fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dino Falconio

Pokerissimo Napoli. Il quarto scudetto

Pokerissimo Napoli. Il quarto scudetto

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 146

"Pokerissimo Napoli. Il quarto scudetto" Perché questo titolo? Le ragioni sono varie: innanzitutto è una citazione ironica, al maschile e in chiasmo con la prestigiosa rivista fondata da Benedetto Croce «Napoli Nobilissima»; in secondo luogo, grazie a una consonante cambiata, inquadra l'inversione della narrazione di un Poverissimo Napoli, che ormai è confinata al passato remoto; in terzo luogo, il poker è il punto delle quattro carte uguali, i quattro scudetti, ma il pokerissimo è un Poker con il Jolly. Qual è stato il Jolly del quarto scudetto? Il Mister, il Pubblico, la Dea Bendata, Pedro, il Presidente, Orsolini, McFratm, una coreografia dello sta-dio, chi altri o cosa altro? Ogni autore, nel suo capitolo, ha dato una risposta anche a questo quesito. Ci sono voluti ben venticinque autori per narrare l'impresa dei Campioni d'Italia 2024-2025, che andava raccontata da un pool di appassionati, i quali nella vita rivestono ruoli di rilievo nel mondo professionale, accademico, imprenditoriale, artistico e culturale, ma quando il Napoli scende in campo si dedicano con tutto il cuore, come al tempo in cui erano ragazzi, a tifare per i loro amati azzurri. Tutte le sfide del Campionato vengono rivisitate non solo nella loro cronaca, ma anche nelle emozioni del pre e post partita, con l'altalena adrenalinica di questo Campionato che ha esordito sotto l'insegna dell'"Amma faticà" ed è terminato con la meritata vittoria del Tricolore.
18,00

L'onda di Caravaggio

L'onda di Caravaggio

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Caravaggio vide la luce nelle verdi valli lombarde, d’inverno imbiancate dalla neve, ma morì vicino alle onde del Mar Tirreno. La sua fine è ancora un mistero irrisolto. Di sicuro il suo stato d’animo negli ultimi mesi doveva somigliare a un mare in tempesta. Troppi erano gli affanni e le ferite che affliggevano la sua psiche e il suo fisico. Dopo la fuga da Malta risalirà a Napoli transitando per Siracusa, Messina e Palermo lasciando preziose tracce di genio e sregolatezza. Nella città partenopea il suo destino incrocerà due sensuali sorelle, suor Serafina e la contessa Sofia, simili come due gocce d’acqua, tanto che il loro bambino chiamerà mamma entrambe, anche perché ciascuna a suo modo ne era madre… Quando sembrava che ancora una volta a colpi di pennello il pittore fosse riuscito a salvarsi dal triplice pericolo della condanna capitale inflitta dal papa per l’omicidio della Pallacorda, della punizione dei Cavalieri di Malta e della vendetta del clan romano dei Tomassoni, proprio allora, dall’acme dell’onda precipiterà per l’eternità nell’abisso marino. Nei diciotto mesi finali della sua breve vita costellerà di capolavori il mercato dell’arte europeo. Ma ancora una volta un suo quadro sarà causa di sciagura proprio per lui. Dal buio della sua morte corporale, come un’onda lunga nei secoli a venire, continuerà, però, a splendere la luce che divinamente aveva dipinto sulle sue tele.
18,00

