fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Paglieri

La cacciatrice di teste

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2024

pagine: 416

La morte non fa sconti a nessuno. Forse è per questo che anche un uomo avido come Settimo Ranieri sente il bisogno di alleggerirsi l’anima prima che lo trascini a fondo per l’eternità. La statua in bronzo che giace, priva della testa, nella sua cantina fu pescata quarant’anni prima nelle acque di Ventotene. Ora è arrivato il momento di restituirla al legittimo proprietario: lo Stato italiano. È a suo figlio Ludovico che affida questo compito, ma un tesoro di quella entità può risvegliare appetiti poco leciti, specialmente in un rettore universitario di grandi ambizioni. Un anno dopo, a Camogli, il mare restituisce un’altra sagoma fredda e rigida: il cadavere di Marietto Risso, pescatore anarchico cui ultimamente la vecchiaia ha tolto un po’ di lucidità. L’ipotesi del suicidio non convince il commissario Marco Luciani, che dall’alto del suo metro e novantasette ha la presunzione di vedere un po’ più lontano degli altri. L’indagine, tra identità celate, nuove morti e sospetti, lo porterà a Ventotene, a una storia vecchia di quarant’anni che, come Marietto, chiede ancora giustizia.
19,50 18,53

Il conte Attilio

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 456

Anno di grazia 1627. Mentre il capitano di ventura Attilio Arrigoni combatte nelle Fiandre alla testa dei Tercios spagnoli, sotto il comando del generale Spinola, a Milano la diciottenne Lucrezia, la donna che ama da tutta la vita, è stata rinchiusa in convento dal fratello e sta per prendere i voti. In una disperata corsa contro il tempo, Attilio, accompagnato dal fedele amico Massimiliano Bonati e in groppa al suo Baiardo, affronta un viaggio avventuroso e irto di pericoli per provare a salvarla da un destino che non ha scelto. Ma una volta giunto a Milano, la città del suo cuore, tanto ricca quanto corrotta, scoprirà che la sua famiglia, colpita dalla crisi finanziaria spagnola per alcuni investimenti sbagliati, rischia la rovina. Con l’aiuto del cugino don Rodrigo, signorotto del Lago di Como, Attilio cercherà di difendere il suo amore e di ricostruire la sua fortuna, architettando un piano rischioso e geniale. Tra congiure antispagnole, partite di pallacorda, agguati, tradimenti e duelli all’ultimo sangue, Paglieri, con una scrittura elegante e calibratissima, ci regala una narrazione avvincente, che unisce la fedele ricostruzione storica al gusto per l’avventura e alle atmosfere tipiche dei romanzi di cappa e spada. Ma anche un inaspettato prequel dei Promessi Sposi, narrato dal punto di vista degli Arrigoni, mortali nemici dei Manzoni. E se il conte Attilio non fosse stato poi così cattivo?
16,90 16,06

Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 141

"Ho letto il mio primo "Tex" in treno, da Genova a Finale, nel giugno del '76. Era il numero 148, Kento non perdona", racconta l'autore. Da allora, Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati, o meglio Claudio Paglieri non ha più lasciato Tex. Finché, dai e dai, gli è venuta l'idea di tirare le somme dell'avventurosa vita del ranger più famoso d'Italia, tutta spesa a "servire una giustizia superiore (la sua)" in un'implacabile lotta contro i "cattivi". Sono molte le cose che l'autore ci racconta: le trame più belle, gli agguati più pericolosi, i pestaggi più paradossali, i trucchi più spericolati per portare a casa la pelle, le sue battute più famose.
12,00 11,40

Estate in giallo per il commissario Luciani

Estate in giallo per il commissario Luciani

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2016

pagine: 696

In una nuova edizione speciale, tornano le prime due indagini del commissario Marco Luciani: "Domenica nera" e "Il vicolo delle cause perse". "Domenica nera": Sul prato dello stadio di Genova i giocatori si guardano perplessi. Sulle gradinate il pubblico rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere le sorti del campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro Ferretti non arriva. Verrà ritrovato impiccato nel suo spogliatoio: è una bomba, per l'ambiente del calcio italiano. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Ma il commissario Luciani non ci sta a fare il gioco di chi vorrebbe insabbiare la vicenda. Andrà fino in fondo, a costo di farsi nemici molto potenti. "Il vicolo delle cause perse": La segretaria di un broker viene trovata agonizzante in ufficio, un lunedì mattina presto: per lei non c'è più nulla da fare. Nessun testimone, nessun movente, l'arma del delitto sparita. Il commissario Luciani ha appena dato le dimissioni, dopo la fine dell'inchiesta sul mondo del calcio, quindi il caso di omicidio tocca al suo vice, Giampieri. Le indagini però si complicano, il numero di morti aumenta e gli eventi precipitano: perché tutte le tessere dell'oscuro mosaico vadano al loro posto sarà necessario l'intervento di Luciani, e forse anche l'aiuto di san Giuda, patrono delle cause disperate e dei desideri segreti.
14,90

