Libri di Dario Nicolella
Le sette colline di Napoli: storia della città vista dalle sue alture
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: Ventus
anno edizione: 2025
pagine: 66
La fondazione e l’espansione delle città antiche furono influenzate dalla morfologia dei luoghi scelti per gli insediamenti. Sono molte le città fondate anticamente su colline, soprattutto per motivi difensivi. Mentre Roma, la più famosa tra queste, si sviluppò rapidamente sin dalla sua fondazione su sette colli, Napoli si è ingrandita molto più lentamente nei secoli, dai primitivi insediamenti di Pizzofalcone e Caponapoli, alle colline circostanti: Vomero, Posillipo, Capodimonte, Camaldoli, e Poggioreale Capodichino. Questo libro esplora la storia della città di Napoli da un’angolazione inedita, quella delle sue sette colline, protagoniste di oltre due millenni di vicende cittadine.
La luna. Dal mito alla conquista
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Definita nei modi più diversi, adorata o temuta come divinità, protagonista di fiabe e leggende, credenze e superstizioni. Nella Luna l'uomo ha proiettato il proprio inconscio di sogni, paure e fantasie, attraverso un misterioso ma profondo legame arricchitosi nel corso dei secoli di molteplici e complesse valenze, mitologico religiose, astrologico-astronomiche, medico-filosofiche. Ispiratrice dell'arte e della cultura, la regina della notte ha spinto l'uomo a coronare l'antico sogno del viaggio nello spazio e ancora oggi, seppur violata ormai dalla storica impresa americana, che sfatando antiche leggende ne ha constatato la natura arida e priva di vita, continua con la sua presenza rassicurante e misteriosa ad ispirare l'arte e la cultura dei popoli.
Haiku a colori
Dario Nicolella
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
L'Haiku è una breve lirica ispirata alle emozioni del momento, allo stupore e alla connessione con la natura. In questa raccolta di Dario Nicolella gli Haiku sono pennellate di colori che provengono dal cuore, un canale, un sospiro grazie al quale esprimere se stessi. Per la cultura nipponica questa forma d'arte è sempre stata un canale di espressione e di liberazione emotiva con cui, contemplando con calma la natura, trovare un mezzo per dare forma e sfogo alla propria tristezza, ai propri desideri o alla propria felicità. Gli haiku di questa silloge sono intensi e reali perché un sentimento forzato non reggerebbe ad una lettura attenta; la scelta accurata delle parole impone al lettore un di più d'immaginazione e di partecipazione per cogliere il non detto o, meglio, le suggestioni che vengono da quanto i versi dichiarano, oltre la loro superficie. E' come osservare il mondo attraverso una goccia di rugiada grazie alla quale rimanere connessi ad un momento concreto per assumere una prospettiva diversa, più intensa e molto più luminosa.
Un altro giorno su nel cielo. Poesie in viaggio con l'anima
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2021
Un viaggio immaginario in solitaria negli spazi immensi della vita, che il poeta-astronauta effettua fuori e dentro di sé, in compagnia della propria anima, per osservare il mondo con gli occhi degli uccelli. Ritrova così gli ideali smarriti e le ragioni più profonde dell’esistenza, grazie alla poesia che ci consente di elevare lo spirito ad altezze inimmaginabili. Dalla decisione di lasciare il proprio microcosmo per compiere un libero percorso interiore, fino al ritorno alla realtà quotidiana, tutto sarà diverso dopo aver esplorato mondi nuovi e osservato la realtà da un’alta, altra angolazione.
Il volo dell'anima. Incontri ravvicinati tra scultura e poesia
Silvana Lazzarino, Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
Due artiste e due poeti si confrontano per dare vita a un libro in cui l’arte, in senso lato, cerca – con un “linguaggio” diverso – di fornire al mondo uno strumento in più affinché ci si possa avvicinare alla semplice complessità o, se volete, la complessa semplicità della vita.
Poesie in sol diesis minore
Dario Nicolella
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 48
Con "Poesie in sol diesis minore" Dario Nicolella sperimenta la contaminazione tra poesia e musica, attraverso citazioni dai testi della cantautrice catanese Carmen Consoli, inserite tra i versi delle sue poesie. Un esperimento poetico che vuol essere, anche grazie a questo connubio insolito e originale, un sentito tributo all'artista con cui maggiormente sente profonde affinità poetiche ed elettive, un'artista non soltanto fuori dagli schemi e sempre alla ricerca di nuove sonorità, ma anche colta e raffinata nei suoi riferimenti letterari che esplodono con vitalità nei suoi testi.
Partenope la sirena di Napoli
Dario Nicolella
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 64
L'affascinante mito delle Sirene, reso immortale da Omero e pervenuto con i coloni Greci nell'Italia Meridionale ed in particolare sulla costa compresa tra Napoli, Sorrento e Capri, fu trasformato in culto religioso dalle popolazioni locali che ne addolcirono gli aspetti più inquietanti. Da divinità funebri a demoni marini, da uccelli antropomorfi a donne alate, gli esseri soprannaturali che tentarono invano Ulisse, attraverso ripetute metamorfosi e in un intrico di mito, storia e leggenda, divennero infine le donne a coda di pesce che simboleggiano ancora oggi la seduzione e la bellezza femminili. Partenope, futura Napoli, fu fondata sul lido dove si voleva fosse sepolta la Sirena, e la questione su dove si trovasse la sua tomba ha appassionato generazioni di archeologi e letterati. Da Napoli, città -sirena per antonomasia, e dal suo Golfo, il mito si sarebbe poi diffuso tra le genti di mare di ogni parte del mondo.
Le cupole di Napoli
Dario Nicolella
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 80
L'arpa del Connemara
Dario Nicolella
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 64
I cerchi. Poesie col flash
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2020
pagine: 58
Cogliere l’istante prima che voli via per sempre. Fissare l’impermanente per sottrarlo al suo nebuloso destino. Gli occhi del poeta e del fotografo hanno pupille sempre aperte, eternamente protese verso la lettura della vita e del suo linguaggio, fatto di luce e di gesti, di forme e di parole.Scattare poesie, scrivere fotografie. Se la fotocamera fa rimbalzare sul suo metaforico specchio i mille volti del mondo, riflettendoli a sua volta come un caleidoscopio multicolore, il poeta è per sua stessa natura uno specchio impressionato dai chiaroscuri del sensibile, che rielabora nel silenzio della mente le immagini captate e le trasforma in scrittura luminosa di versi e di parole.
Poesie a passo di danza
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 74
Questa raccolta di poesie si propone di esplorare le sottili e nascoste affinità elettive tra danza e poesia, tra i moti dell'anima e quelli del corpo. "La danza è una poesia muta" dicevano gli antichi greci, "la danza" secondo Mata Hari "è una poesia in cui ogni parola è in movimento". Dedicata al celebre ballerino Roberto Bolle, alfiere della rinascita della danza nel nostro tempo e nella nostra società, la raccolta comprende nella prima parte poesie ispirate ad alcuni tra i più celebri balletti classici e successivamente ai vari tipi di balli popolari, moderni e contemporanei: da Giselle alla breakdance, un filo continuo per un affascinante e inedito confronto tra poesia e danza.