Libri di D. Mazza
Bonsai
Christine Nöstlinger
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 159
Sebastian è un quindicenne intelligente, acuto, complesso ed egocentrico: somiglia davvero a tanti nostri ragazzi. I compagni l'hanno soprannominato "Bonsai" per la sua piccola statura. Individualista e legato alla madre divorziata da un rapporto conflittuale ma tutto sommato complice, vive i dubbi della sua condizione di adolescente: la sessualità (sarà etero, omo o bi?), la capacità di socializzare, l'amicizia, l'amore. Solo sua cugina Eva Maria sembra capirlo: eppure, proprio da lei Sebastian rischia di rimanere ferocemente deluso. Viene riproposto uno dei romanzi più belli di Christine Nöstlinger: brillante, comico e disinibito, ma anche tenero, comprensivo e... vero. Età di lettura: da 12 anni.
La lingua tedesca. Storia e testi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 378
Il volume, accompagnato da una ricca antologia di testi e da materiali on line, offre una panoramica esauriente e puntuale della lingua tedesca nel suo sviluppo storico e nelle sue specifiche varianti d'uso. La descrizione storica e linguistica delle singole fasi è inserita in un quadro diacronico coerente, che ne mette in luce i collegamenti e l'andamento di variazione. La parte dedicata alla modernità e all'attualità è più corposa e articolata. In particolare, il capitolo relativo alla lingua tedesca dal Novecento a oggi è arricchito da approfondimenti tematici specifici inerenti al difficile rapporto fra lingua e politica, segnatamente nel suo uso a scopi di propaganda, e alle varianti sociolinguistiche attuali. Grazie al commento grammaticale e stilistico dei fenomeni osservati all'interno delle diverse fasi storiche, nonché alle introduzioni storiche e sociolinguistiche e alle schede di approfondimento, il testo potrà essere utilizzato sia da chi desidera acquisire una visione generale della lingua tedesca nel suo evolversi storico, letterario e culturale, sia da chi è maggiormente interessato all'ambito linguistico.
Bonsai
Christine Nöstlinger
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2005
pagine: 160
Sebastian è un quindicenne intelligente, acuto, complesso ed egocentrico: somiglia davvero a tanti nostri ragazzi. I compagni l'hanno soprannominato "Bonsai" per la sua piccola statura. Individualista e legato alla madre divorziata da un rapporto conflittuale ma tutto sommato complice, vive i dubbi della sua condizione di adolescente: la sessualità (sarà etero, omo o bi?), la capacità di socializzare, l'amicizia, l'amore. Solo sua cugina Eva Maria sembra capirlo: eppure, proprio da lei Sebastian rischia di rimanere ferocemente deluso. Viene riproposto uno dei romanzi più belli di Christine Nöstlinger: brillante, comico e disinibito, ma anche tenero, comprensivo e... vero. Età di lettura: da 12 anni.
Della coscienza delle visioni. Scritti giovanili
Oskar Kokoschka
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2008
pagine: 176
La nonna sul melo
Mira Lobe
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 136
Andi, un ragazzino spesso solo, è triste perché, a differenza dei suoi compagni di scuola, non ha una nonna con cui trascorrere qualche ora della sua giornata. Ma un pomeriggio, mentre sta fantasticando nel rifugio sul melo del giardino, ecco comparire la sua specialissima nonna. Da quel momento incomincia per Andi una serie di avventure sempre più emozionanti: dal giro al Luna Park alla corsa sulla macchina azzurro cielo, dalla cavalcata nella steppa alla navigazione verso l'India nel mare in burrasca. L'arrivo di una nuova vicina di casa, bisognosa di aiuto, interrompe gli incontri di Andi con la nonna immaginaria. Ma solo momentaneamente... Età di lettura da 7 anni.
