Libri di Debora Barbagli
La collezione di monete etrusche del Museo Archeologico Nazionale di Siena
Debora Barbagli, Massimo De Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2024
pagine: 300
La collezione di monete etrusche conservate al Museo Archeologico Nazionale di Siena costituisce un complesso di grande interesse per numero e varietà di esemplari e offre un importante tassello nella ricostruzione della storia del collezionismo numismatico in Toscana tra XVIII e prima metà del XIX secolo. Frutto di un accurato lavoro di documentazione, catalogazione e riordino, il volume permette di ripercorrere le vicende che hanno condotto alla formazione della collezione di monete del Museo Archeologico Nazionale, evidenziando i vari nuclei di provenienza, a partire dalle collezioni dell’Accademia dei Fisiocritici e della Biblioteca Comunale di Siena schedate fin dal 1925 da Ranuccio Bianchi Bandinelli. Le ricerche hanno permesso di recuperare anche informazioni sui luoghi di ritrovamento relativi al territorio senese e alle zone limitrofe, arricchendo in questo modo il quadro offerto dalla documentazione archeologica nota, con particolare riferimento alle emissioni dell’Etruria settentrionale interna, di Volterra e della Val di Chiana.
Pietro Piccolomini Clementini. Nuovi studi su Siena etrusca e romana
Debora Barbagli, Gabriella Carpentiero, Jacopo Tabolli
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2024
pagine: 110
Saena Julia. Nuovi Contributi per lo studio di Siena in epoca romana
Jacopo Tabolli, Debora Barbagli, Gabriella Carpentiero
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2023
pagine: 102
Siena. Santa Maria della Scala. Guida al museo archeologico
Debora Barbagli
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 96
A distanza di sette anni dall'inaugurazione del rinnovato Museo Archeologico di Siena negli affascinanti cunicoli del complesso del Santa Maria della Scala, si è reso indispensabile procedere a una nuova edizione aggiornata della guida, quale agile strumento di conoscenza per tutti i visitatori. Il volume segue il percorso dell'attuale allestimento, evidenziando alcuni tra i materiali più significativi della raccolta, fra cui spiccano i ritrovamenti etruschi dell'area senese (urne, buccheri, bronzetti...), ma anche ceramiche italiche e greche.
Le sette meraviglie del mondo antico
Debora Barbagli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
Sette gioielli della civiltà antica entrano nella leggenda per la loro incredibile bellezza. La maestosità e la forza della grande piramide di Giza sono ancora a nostra disposizione; dei Giardini pensili di Babilonia abbiamo le affascinanti descrizioni degli antichi; mentre degli altri, importanti reperti. Gli archeologi lavorano febbrilmente per riesumare anche il più piccolo frammento di un capitolo straordinario della civiltà umana che con sette perle inestimabili ha lasciato un segno indelebile per l'arte e l'architettura della storia dell'uomo.