fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Gori

Con voce rauca

Claudia Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il libro procede attraverso immagini e memorie. La visione del dolore, ferita e trauma del mondo, nel recupero della sua dimensione fisica ed esistenziale. L’immagine del mare, realtà visiva della ragione e del sentimento, recupero vitale della dimensione corporea e individuale. La classicità, memoria e tessuto di esperienze. L’individualità si colloca, così, tra corpo e anima, anelito alla vita e sua destinazione primigenia, ricordo ed esperienza del vissuto. Il viaggio per mare compone il testo e ne evoca i contenuti, nella resistenza alla condizione di laceramento universale, che ha come prima destinazione il corpo fisico. La considerazione dell’esistenza passa attraverso la memoria della vita e la sua narrazione si adatta al ricordo. Il significato dell’esperienza continua a comporre la trama del libro, nella rappresentazione delle voci che intervengono a delineare una polifonia arcaica di rimandi tra passato e futuro.
15,00 14,25

Strada che sale la sera

Claudia Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 120

«La riflessione più acuta si evince dalla memoria, dove il paesaggio invernale costituisce la struttura più interna del discorso. Gli altri luoghi che compaiono, secondo la terra rossa e scura e i ricordi legati al tempo e alle considerazioni tattili si svolgono, per quello che è indicato. Il percorso della memoria segue gli argomenti che emergono.» (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
16,90 16,06

Conversus. La storia della Sacra Conversazione di Neri di Bicci nella chiesa di San Michele in Baggio

Conversus. La storia della Sacra Conversazione di Neri di Bicci nella chiesa di San Michele in Baggio

Erica Romano, Claudia Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studio Ricerche Espressive

anno edizione: 2018

pagine: 44

Conversus è un viaggio in una storia dimenticata, da secoli rimasta nascosta dietro un ricordo lontano, sbiadito dal tempo. La storia è quella della Sacra Conversazione attribuita a Neri di Bicci (Firenze, 1418/20-1492), oggi nella chiesa di San Michele in Baggio, un piccolo paesino appeso sulle colline pistoiesi, dove a pochi passi dalla città, si respira un’aria rarefatta e antica. Nella parrocchiale, che ha subito non poche trasformazioni architettoniche e decorative, è rimasta inamovibile la pala d’altare di Neri di Bicci, gioiello inestimabile che rappresenta una sacra conversazione, un convivio luminoso che si svolge fra drappi e setose broccature. Un incontro ravvicinato che ha invitato la fotografa Claudia Gori ad entrare nelle maglie strette del tempo e a mediare, col suo linguaggio, una lettura contemporanea dell’opera, ricucendone la storia e restituendo al passato tutta la sua attualità e potenza evocativa.
10,00

Versi

Versi

Claudia Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2016

pagine: 60

"La raccolta di Claudia Gori è incentrata sulla visione e raffigurazione del mare e delle suggestioni che ne derivano. L'aspetto simbolico è evidente e marcato sul filo dei versi, così come negli antri più appartati e introspettivi della parola allegorica. L'alchimia di questa breve ma densa opera è piuttosto complessa e si compone di molti elementi, vale a dire una multiforme identità di cose, oggetti e persone il cui esito è frutto di una sintesi, una confluenza di uno nell'altro. L'elemento prospettico ed il senso della vista sono i punti d'osservazione attorno ai quali si costruisce l'intero tessuto dei versi, ed altresì il luogo ove essi appaiono visibilmente e con vividezza: il mare, il riverbero in lei della vita, il transito del dolore ora sopito, la sabbia ed il suo tepore, la cognizione della vita, un senso di compiutezza che appaga solo con la coscienza degli anni. È evidente come la geometria e la materia di tali simbologie derivi direttamente da una trasposizione della realtà sul piano figurato e viceversa. Un'opera che potremmo, in definitiva, dire totale, in quanto è la declinazione di un'intera esistenza nei suoi transiti epocali." (Mattia Leombruno - marioluzi.it)
15,90

Il libro degli uomini e donne della storia

Il libro degli uomini e donne della storia

Claudia Gori

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 64

Se vuoi scoprire in maniera interattiva il meraviglioso mondo che ti circonda, se vuoi saperne sempre di più su tanti argomenti, se vuoi soddisfare le tue mille curiosità, se vuoi imparare divertendoti, questo è il libro giusto per te. Sfoglia queste pagine e conoscerai tanti personaggi famosi della Storia, il tempo in cui vissero, i loro costumi, le loro abitudini e le loro imprese. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Crisalidi. Emancipazioniste liberali in età giolittiana
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.