Il sangue di Caravaggio

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2021

pagine: 215

Malta, luglio 1607: sull'isola approda Michelangelo Merisi da Caravaggio, dopo un viaggio sulle galee della flotta dei Cavalieri di San Giovanni. Il pittore vuole entrare nell'ordine religioso-militare, allo scopo di ottenere il rango cavalleresco che lo renderebbe immune dal bando capitale con il quale era stato condannato dal Papa per aver ucciso un uomo. Caravaggio a Malta costruisce la sua fortuna a colpi di pennello, ritraendo due alti dignitari dell'Ordine di Malta: gli italiani Ippolito Malaspina da Fosdinovo e Antonio Martelli da Firenze, effigiati rispettivamente nel San Girolamo scrivente e nel Ritratto di Cavaliere. Dopo di loro si dedica al Gran Maestro Alof de Wignacourt, che rimane affascinato dalla bellezza del quadro che lo raffigura. Ma Caravaggio è anche un maestro nel farsi male da solo. In una notte d'agosto del 1608 l'ormai cavaliere Merisi è protagonista di una rissa e ferisce un titolato dell'Ordine di Malta, infrangendo i suoi severi regolamenti. Incarcerato, fuggirà dalla galera di Sant'Angelo e veleggerà verso la Sicilia. Le pagine de "Il sangue di Caravaggio" raccontano la tecnica pittorica del maestro e descrivono molti suoi quadri, ma intrecciando scene parallele di Capri, Napoli e Malta, squarciano il velo sui sentimenti di gelosia, amore, passione, vendetta, fratellanza e avidità.
18,00 17,10

Il paracadute americano

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2020

pagine: 84

Può capitare che a un paracadute bianco, dopo aver assolto il suo compito di salvare la vita a un pilota militare in pericolo, possa toccare un imprevisto e insolito destino, lontano dalla destinazione bellica per la quale è stato confezionato. Può capitare in una storia di guerra e d'amore come quella raccontata da Dino Falconio, nel quale le tristi vicende della Napoli sottoposta ai terribili bombardamenti americani, pur narrate nella loro crudezza di vita, tra terrore delle sirene d'allarme, fuga precipitosa nei rifugi, paura delle assordanti esplosioni, attese estenuanti l'uno stretto all'altro, parole di conforto di chi ha più coraggio a chi ne ha meno, sono rannodate da uno straordinario filo di tenerezza. Pura fantasia che traspone una realtà storica in romanzo o ricordo di eventi che a Dino Falconio sono stati raccontati da chi quei momenti li ha vissuti? Forse l'una, forse l'altra; forse l'una e l'altra. Poco importa del resto stabilirlo data la godibilità, l'emozione e l'inattesa sorpresa finale che questa lettura suscita con la cronaca dei giorni terribili che Napoli vive, la nascita di una storia d'amore e gli esiti finali che rilevano la vera natura de Il Paracadute americano: quasi di fiaba. Di fiaba, d'amore e d'amicizie, che spunta proprio come fiore nel deserto, durante le ultime drammatiche fasi della seconda guerra. Che poi qualche lettore di età avanzata, una nonna o un nonno, che ricorda quei momenti possa ritrovarsi nel romanzo e nei suoi personaggi, è cosa che accade sempre quando una narrazione ha la efficace comunicativa e la magnetica presa di questo Paracadute americano.
16,00 15,20

La mattonella di Caravaggio

La mattonella di Caravaggio

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2017

pagine: 171

Duemilaottocentododici mattonelle, tutte uguali, tranne una. Un unico pezzo con la croce ottagonale di San Giovanni, simbolo dei Cavalieri di Malta, fra le migliaia con la rosa dei venti che ricoprono il pavimento del Chiostro maiolicato dell'Oratorio dei Girolamini a Napoli. La vecchia Titina, con le mani deformate dall'artrosi, pulisce tutti i giorni quel prezioso pavimento e solo lei conosce l'enigma di quell'unica piastrella diversa. Il messaggio e il suo destinatario. Da due secoli la sua famiglia se lo tramanda e per la donna senza figli è giunto il momento di passare il testimone a qualcun altro. Una vicenda che deve rimanere segreta si interseca con la vita di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, esule nella Napoli spagnola fra l'ottobre del 1606 e il giugno del 1607, per sfuggire alla condanna a morte in seguito all'uccisione di Ranuccio Tomassoni. Un anno di vita rocambolesca di un'anima tormentata che nella città partenopea, sospesa tra mito e realtà, realizza opere immortali con le facce e i corpi di quell'umanità dolente che divide con lui i vicoli più malfamati dei Quartieri Spagnoli. Santi, madonne e angeli con il volto del popolo. Col passo del romanziere, Dino Falconio ricostruisce la vicenda umana e artistica del celebre pittore lombardo come il chiaroscuro vivente dei suoi quadri: pio ed eretico, violento e sensibile, gaudente e penitente, omosessuale e donnaiolo, maschio e femmina, folle e savio, coraggioso e spaventato. Le luci si insinuano tra le ombre, come nei capolavori che hanno consacrato Caravaggio all'eternità.
14,00

