fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Fucarino

Meditazioni di una vacca sacra sui gradini del Ghat di Varanasi

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 92

Sono per i miei devoti fedeli la Gaumata, la madre mucca che nutre. I fedeli mi credono incarnazione di Kamadhenu, la vacca che realizza i desideri, la chiamano anche Surabhi, la mia dea, raffigurata con testa femminile, seno, ali di aquila e coda di pavone. Dicono che son nata durante il frollamento dell'Oceano di latte al quale partecipavano i deva, le divinita, e gli asura, forniti di poteri occulti, dei o demoni. Ma non solo questa divinita rappresenta me. Sono per gli indu la sintesi del mondo. Sono le zampe il libro Veda, le corna la Trimurti, gli occhi gli dei Sole e Luna, le spalle Agni, dio del fuoco, e Vayu, dio del vento. Krishna e le Gopis, divina manifestazione del dio Vishnu e sue compagne di giochi, si prendevano cura di noi. Dicono di un mito del Mahabharata e del re Vena, ucciso per la sua malvagita. Dal suo polso destro nacque Prithu che durante una carestia armato di arco e frecce costrinse la terra a nutrire il suo popolo. Ed essa prese le sembianze della vacca e lo imploro di risparmiarla: avrebbe pensato lei a sfamare il suo popolo con il latte. Ma sono divenuta anche simbolo della non violenza (ashimsa), del vegetarianismo, dell'amore materno che allatta il vitellino...
10,00 9,50

Due geni italiani a New York. Il sogno americano spezzato

Due geni italiani a New York. Il sogno americano spezzato

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 228

Meucci, inventore del telefono, la vita, la causa con Bell, la povertà, il riconoscimento post-mortem... ma anche l'intersecarsi della sua vita con un Garibaldi, stanco e malato, a New York.
20,00

Palcoscenico. Rivisitazioni tra lirica ed opera (2009-2022)

Palcoscenico. Rivisitazioni tra lirica ed opera (2009-2022)

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Thule

anno edizione: 2022

pagine: 348

25,00

Virgilio esoterico. Segni di culti misterici

Virgilio esoterico. Segni di culti misterici

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

In tutta la ricognizione umana virgiliana dall’elegiaco canto dei contadini, alla stupita nascita delle api dal teschio del toro, le anime che nascono dalla morte, da questa continua interrogazione sul dopo della vita, nell’orribile rito dell’invasamento della Sibilla, per recepire in sé il dio, nell’indiarsi, sintesi soteriologica della speranza umana, in tutta l’esperienza poetica ed esistenziale di Virgilio si sente questa bramosia di verifica oltre la morte, di scoprire il mistero che ci rende tanto fragili, ma pur sempre eccezionali in questo errare, come l’antico Odisseo, come il suo pius Aeneas.
20,00

Da Pitagora al veganismo. L'astensione dagli esseri viventi

Da Pitagora al veganismo. L'astensione dagli esseri viventi

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 360

Ci sono nella storia dell'umanità personaggi leggendari, tanto da diventare simbolo della realtà cosmica e dell'essere umano. Pitagora è qui adottato come principio archetipico di un lungo percorso in cui l'astensione dagli esseri viventi da precetto iniziatico e tropos di vita attraverso gli adattamenti e le teorizzazioni filosofiche greche e latine e le amplificazioni dottrinali di fedi religiose giunge a modo di vivere moderno fino all'esasperazione odierna del veganismo. Ho voluto assumere a guida in questo mio percorso il personaggio più emblematico della storia del pensiero occidentale, come il Socrate inventato dal discepolo mediocre Senofonte il mercenario e da Platone il genio poeta della filosofia. Anche lui nulla scrisse probabilmente, sicuramente nessuno scritto fu tramandato, se non raccolte di "versi di oro".
20,00

Cucina siceliota e latina in età classica

Cucina siceliota e latina in età classica

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2018

pagine: 184

18,00

Che farò senza Euridice!

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 248

Un banale incidente di “percorso”, lo stop accidentale dell’ascensore e l’attesa che qualcuno si accorga del blocco. Nello stato di angoscia e di sospensione in cui il protagonista si trova in questa fase della sua vita, dalla banale ed ovvia quotidianità con i tic, le idiosincrasie, le deformazioni della società intorno agli anni Ottanta, quella della crisi del boom consumistico, l’inattesa e improvvisa nuova condizione opera uno stato di alienazione che scinde realtà e sogno e nel flusso della memoria provoca un vero e proprio stato allucinatorio. Dal graduale deragliamento dei sensi scorre un processo analitico dell’esistenza del protagonista che dalla condizione del vivere rievoca tutta la sua vita, intrecciandola con la sua matura formazione culturale, vera e propria educazione sentimentale ed umana. Si riaccende la natura vergine e incontaminata con le sue magie e gli incanti dell’infanzia, anch’essa non profanata, così la città di quegli anni si stempera nella campagna policroma e innocente in ricorrenti oscillazioni di magiche rifrazioni e citazioni esistenziali e letterarie.
16,50 15,68

