fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Guglielmino

Il grande fuoco

Shirley Hazzard

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 329

Un soldato trentaduenne inglese, decorato per atti eroici, porta con sé gli orrori della guerra e la tristezza di un divorzio. Dopo due anni trascorsi a scrivere un libro in Cina, nella primavera del 1947 si sposta nel Giappone occupato per compiere dei rilievi topografici che documentino gli effetti della bomba atomica. A Kure, un remoto avamposto vicino ad Hiroshima, si innamora di Helen, figlia di un tirannico funzionario australiano. La ragazza, diciassettenne, vive in simbiosi con il fratello, affetto da un'incurabile malattia degenerativa.
18,00 17,10

11,50 10,93

Il transito di Venere

Il transito di Venere

Shirley Hazzard

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 430

La scena è questa: una ricca casa nella campagna inglese, attorno a un tavolo siedono un vecchio astronomo, due sorelle australiane che hanno molto sofferto e un giovane, Ted Tice, disperatamente innamorato di Caroline, una delle due ragazze. Ted sta raccontando la storia di un francese che nel Settecento andò fino in India per osservare il transito di Venere davanti al Sole, un fenomeno estremamente raro. Ma guerre e sventure lo trattennero lungo la strada: perduta quella prima opportunità, attese otto anni in Oriente per il transito successivo, quello del 1769. Quando finalmente giunse il giorno, la visibilità capricciosamente scarsa gli impedì di vedere alcunché. E al prossimo transito mancava un secolo. "Anni di preparazione. E poi, da un'ora all'altra, tutto finito". A volte i portenti celesti si riflettono, per una legge che non è quella degli oroscopi o degli dei, nelle più umane faccende terrestri. Caroline non ricambia i sentimenti di un Ted tanto idealista e sincero da apparire chiuso e scontroso: è attratta da Paul Ivory, privilegiato e brillante commediografo fidanzato con l'algida Tertia. Caroline e Paul iniziano una relazione clandestina, ma non per questo Ted rinuncia ai suoi sentimenti: per quanto possa aver perso l'appuntamento con il suo personale "transito di Venere" è disposto ad attendere anni, tutta la vita se necessario, pur di concedere al suo amore una seconda possibilità.
22,00

Un'estate da sola

Un'estate da sola

Elizabeth von Arnim

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 116

Il libro riprende il tema conduttore della produzione della von Arnim, la fuga. Tutte le sue eroine fuggono - dalla ricchezza verso la semplicità, da una vita casalinga convenzionale verso un viaggio all'estero, da una casa comoda a un'avventura in carrozza - e soprattutto fuggono, o sentono il bisogno di fuggire, dai mariti e dalla tirannia del matrimonio. Qui la fuga è semplicemente in un giardino da cui si gode un paesaggio più ampio, e che diventa sinonimo di gioia. Il libro è il seguito del "Giardino di Elizabeth".
9,00

L'assedio

L'assedio

James Lasdun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 190

Una giovane, immigrata in cerca di libertà, e il suo padrone di casa: un confronto silenzioso, una struggente e ambigua storia d'amore. E ancora: una nonna e un nipote di fronte all'imprevedibilità del destino, uomini qualunque in cerca di esperienze erotiche o intaccati nel loro equilibrio dalle conseguenze di un divorzio, genitori nevrotici nel loro rapporto con figli problematici, ragazzi annoiati intrappolati dalla solita febbre del sabato sera. James Lasdun racconta le molteplici forme dell'eccesso da punti di vista illuminanti, un mondo in cui gli adulti perdono autorità nella loro durezza, mentre i più giovani lottano tra istinto e potere. Sono racconti forti e sottilmente caustici, che fissano con un tratto di penna il fascino perverso delle umane debolezze.
12,00

L'assedio

L'assedio

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 181

"L'assedio", il racconto che dà il titolo a questa raccolta, ha per protagonisti una ragazza, immigrata in una metropoli del Nord del mondo per sfuggire all'oppressione, e il suo padrone di casa: il loro dialogo silenzioso è una delle più intense, struggenti e ambigue storie d'amore contemporanee. Nel mondo di Lasdun trovano posto due giovani volontari che intraprendono un loro "passaggio in India", una nonna e un nipote alle prese con i giochi del caso, o del destino, uomini senza qualità che cercano un'avventura amorosa o che affrontano le conseguenze del divorzio, genitori nevrotici alle prese con un figlio "cattivo", ragazzi snob invischiati nella noia di un sabato sera.
7,50

L'assedio e altri racconti

James Lasdun

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 190

L'assedio, il racconto che dà il titolo a questa raccolta, ha per protagonisti una ragazza, immigrata in una metropoli del nord del mondo per sfuggire all'oppressione e il suo padrone di casa: il loro dialogo silenzioso è una struggente storia d'amore contemporanea. Altri racconti vedono due volontari che intraprendono un viaggio in India, una nonna e un nipote alle prese con i giochi del caso o del destino, uomini senza qualità che cercano avventure amorose, genitori nevrotici alle prese con un figlio "cattivo", ragazzi snob invischiati nella noia del sabato sera. Il racconto L'assedio ha ispirato il film omonimo di Bernardo Bertolucci.
12,91 12,26

Il lettore comune. Volume 2

Il lettore comune. Volume 2

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 285

Presentandoci questa "seconda serie" di saggi, Virginia Woolf torna a vestire i panni della lettrice comune, lettrice felicemente affrancata da ogni e qualsiasi gravame di ossequio e adesione a concetti e metodi della critica letteraria ufficiale. Ma l'abbandonarsi a impressioni e umori, il tono ciarliero e conversativamente divagante dissimula in realtà una sapiente capacità di strutturare il "racconto" letterario per accumulo di particolari e notazioni psicologiche e d'ambiente che finiscono per delineare gli elementi salienti. Quasi delle sceneggiature, si direbbe, quadri in movimento in cui la Woolf fa rivivere davanti ai nostri occhi grandi protagonisti, nobili comprimari e misconosciuti artefici del panorama letterario inglese.
14,48

Il lettore comune. Volume 1

Il lettore comune. Volume 1

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 273

I lettori comuni siamo tutti noi. Ma lettrice comune si autodefinisce anche nella breve introduzione Virgilia Woolf, che qui affronta la lettura di buona parte della letteratura inglese libera dai condizionamenti che potrebbero influenzare qualunque addetto ai lavori. La Woolf si interroga sul compito del lettore, ma anche su quello dello scrittore, del recensore e del critico.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.