14,00 13,30

Jamme 'ncopp 'e sci

Dino Falconio

Libro

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2012

pagine: 48

Marzo 2012: mentre il Paese è in piena recessione (tecnica), la Farnesina fronteggia ripetute crisi diplomatiche e la squadra del Napoli non "passa" a Londra mandando in disperazione un'intera città ... un manipolo di impavidi napoletani si sposta in "Alt'Italia" alla conquista delle nevi e subito incontra... un sadico maestro di sci che li sottopone a tremende torture: dall'ovovia a gas alla doccia nudi sotto i cannoni sparaneve fino alle risalite a piedi scalzi sulle piste ghiacciate. I napoletani reagiscono adeguatamente, subito fondano "le brigate antifatichiste": catturano il crudele Armin von Korrentropp attirandolo con cattiveria in un tranello... porgendogli in dono birra "corretta" al guttalax. La prosa di Dino Falconio è quella di scrittore di tradizione. Il gusto solenne della citazione finisce in un frullatore che mette accanto il principe De Curtis e Bonvi, i fratelli De Filippo con la commedia all'italiana di Banfi e Montagnani, Massimo Troisi con gli ultrà del Napoli, Plauto con Fantozzi.
12,00 11,40

Il tempo delle diete. Alla ricerca della forma perduta

Il tempo delle diete. Alla ricerca della forma perduta

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 176

Dimagrire e non diventare povero. Tra sogno e incubo, il racconto delle esilaranti disavventure di Renato Calesse che, in tempi di crisi economica, decide di mettersi a dieta per poter stipulare un'assicurazione vantaggiosa sulla vita. Lo scopo? Evitare che la sua famiglia resti senza un tetto sulla testa nell'ipotesi, scongiuri facendo, di una sua morte prematura. E in tale incubo, Calesse fa i conti con la sua passione per la buona cucina napoletana, di cui svela numerosi segreti e ricette, e l'obbligo di fare, ahi lui, ginnastica in una palestra di "chiattilli". Attorno a lui, decine di personaggi simpatici e caratteristici: dalla dietologa americana dallo stile militaresco, alla portiera che cucina manicaretti per il figlio emigrante, passando dall'ex campione di pallanuoto diventato un ciccione, fino al personal trainer e agli inevitabili "schiattamuorti" con cui ognuno di noi non vorrebbe mai relazionarsi. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
12,00

Minime capresi. Riflessioni all'ombra dei faraglioni
15,49

Epico Napoli. Il terzo Scudetto

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 104

Nel moderno contenitore di umanità chiamato prima Stadio del Sole, poi San Paolo e oggi Maradona, discendente dagli antichi anfiteatri romani, in anno domini MMXXIII si è celebrato il ludus in onore della Dea Eupalla che ha laureato Campione d’Italia il Ciuccio protetto dallo spirito della Sirena e dalla mano di San Gennaro. Non è il primo ciuccio che si laurea. Ma è il primo ciuccio che diventa primo della classe, come accadde nel 1987 e nel 1990. Ed è un asino che vola non per prendere in giro i creduloni, ma per rappresentare un sogno che si avvera. Davanti a Pegaso, il cavallo alato di Zeus e Bellerofonte, oggi c’è lui: il ciuccio che vola, vola in classifica, vola in bellezza, vola nella storia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.