Il verde melograno. Segni e simboli dell'infanzia ritrovata

Il verde melograno. Segni e simboli dell'infanzia ritrovata

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 224

In ogni essere umano è vivo il desiderio del ritorno, velato di malinconia, oggi tanto più per la dissoluzione di valori e ideologie. Il protagonista, attraverso il viaggio tormentato di un moderno Orfeo, spinto dalla scintilla del ricordo, parte alla ricerca del suo io per arrivare, attraverso il processo doloroso e appagante di rêverie, al punto primordiale: il ventre materno. In questo nostos la realtà si manifesta nei contorni precisi del territorio dell'infanzia, che il lettore può ritrovare nel proprio: il folclore, tutto un mondo perduto per sempre, l'affabulazione, il cromatismo fonetico e la varietà semantica del dialetto, irripetibile, la profanazione di una terra che è stata maltrattata dalla tecnologia. Per alcuni è la terra del grande rimpianto, per altri un passaggio necessario per un'ipotesi di benessere, nella prospettiva di un consumo ritenuto ormai indifferibile e universale.
15,00

Incontri

Laura Ephrikian

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 168

Incontri significa “conoscenze”, entrare in contatto con l’altro e, si sa, Laura Ephrikian, con il suo lavoro che ha incluso il cinema, il teatro, la televisione, e con la vita che ha vissuto, di incontri ne ha fatti talmente tanti che un singolo libro non sarebbe sufficiente a elencare tutti i personaggi, le personalità, i grandi uomini – e grandi donne – che hanno incrociato il suo ricco cammino. Incontri vuole essere un “assaggio” di queste scene che Laura ha vissuto, si tratta di storie brevi, vere, semplici e, a tratti, divertenti. Sono incontri “leggeri” ma che hanno il potere di farci scorgere una Laura a 360 gradi: giovane e, forse, un po’ ingenua, forte, amante del suo lavoro, spiritosa e che si rivela una tosta, improvvisando – complice un caro amico – una scenetta per acquistare, a un prezzo modico, un armadio che desiderava tanto, ma c’è anche una Laura in famiglia e, infine, una Laura attuale, una donna che dopo aver scoperto l’Africa “casualmente” non ha potuto fare a meno di lasciare un pezzo del suo cuore lì, in questo meraviglioso pezzo di terra che le ha dato tanto e a cui lei ha dato e da tanto con immenso amore.
15,00 14,25

Il Genio Palermo vita e morte e miracoli di un dio

Il Genio Palermo vita e morte e miracoli di un dio

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Thule

anno edizione: 2017

pagine: 224

25,00

Se nulla cambiò. I garibaldini a Prizzi

Se nulla cambiò. I garibaldini a Prizzi

Carmelo Fucarino

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il saggio vuole essere una rilettura dell'impresa garibaldina dalla prospettiva della microstoria, per risalire da questa alla macrostoria raccontata dagli Storici nazionali. Avviando l'analisi dal celebre aforisma gattopardiano "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi", il saggio ricostruisce il progetto della spedizione garibaldina, a partire dall'idea leggendaria di Garibaldi stesso. Sono documentati i numerosi sbarchi in diverse parti dell'isola, a supporto e accanto a quello dei Mille, e sono analizzate la prospettiva insurrezionale e le atrocità fratricide di guerra civile, evidenziando le motivazioni sociali tradite che portarono all'eccidio di Bronte. A riprova della diffusione di rivolte anti-garibaldine, oltre a quella di Bronte di recente riscoperta e alle numerose altre note, si commenta l'insurrezione abortita di Prizzi, paese al centro della Sicilia sicana, ante litteram rispetto a tutte le altre. Ne segue la pars construens avvenuta nel paese, ovvero l'analisi da un punto di vista socio-economico della partecipazione popolare alla conquista dell'isola. Viene infine analizzato l'organigramma dell'amministrazione comunale di Prizzi, con un raffronto sinottico e analitico tra l'anteriore struttura consiliare borbonica e la nuova nata dall'annessione e insediatasi con il governo savoiardo. Corredano il percorso le schede dei garibaldini prizzesi e una bibliografia certamente nuova nel contesto delle recenti celebrazioni unitarie.
20,00

Percorsi di labirinto

Percorsi di labirinto

Carmelo Fucarino

Libro

editore: Thule

anno edizione: 2010

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.