fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Sabatano

A.T. Work. Ambito territoriale 2 a lavoro. La «formazione periferica» al centro della professionalità docente

A.T. Work. Ambito territoriale 2 a lavoro. La «formazione periferica» al centro della professionalità docente

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 272

Perché una “formazione periferica”? Perché spesso è dalla periferia che viene il docente di “trincea”, quello che si misura costantemente con le condizioni che di fatto più si oppongono al processo di insegnamento-apprendimento: svantaggio sociale, deprivazione culturale, rischio e marginalità. La formazione richiesta al docente “periferico” è complessa, multi-composita nei modelli e nei metodi da utilizzare e, soprattutto, sembra richiedere competenze trasversali, relazionali, psicologiche e pedagogiche oltre quelle di didattica generale e disciplinare. Il docente di periferia deve avere una propria “attrezzatura” che oggi più che mai non si limita alle pur necessarie capacità di insegnare una o più materie o ambiti disciplinari, ma molto più ha a che fare con la gestione di dinamiche relazionali, per le quali appare indispensabile padroneggiare modelli pedagogicamente orientati e a essi metodologicamente ancorati. Prefazione di Luigi Berlinguer.
23,00

Dal corpo alla mente. Prospettive teoriche e metodologiche formative

Dal corpo alla mente. Prospettive teoriche e metodologiche formative

Claudia Sabatano

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 120

Corpo e mente: un binomio inconciliabile o una relazione sinergica? Qual è, in proposito, la risposta formativa che può profilare la pedagogia contemporanea? Il testo riflette su uno degli interrogativi "classici" della cultura occidentale, dominata dal dualismo cartesiano, attraverso un'analisi critica dei modelli interpretativi, teorici e metodologici, che si sono articolati a partire dal secolo scorso e delle prassi formative che da tali modelli sono scaturite e continuano a scaturire. Il volume è articolato in sezioni tematiche e propone una pedagogia del corpo che ruota intorno al soggetto come sistema biodinamico e avanza prospettive formative body oriented nel panorama pedagogico attuale.
17,99

Come si forma la memoria. Ipotesi sperimentali di ricerca bioeducativa

Come si forma la memoria. Ipotesi sperimentali di ricerca bioeducativa

Claudia Sabatano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 142

Come si forma la memoria? Come si sviluppano le funzioni mnestiche? Questo volume mette a fuoco un tema nuovo nella ricerca pedagogica - lo sviluppo e la formazione della protomemoria - in dialogo con i più recenti avanzamenti delle neuroscienze su questi argomenti. Claudia Sabatano è dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Relazionali dell'Università "Federico II" di Napoli.
15,80

Formare al senso di sé. Percorsi e problemi pedagogici

Formare al senso di sé. Percorsi e problemi pedagogici

Claudia Sabatano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 134

17,00

Architetture cognitive. Apprendimenti e memorie
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.