversione n. 27/2012), il quadro normativo, relativo alla determinazione dei parametri da adottare per la definizione degli onorari professionali da porre a base delle gare per l'affidamento degli incarichi professionali da parte delle pubbliche amministrazioni, ha trovato una sua codifica con l'entrata in vigore del Decreto 31 ottobre 2013, n.143, previsto dalla Legge 134/2012, di conversione del Decreto Legge 83/2012, conosciuto come Decreto "Parametri". Questo volume prende spunto anche da quanto affermato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione che, oltre a lamentare opportunamente il persistere del fenomeno dei ribassi eccessivi nelle offerte presentate dai professionisti, ha denunciato lo scarso interesse all'applicazione, per altro obbligatoria, da parte delle stazioni appaltanti, del DM 143/2013. Nella sostanza, vuole mettere in evidenza, da un lato, ad uso degli enti pubblici che decidono di realizzare un'opera, i corretti criteri di lettura e applicazione delle norme e di scelta delle effettive e legittime prestazioni professionali necessarie, e, dall'altro, i principi sui quali fondare, da parte dei professionisti, una coerente e puntuale offerta economica. Oltre a trattare delle relazioni che intercorrono tra i diversi provvedimenti e a proporre esempi di applicazione del Decreto, l'opera è corredata da una raccolta di documenti e da un CD-ROM.
Incarico, contratto, preventivo
Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 220
Il nuovo panorama che si è presentato con l'approvazione dei provvedimenti degli ultimi anni ha costretto a rivedere i criteri di stesura di un contratto professionale. L'adeguamento ai condizionamenti del "mercato" che ha codificato un principio di concorrenza ha anche escluso la possibilità di appellarsi a leggi, norme e consuetudini: la frase "Per quanto non esplicitamente previsto si fa riferimento alla Tariffa professionale di cui alla legge n. 143/49..." che ha accompagnato fino a pochi mesi fa ogni disciplinare di incarico, non ha più alcuna ragione d'essere e va sostituita con una elaborazione puntuale e personale delle prestazioni e degli onorari. Non si tratta di offrire servizi, genericamente comuni per tutti i professionisti, a prezzi più o meno bassi, ma di costruire un proprio "mansionario" al quale far corrispondere una valutazione personalizzata degli onorari. Perciò l'incarico dovrà contenere alcuni documenti che in questo volume sono descritti: la lettera d'incarico, il contratto, il disciplinare prestazionale, il preventivo degli onorari professionali. Questo volume illustra le possibili soluzioni da adottare nella stesura di un contratto di incarico per gli architetti e per gli ingegneri e suggerisce come organizzare correttamente un disciplinare e un preventivo: la redazione personalizzata di questi documenti sarà, d'ora in avanti, l'unica base di qualsiasi rapporto professionale.