Libri di Claudia Piras
Il grande libro delle fiabe sarde
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2025
pagine: 128
Le atmosfere, le tematiche e i personaggi delle più note fiabe sarde raccolte in un unico volume, scritte o reinterpretate per i bambini di oggi per metterli in contatto con il patrimonio culturale sardo. Fiabe, miti e leggende da guardare e da toccare insieme, adulti e bambini, come si faceva un tempo, quando nelle lunghe serate invernali si usava radunarsi intorno al fuoco a raccontarsi storie dove si mescolavano il sacro e il profano, culti pagani con vite di santi, echi di paure antichissime con la speranza di un'esistenza migliore. Storie di mitici paesi scomparsi, di diavoli e tesori immensi, di esseri soprannaturali o di persone trasformate in esseri mostruosi, accompagnate da incantevoli illustrazioni d'autore per aumentare la comprensione e il coinvolgimento dei lettori di ogni età. Le più belle fiabe e leggende della Sardegna, per i bambini che amano ascoltare echi di storie senza tempo. Età di lettura: da 7 anni.
Il cinghialetto
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2025
pagine: 80
Tratta dalla raccolta "Chiaroscuro" (1912), "Il cinghialetto" è fra le novelle più note di Grazia Deledda. Pascaleddu, un bambino povero, il cui padre Francesco si trova in carcere per il furto di una pecora, si affeziona a un cinghialetto, ma è costretto a regalarlo al figlio del giudice, ricco e viziato, nella speranza che il giudice stesso riduca la pena del padre. Con una narrazione essenziale Deledda fa presagire il finale spietato che lascia spazio a una morale dal sapore universale. Il volume è arricchito dalle illustrazioni di Claudia Piras, che offrono una visione originale del racconto, già portato sugli schermi dalla RAI nel 1971. Età di lettura: da 7 anni.
Tana dolce casa
Andrea Farotto, Mariapaola Pesce
Libro
editore: Errekappa
anno edizione: 2024
pagine: 40
Età di lettura: da 5 anni.
Il principe piccolo
Lorenzo Lavia
Libro: Cartonato
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 40
Artemis, un astronauta di appena dieci anni, sbarca sulla Luna. I primi passi incerti, un paesaggio inedito, l’assenza di gravità. Di fronte ai suoi occhi, nascosti dal casco, una visione straordinaria: un abitante della galassia. I due si scrutano. L’alieno lo accoglie nella sua terra e lo conduce in un mondo dove l’inimmaginabile può avverarsi, ma forse, se solo gli alieni ascoltassero meglio, si renderebbero conto che quello di cui il bambino ha bisogno è tutt’altro. Il principe piccolo è la storia di due viaggi, uno reale e un altro immaginato, che si fondono in un’unica grande metafora: la conquista di un mondo nuovo e sconosciuto come speranza di un futuro migliore, senza confini. Una storia raccontata attraverso gli occhi innocenti di un bambino e che ci invita a riflettere sull’ingiustizia dell’esistenza, perché le bambine e i bambini dovrebbero essere liberi, sempre, tutti. Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro delle fiabe sarde
Giulio Concu
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2022
pagine: 128
Le atmosfere, le tematiche e i personaggi delle più note fiabe sarde raccolte in un unico volume, scritte o reinterpretate per i bambini di oggi per metterli in contatto con il patrimonio culturale sardo. Fiabe, miti e leggende da guardare e da toccare insieme, adulti e bambini, come si faceva un tempo, quando nelle lunghe serate invernali si usava radunarsi intorno al fuoco a raccontarsi storie dove si mescolavano il sacro e il profano, culti pagani con vite di santi, echi di paure antichissime con la speranza di un’esistenza migliore. Storie di mitici paesi scomparsi, di diavoli e tesori immensi, di esseri soprannaturali o di persone trasformate in esseri mostruosi, accompagnate da incantevoli illustrazioni d’autore per aumentare la comprensione e il coinvolgimento dei lettori di ogni età. Le più belle fiabe e leggende della Sardegna, per i bambini che amano ascoltare echi di storie senza tempo. Età di lettura: da 7 anni.
Su pisittu Efis. Il gatto Efis. Ediz. sarda e italiana
Franciscu Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2021
pagine: 224
Sa vida de unu pisittu podit èssiri benturosa meda, pruschetotu cussa de unu pisittu speziali comenti a Efis. Ddu scit e beni puru Conchimurru, chi at connotu a Efis candu fiat ancora unu cacciucciu, in domu de Basili, a pustis dd'at accasaggiau in su giardinu suu e s'est apegau a issu, dd'at scabulliu de àterus pisittus, dd'at bistu sezziu a giostra e bolendi in d'un'aeriu. Ma cantu àteras cosas si podit contai Efis chi Conchimurru no scit! La vita di un gatto può essere molto avventurosa, soprattutto quella di un gatto speciale come Efis. Lo sa bene Conchimurru, che Efis lo ha conosciuto quando era ancora cucciolo, a casa di Basili, poi lo ha ospitato nel suo giardino e ci si è affezionato, lo ha difeso dagli altri gatti, l'ha visto andare sulla giostra e volare in aeroplano. Ma quante altre cose Efis ci può raccontare che Conchimurru non sa! Età di lettura: da 6 anni.
