Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Sgorlon

39 fiabe del Friuli Venezia Giulia

39 fiabe del Friuli Venezia Giulia

Carlo Sgorlon

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2023

pagine: 272

Per questa raccolta, Sgorlon selezionò 39 fiabe, recuperandole dal ricco patrimonio etnografico e folklorico del Friuli Venezia Giulia e le accomodò secondo la propria cifra stilistica. Dimostrano che le “versioni” regionali hanno radici antiche e i temi fiabeschi sono diffusi ovunque. Si parte dalla Grecia classica e dal Meridione d'Italia, spartendo temi e figure con le storie raccolte altrove dai fratelli Grimm e da Charles Perrault, nate in varie parti d'Europa e dell'Oriente, addirittura presenti in Africa e nei paesi Baltici. Fiabe tradotte dall'arabo e arrivate in Europa attraverso i traffici commerciali, per fiorire e modificarsi nel Medioevo e nel Rinascimento. Orchi, fate, maghi, animali straordinari, santi che accompagnano il Cristo, diavoli tentatori, re e principesse sono i protagonisti di un mondo fiabesco che insegna da sempre all'umanità a credere nel meraviglioso: questo perché le fiabe sono una cosa seria e non appartengono a una sola terra. Il libro è corredato da un'importante postfazione, quale apparato critico a commento del valore etnografico e letterario del testo.
18,00
Nel segno del fuoco

Nel segno del fuoco

Carlo Sgorlon

Libro: Copertina morbida

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

Romanzo inedito ispirato alla vita di Pier Paolo Pasolini. Oreste, scrittore e commediografo che incarna Pasolini, si trasferisce a Roma, tormentato dal senso di colpa per la morte del padre e dall'amore morboso per la madre. La focosa smania di vivere lo spinge a frequentare la gioventù borgatara e innamorarsi della prostituta Nives, che a un tratto scompare. Mentre la cerca, la sua vita s'intreccia prima con Ester e il figlio Rinaldo, poi con Marianna, che sposerà. Lo scorrere del tempo mina il corpo di Oreste e ne ferisce l'anima, in preda alla continua paura del decadimento. Una sera, vinto dai propri fantasmi, insegue una morte eroica nei vicoli di una borgata romana. Ma la grandezza di Sgorlon ha in serbo per Oreste una seconda vita.
20,00
La conchiglia di Anataj

La conchiglia di Anataj

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

Nella Siberia prerivoluzionaria, un piccolo gruppo di emigranti friulani partecipa alla costruzione della ferrovia transiberiana. Uno di loro, Valeriano, dopo anni di vagabondaggi alla ricerca del lavoro, trova la sua seconda patria in un villaggio sperduto nella taiga siberiana. Qui, dove le buone e le cattive stagioni scandiscono il tempo del lavoro e del riposo, delle fatiche e dei sogni, con nuovi amici e un nuovo amore scopre il senso della sua vita.
16,00
Il vento nel vigneto

Il vento nel vigneto

Carlo Sgorlon

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 158

Nel Friuli degli anni Sessanta, un ergastolano, graziato dopo ventisette anni di galera fa ritorno ai luoghi in cui è nato e cresciuto. Le cose, però sono cambiate profondamente e il mondo di un tempo - quel mondo rimpianto e desiderato durante la prigionia - ormai non esiste più. Eppure l'ex ergastolano Eliseo Bastianutti ha imparato a farsi bastare il poco che gli capita in sorte. Abituato alla rinuncia e alla solitudine, egli ormai guarda alle cose da lontano, senza per questo negarsi ai brevi momenti di dolcezza che la vita è ancora disposta a regalargli.
13,00
Invito alla lettura di Elsa Morante

Invito alla lettura di Elsa Morante

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Ugo Mursia Editore

anno edizione: 1994

pagine: 176

10,50
La notte del ragno mannaro

La notte del ragno mannaro

Carlo Sgorlon

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2022

pagine: 208

In una Udine avvolta da una notte senza fine, Sgorlon rende omaggio alle atmosfere alienanti di Kafka dando forma a contenuti angosciosi. Walter, che vive nella soffitta di un condominio e di giorno guida un camion, è svegliato di soprassalto da un rumore sordo. Ne cerca la fonte e crede di averla trovata nel camino. Scende in strada. Da quel momento, in una vicenda assurda e iperbolica, la città si trasforma per ospitare esseri umani dalle parvenze animali, in grado di apparire ora giovani, ora vecchi. Tutti compiono strane azioni, simili ad antichi riti, mentre Walter si muove nervosamente alla ricerca di un ferroviere, sempre inseguito da un vecchio scheletrito, che gli pone domande cui non sa rispondere.
17,50
La foiba grande