Delitto e rovescio. Un'indagine del comissario Luciani

Claudio Paglieri

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2016

pagine: 370

Marco Luciani ha lasciato la polizia e l'Italia: un taglio netto, una nuova vita a Barcellona, da padre single. A parte occuparsi del piccolo, vivacissimo Alessandro, l'ex commissario si limita a gestire la casa che Alice, amica e amante occasionale, affitta ai turisti. Forse, però, dentro di lui non si è del tutto spento il gusto di indagare, di frugare nelle vite degli altri, di completare i puzzle. O forse, più prosaicamente, i soldi cominciano a scarseggiare. È così che Luciani si rassegna ad accettare l'incarico di ritrovare la figlia scomparsa di un imprenditore italiano. La ragazza si chiama Martina, ha diciannove anni e viveva in un'Accademia di tennis poco fuori Barcellona, dove si allenava per diventare una professionista. Segni particolari: una bellezza fuori dal comune. La polizia locale non si occupa del caso perché, stando alle apparenze, Martina si è allontanata volontariamente, per sfuggire alle pressioni soffocanti di un padre padrone che la voleva campionessa a tutti i costi. Ma nessuno ha più sue notizie, e il suo telefonino è sempre muto... L'istinto di Luciani gli suggerisce che qualcosa non torna e lo spinge a scavare nella vita della ragazza, iscrivendosi all'Accademia e spacciandosi per un amatore che vuole migliorare il suo gioco. Ben presto, la sua indagine informale si scontra con i silenzi o le bugie delle amiche di Martina, dei maestri - qualcuno in rapporti non solo tennistici con le allieve - e dell'ambiguo gestore dell'Accademia.
17,90 17,01

Fine della corsa. Un'indagine di Marco Luciani

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 341

Nessun rimpianto. È esattamente questo che ogni giorno si ripete Marco Luciani nella sua nuova vita a Barcellona. Niente più gerarchie, capi a cui dire sì anche quando non si vorrebbe, burocrazia. Adesso ha una nuova routine, tra la gestione del figlio Alessandro, della casa, e un lavoro part-time che gli dà da vivere. Senza dimenticare il tempo che ogni giorno può dedicare agli allenamenti per la prossima maratona. Ed è proprio con questa scusa che Luciani decide di tornare a Genova per partecipare alla corsa in memoria delle vittime del ponte Morandi, un gesto dovuto e insieme una sfida. Adesso finalmente è pronto. Forse. Arrivato a Camogli a casa di sua madre, però, qualcosa cambia. L'omicidio di una donna riaccende una fiamma che l'ex poliziotto pensava si fosse spenta per sempre. Perché la verità è questa: le indagini gli mancano da morire. Così, con una nuova scusa, decide di rimandare la partenza e di dare una mano al vecchio compagno, il commissario Calabrò, che sembra già avere il colpevole perfetto: un ragazzo di colore senza uno straccio di alibi. Si troverà coinvolto in un'indagine che lo toccherà molto da vicino, combattuto tra innati pregiudizi e facile pietismo. Una maratona da correre in progressione, a rischio della vita.
18,50 17,58

Domenica nera

Domenica nera

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 365

Sul prato dello stadio di Genova i giocatori si guardano perplessi, sulle gradinate la folla rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere il campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro Ferretti non arriva. L'hanno trovato impiccato nel suo spogliatoio. È una bomba, per il mondo del calcio italiano. Impazzano i dubbi, le voci, le malignità. Il campionato viene interrotto. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Serpeggia il sospetto che il suicidio - sempre che sia davvero un suicidio - sia legato alle torbide vicende che hanno segnato la carriera di Ferretti.
10,50

Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger

Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger

Claudio Paglieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 144

"Ho letto il mio primo Tex in treno, da Genova a Finale Ligure, nel giugno del '76. Era il numero 148, "Kento non perdona". Bellissimo. In copertina c'era un uomo sepolto nella sabbia fino al collo: gli indiani lo avevano lasciato lì ad arrostire sotto il sole del deserto. Inutile dire che quell'estate in spiaggia io e i miei amici l'abbiamo passata a catturare qualche amichetto più piccolo e a 'torturarlo' nello stesso modo dandogli del 'maledetto rinnegato' (anche se la testolina spuntava rassicurante dalla sabbia...)." Da allora Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati. Così è nato questo libro, una sorta di "tutto quello che avreste voluto sapere sul più famoso fumetto italiano".
13,43

Mi chiamo Dog, Dylan Dog. Vita e imprese di un playboy fifone

Mi chiamo Dog, Dylan Dog. Vita e imprese di un playboy fifone

Claudio Paglieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 144

In questo suo libro Claudio Paglieri rivela che Dylan Dog ha fatto l'amore con 113 donne, ucciso 16 zombi, che è stato ferito 57 volte ed è morto 4, che ha esclamato "Giuda ballerino" 929 volte, costruito il galeone 85 volte e che il suo lavoro di indagatore dell'incubo gli ha fruttato meno di 20 milioni. Ma la minuziosa analisi statistica è solo il punto di partenza per una radiografia di Dylan Dog che mette a nudo tutti i suoi pregi e difetti: le sindromi, le tendenze salutiste e new age, le preferenze sessuali, le scelte politiche, l'amore per i freak, l'odio per la scienza e il progresso.
11,36

L'estate sta finendo

L'estate sta finendo

Claudio Paglieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 274

Stefano Amici ha una vita molto normale. Quando si rende conto di essere diventato adulto, smette improvvisamente di parlare: per comunicare gli basta ormai il movimento di un sopracciglio. Rifiuta di proseguire sui binari di una vita già tracciata dalle aspettative dei genitori e dai sensi di colpa, dal lavoro e dalla fidanzata e comincia a curarsi con i ricordi, rievocando un vecchio viaggio in Inter Rail, il suo rapporto speciale con Marco e gli altri amici dei vent'anni, che rappresentano l'altra parte di sé, quella un po' folle e irrazionale che da un lato lo attira e dall'altro gli fa paura. I giorni del suo mutismo si alternano alle gustose immagini delle avventure vissute in giro per l'Europa, finché non rivedrà quegli amici ...
14,98

Giornalisti. Il mestiere più antico del mondo

Giornalisti. Il mestiere più antico del mondo

Claudio Paglieri

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2001

pagine: 144

I vecchi cronisti amano ripetere che "giornalista si nasce, non si diventa". Nel senso che se nasce nella famiglia giusta (quella di un politico, di un dirigente sindacale o di un altro giornalista) qualunque giovane mentalmente offeso, può essere brillantemente riciclato in un giornale. Chi invece non ha raccomandazioni dovrà sottoporsi a una lunghissima e umiliante gavetta di 10 anni, al termine della quale verrà assunto in una redazione di provincia a un milione e tre al mese, mentre i suoi compagni di scuola saranno ormai cardiochirurghi o aereonauti. Una volta diventato tale, comunque, il giornalista difenderà fino alla morte i capisaldi del mestiere: biglietti gratis per il cine, cene a scrocco, sconti su treni e aerei, pacchi dono.
9,50

Non son degno di Tex. Vita, morte e miracoli del mitico ranger

Non son degno di Tex. Vita, morte e miracoli del mitico ranger

Claudio Paglieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 139

"Ho letto il mio primo Tex in treno, da Genova a Finale Ligure, nel giugno del '76. Era il numero 148, "Kento non perdona". Bellissimo. In copertina c'era un uomo sepolto nella sabbia fino al collo: gli indiani lo avevano lasciato lì ad arrostire sotto il sole del deserto. Inutile dire che quell'estate in spiaggia io e i miei amici l'abbiamo passata a catturare qualche amichetto più piccolo e a 'torturarlo' nello stesso modo dandogli del 'maledetto rinnegato' (anche se la testolina spuntava rassicurante dalla sabbia...)." Da allora Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati. Così è nato questo libro, una sorta di "tutto quello che avreste voluto sapere sul più famoso fumetto italiano".
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.