La nonna sul melo
Mira Lobe
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1994
pagine: 136
Andi, un ragazzino spesso solo, è triste perché, a differenza dei suoi compagni di scuola, non ha una nonna con cui trascorrere qualche ora della sua giornata. Ma un pomeriggio, mentre sta fantasticando nel rifugio sul melo del giardino, ecco comparire la sua specialissima nonna. Da quel momento incomincia per Andi una serie di avventure sempre più emozionanti: dal giro al Luna Park alla corsa sulla macchina azzurro cielo, dalla cavalcata nella steppa alla navigazione verso l'India nel mare in burrasca. L'arrivo di una nuova vicina di casa, bisognosa di aiuto, interrompe gli incontri di Andi con la nonna immaginaria. Ma solo momentaneamente...
Visibilia. Immagine e messaggio nei mosaici ravennati
Wladimiro Bendazzi, Alain Riffaud
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1995
pagine: 160
I mosaici ravennati sono un tesoro d'arte noto in tutto il mondo. Questo volume intende portare un contributo alla loro comprensione, analizzando i diversi livelli del messaggio che queste immagini, per noi oggi in gran parte misteriose e "mute", rivelano ad una lettura attenta e storicamente fondata.
Athenaeum (1798-1800). La rivista di August Wilhelm Schlegel e Friedrich Schlegel
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 2000
pagine: 982
Il 35 di Maggio. Ovvero Corrado alla ricerca dei Mari del Sud
Erich Kästner
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 144
Qual è il modo più sicuro per scrivere un bel tema sui Mari del Sud? Andarci, naturalmente. E questo è il sistema che vi consiglio di seguire quando vi daranno un compito sull'Australia, su Capo Nord o sulla Luna. Però per tornare entro sera, dovete avere a disposizione un velocissimo cavallo sui pattini, come Negro Kaballo e uno zio gentile e curioso come Sulfurio. Ma soprattutto, in corridoio, ci dev'essere un armadio in cui entrare, un armadio del XV secolo, e senza fondo!
Athenaeum 1798-1800. Tutti i fascicoli della rivista di August Wilhelm Schlegel e Friedrich Schlegel
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: XXXIII-1003
In questo volume vengono raccolti tutti i numeri della rivista "Athenaeum", fondata a Berlino nel maggio 1798 dai due fratelli August Wilhelm Schlegel (1767-1845) e Friedrich Schlegel (1772-1829), che in soli due anni di vita (1798-1800) divenne il principale luogo di elaborazione del Romanticismo tedesco, e poi fonte di ispirazione di tutto il movimento romantico in Europa. La rivista raccolse i contributi e i suggerimenti degli intellettuali riuniti a Dresda (1798) e a Jena (inverno 1799-1800), tra i quali, oltre agli Schlegel, spiccano il teologo e filosofo Friedrich Schleiermacher (1768-1834), lo scrittore Johann Ludwig Tieck (1773-1853), il poeta Friedrich von Hardenberg, più noto con lo pseudonimo di Novalis (1772-1801), e il filosofo Friedrich Schelling (1777-1854). Tra i tanti concetti elaborati dagli Schlegel in ambito estetico, spicca la teoria dell'ironia, che indica il rapporto di inadeguatezza tra l'infinità dell'artista creatore, concepito come soggetto assoluto, e la finitezza dell'opera d'arte e del mondo fenomenico in cui essa si pone. Ma il concetto viene a indicare, più in generale, l'atteggiamento di chi, comprendendo il carattere relativo degli aspetti finiti dell'esistenza, coglie l'incomparabile superiorità dell'infinito. Questo circolo e questa rivista incarnarono così la cifra spirituale della nuova epoca.
Vampiretto cambia casa
Angela Sommer-Bodenburg
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 144
Bandito dalla cripta di famiglia per la sua "indegna" amicizia con un essere umano, Vampiretto chiede aiuto all'amico Anton per trovare una nuova sistemazione... nella sua cantina! Certo sarebbe tutto più semplice se papà e mamma e i sanguinari parenti di Rüdiger non fossero così curiosi! Età di lettura: da 8 anni.

