Libri di Carlo Mosca
Concorso carriera prefettizia 2021: temi svolti e casi pratici
Serafino Ruscica
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 350
A breve è previsto il nuovo concorso pubblico per l’accesso alla carriera prefettizia. Questo volume si propone come una guida indispensabile per il superamento della prova concorsuale, e fornisce ai concorsisti una preparazione realmente solida ed accurata. L’opera contiene infatti una ricca scelta di temi svolti sapientemente scelti dall’autore - uno dei più noti ed affermati esperti nella formazione diretta al superamento di prove concorsuali - fra quelli che sono destinati a rivestire maggiore utilità per il concorsista.
Il prefetto rappresentante dello Stato ai servizi del cittadino
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 190
I primi anni del duemila sono stati anni fecondi non solo per il coraggioso tentativo di ridefinire gli assetti istituzionali, in particolar modo quelli dei vari Dicasteri, inserendoli in un prezioso disegno configurante una nuova statualità cioè un nuovo modo di essere e di rappresentare lo Stato. Sono stati anni fecondi pure per la riconfigurazione di un nuovo ruolo del prefetto in generale e del prefetto in particolare come Rappresentante dello Stato e del Governo, un prefetto più vicino al territorio e ai Governi che sul territorio animano la loro azione, soprattutto più vicino ai cittadini che vivono sul territorio con i loro bisogni e le loro ansie, tesi a ricevere risposte alle loro legittime aspettative, proprio da parte dei responsabili della cosa pubblica. Si è trattato di configurare uno Stato più leggero, meno forte ma più forte, più orientato e preoccupato di svolgere le funzioni essenziali per la crescita e la difesa di una civile convivenza, più responsabile di garantire i diritti civili e sociali del cittadino, più autorevole nel sollecitare e nel sostenere i Governi locali e regionali nell'assolvimento della loro delicata missione istituzionale, più consapevole del nuovo ruolo e della sua importanza in una società complessa connotata da una difficile globalizzazione ricca di positività, ma pure di tante negatività.
La mediazione ex decreto 28/10. Sua contestualizzazione nell'ambito del movimento ADR e profili critici
Carlo Mosca
Libro: Copertina morbida
editore: Tiaki Publ.
anno edizione: 2011
pagine: 342
La sicurezza. Valori, modelli e prassi istituzionali
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 684
Come nel prezioso racconto allegorico di Giono, l’azione di un pastore riesce, giorno dopo giorno, a rendere foresta quello che prima era deserto, così è possibile per ognuno di noi piantare negli ambienti dove opera, non certamente alberi, ma quei valori che, ispirati ai principi della Costituzione, risultano essere i riferimenti più validi per un’etica democratica del servizio pubblico. Così, si rende concreta e operante una solida pedagogia civile e istituzionale. Del resto, in questi anni di insegnamento, così importanti per la mia vita umana e professionale, mi sono sentito un “piantatore” di valori, convinto che siano questi ultimi a rendere la vita degna di essere vissuta, per i segni che sono capaci di lasciare nelle menti e nei cuori degli altri.
La sicurezza come diritto di libertà. Teoria generale delle politiche della sicurezza
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 712
La sicurezza va concepita non più in contrapposizione con la libertà, quasi che la lievitazione dell'una necessariamente debba comportare una conseguente diminuzione o attenuazione dell'altra, ma va accreditata come espressione, invero una delle molteplici espressioni, del diritto di libertà. Una sicurezza, quindi, da percepire come diritto di libertà, uno dei tanti diritti di libertà consacrati esplicitamente e implicitamente dalla nostra Costituzione. Un diritto da vivere non soltanto nella dimensione individuale tipica di ogni libertà, ma da esercitare preliminarmente nella caratterizzazione collettiva propria dei diritti sociali che vanno garantiti a tutti oltreché ai singoli. Una sicurezza, conseguentemente, che proprio la connotazione libertaria consente di evidenziare come altamente democratica in quanto contiene in sé i valori e i limiti propri di ciascun diritto di libertà, primo fra tutti quello di non poter negare se stessa. Laddove ciò dovesse accadere, verrebbe infatti a configurarsi una sicurezza diversa, non più democratica e costituzionalmente garantita, ma una sicurezza deviata rispetto alla sua essenza, espressione di un'impostazione derivante da un regime autoritario aduso, questo sì, a negare la libertà.
Frammenti
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 104
Giallo cenere
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
Giubileo misericordia e forze di polizia. Proposizioni per il radicamento di una moderna cultura democratica
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2017
pagine: 80
“Nel momento in cui l’anno della Misericordia proclamato da papa Francesco si è chiuso, rivolgo le proposizioni qui contenute a tutti gli appartenenti alle Forze di Polizia italiane, affinché vi possano trovare utili riferimenti per la loro attività quotidiana svolta al servizio dei cittadini.” (Carlo Mosca)
La polizia stradale. Settanta anni al servizio dei cittadini
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2017
pagine: 94
La storia della Polizia Stradale ha attraversato la storia del nostro Paese e della nostra democrazia repubblicana ed è storia della Polizia Italiana alla quale la Specialità ha dato continuamente lustro. La storia, con le sue tradizioni e le sue pagine, porta onori e oneri e settanta anni di storia della “Stradale” hanno registrato quanto l’attività da essa svolta abbia assunto un profondo significato nella difesa delle libertà proclamate dalla Costituzione.
Aldo Camporota. Testimone di etica del servizio pubblico
Carlo Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2017
pagine: 72
Per tanti anni e per tanti di noi, Aldo Camporota è stato il testimone e il maestro di un modo di essere, di uno stile di servizio, della vera identità del Corpo prefettizio. Egli ha sempre indicato, con la sua vita, chi, cosa e come deve essere un servitore dello Stato e dei cittadini della nostra Repubblica.
Concorso carriera prefettizia 2017: temi svolti e casi pratici
Serafino Ruscica
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 528
Questo volume, che si rivolge in modo particolare ai candidati al Concorso alla carriera prefettizia, vuole riprodurre sia la sequenza delle prove scritte proponendo una serie di trattazioni aventi ad oggetto il diritto amministrativo/costituzionale, il diritto civile, la storia contemporanea con riferimenti alla storia del Corpo Prefettizio, sia una selezione di casi pratici inerenti le materie classiche dell’ordinamento prefettizio (la protezione civile, l’immigrazione, i controlli sugli enti locali, l’ordine pubblico). I temi ed i casi pratici sono altresì arricchiti da uno schema logico di svolgimento preliminare e dall’indicazione della normativa di riferimento.