Su pisittu Efis. Efis the cat. Ediz. sarda e inglese
Franciscu Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2021
pagine: 224
Sa vida de unu pisittu podit èssiri benturosa meda, pruschetotu cussa de unu pisittu speziali comenti a Efis. Ddu scit e beni puru Conchimurru, chi at connotu a Efis candu fiat ancora unu cacciucciu, in domu de Basili, a pustis dd'at accasaggiau in su giardinu suu e s'est apegau a issu, dd'at scabulliu de àterus pisittus, dd'at bistu sezziu a giostra e bolendi in d'un'aeriu. Ma cantu àteras cosas si podit contai Efis chi Conchimurru no scit! The life of a cat can be very adventurous, especially if it's a special cat like Efis. Conchimurru knows this all too well; he first met Efis when he was a kitten, at Basili's house, then invited him to stay in his garden and became fond of him, defended him from other cats, saw him riding on the carousel and flying in an airplane. But how many other things can Efis tell us that Conchimurru doesn't know?! Età di lettura: da 6 anni.
Su le zampe!
Claudia Piras
Libro: Copertina rigida
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 64
Mamma orsa passeggia nel bosco con i suoi cuccioli, ma un incontro imprevisto la mette nei guai... Non servono parole per raccontare questa tenera storia, che riassume le tante vicende che in questi anni hanno avuto al centro gli orsi e il loro rapporto con gli umani nei territori in cui sono stati reintrodotti... Età di lettura: da 4 anni.
Tottoi
Gianni Padoan
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 184
Andando in Sardegna, a Cala Gonone, avevo già un'idea di ciò che volevo scrivere: a uno scrittore succede spesso così. Ma appena arrivato in quelle cale, appena entrato in quelle grotte, appena conosciuta quella gente – i pescatori e i pastori di Dorgali – mi resi conto che... Be', “Tottoi” è venuto fuori in tutt'altro modo da come lo avevo immaginato, ma così è vero. Età di lettura: da 10 anni.
Il dono di Natale
Grazia Deledda
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2020
pagine: 48
A tre anni dal premio Nobel (1927), Grazia Deledda si cimenta nel racconto per ragazzi, con un tema come pochi suggestivo e riandando naturalmente alla sua Sardegna pastorale. Crea un'ambientazione mitica di un piccolo villaggio sepolto dalla neve, un presepe umano vibrante di atmosfere magico-religiose. Nasce così "Il dono di Natale", novella che dà il titolo all'intera raccolta di racconti per ragazzi ispirata al Natale pubblicata nel 1930. L'emozione della Vigilia, per i giovani protagonisti del racconto, sarà ripagata con un regalo meraviglioso, inatteso e in perfetta sintonia con la Natività. Età di lettura: da 6 anni.
Fiabe della Sardegna
Giulio Concu
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2020
pagine: 84
Fate, maghi e santi, spiriti, stregoni, banditi e orchi. Animali mostruosi e fanciulle incantate. Tanto tempo fa, la sera davanti al fuoco i nonni raccontavano ai bambini fiabe su personaggi incredibili, storie meravigliose che si tramandano da tempi lontanissimi in Sardegna e che loro gonfiavano per colpire la fantasia. Così noi ve le affidiamo, dopo averle modificate un po' per farvi ridere e un po' per impaurirvi, in un'opera che aspira e essere letta e recitata ad alta voce. Per non dimenticare l'arte del narrare e trasmettere ai bambini i sogni dei nostri antenati. Età di lettura: da 7 anni.
Il cinghialetto
Grazia Deledda
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2021
pagine: 48
Tratta dalla raccolta Chiaroscuro (1912), Il cinghialetto è fra le novelle più note di Grazia Deledda. Pascaleddu, un bambino povero, il cui padre Francesco si trova in carcere per il furto di una pecora, si affeziona a un cinghialetto, ma è costretto a regalarlo al figlio del giudice, ricco e viziato, nella speranza che il giudice stesso riduca la pena del padre. Con una narrazione essenziale la Deledda fa presagire il finale spietato che lascia spazio a una morale dal sapore universale. Il volume è arricchito dalle illustrazioni di Claudia Piras, che offrono una visione originale del racconto, già portato sugli schermi dalla RAI nel 1971. Età di lettura: da 7 anni.