La foiba grande

Carlo Sgorlon

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 271

Le drammatiche vicende dell'ex Jugoslavia richiamano alla memoria la tragedia che travolse gli italiani d'Istria durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Una pagina oscura della storia che Carlo Sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di Benedetto e della gente di Umizza. Un dramma umano, familiare, corale, in cui l'odio cancella l'amicizia, la paura annulla la fiducia. È l'incubo della morte nelle buie profondità delle foibe, il dramma dell'esilio forzato da una terra amatissima. Tra leggenda e verità, un omaggio forte e struggente ai morti e ai sopravvissuti di una guerra dimenticata. Postfazione di Gianni Oliva.
13,50
Marc d'Europe. Romanç storic di Carlo Sgorlon su la vite di pari Marc di Davian
15,00
La carrozza di rame

La carrozza di rame

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

Il giorno delle nozze lo sposo voleva stupire tutti arrivando con la sua lucente carrozza color rame. Invece tre infausti avvenimenti lo fecero arrivare in ritardo, su un cavallo rubato, e lo spinsero, poi, a ripartire dopo una sola notte d'amore. Emilio - protagonista di questo romanzo pubblicato da Carlo Sgorlon nel 1979 - è nato da quel disgraziato e fulmineo matrimonio ed è cresciuto nell'antico casale della famiglia materna a Malvernis. Dal 1885 al 1976, per quasi un secolo, Emilio è al centro della vita di quella piccola comunità friulana ed è anche il testimone dei grandi avvenimenti della storia italiana.
16,00
L'isola di Brendano

L'isola di Brendano

Carlo Sgorlon

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 288

Brendano, architetto di origine irlandese, decide di lasciare la sua vita americana per raggiungere una piccola cittadina del Friuli a ridosso delle Alpi. L'uomo ha il compito di eseguire i lavori di ristrutturazione e rinforzo degli edifici pericolanti colpiti da un recente terremoto. In paese Brendano prende in affitto una grande casa dell'Ottocento nella quale arriveranno in poco tempo altre persone a formare una originale famiglia allargata. Antonia, che diventerà la compagna di Brendano; Jole, figlia di Antonia, a soli diciassette anni metterà al mondo Bindo, bambino dalle doti magiche; Fatma, ragazza magnetica di origine afgana. Attorno a questo nucleo, un susseguirsi di eventi darà vita alla sinfonia armonica della storia. Seppur ambientato a fine Novecento, "L'isola di Brendano" appare come senza tempo, in cui Sgorlon affronta problematiche esistenziali come l'enigma della vita e della morte, la cosmologia, la religione e lo spiritualismo. In una visione panteista, l'autore ammanta gli eventi di un progressivo afflato arcaico in cui i ritmi della natura, le pratiche contadine e artigianali sono l'unica possibilità di salvezza. Contro la folle corsa di un capitalismo disumano in rotta verso la catastrofe ecologica.
20,00
L'armata dei fiumi perduti

L'armata dei fiumi perduti

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 264

In Friuli, durante l'ultima guerra, si insedia un'armata cosacca proveniente dalla Russia: uomini, donne, vecchi e bambini ai quali le autorità tedesche hanno promesso una patria. È un fatto storico che nella narrazione di Sgorlon diventa la tragica odissea di un popolo predestinato allo sterminio. Stretti in un lembo di terra, i cosacchi invasori e i friulani invasi sono ugualmente vittime di una diversa, ma speculare, oppressione. In questo scenario drammatico di guerra e sofferenza, tuttavia, un raggio di speranza è portato dall'indimenticabile figura di Marta, con il suo immenso bisogno d'amore e con la sua tenace convinzione che nel mondo ci sia un'armonia segreta capace di dare un senso all'esistenza.
15,00
Allarme sul Neckar

Allarme sul Neckar

Carlo Sgorlon

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 286

Quando uscì "Il trono di legno", Pasolini ebbe a dire del conterraneo Sgorlon che aveva una sterminata capacità descrittiva, ma una vistosa incapacità d'invenzione di storie. Con questo romanzo inedito, scritto nel 2000, ma ambientato nel 1968, Sgorlon lo smentì. Qui l'intreccio è simile al" Codice da Vinci", con violinisti riportati in vita da infermiere innamorate, preti esorcisti, ricchi protettori di artisti e uomini d'affari che si muovono in una miriade di fatti inspiegabili in una cittadina della Franconia dove ha sede un'università antichissima. Dialoghi serrati, suggestioni di luoghi e sensitivi bizzarri accompagnano il lettore nel romanzo più sorprendente di un autore passato alla storia come scrittore di ambienti tradizionali.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.