fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Felice

Delitto e pregiudizio. Due casi giudiziari del Settecento

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 270

Agli inizi di gennaio del 1762, il corpo di una donna viene ritrovato in un pozzo a Saint-Alby (Occitania, Francia meridionale). Si tratta di Élisabeth, figlia di Pierre-Paul Sirven e di sua moglie Antoinette Léger, entrambi protestanti. La giovane aveva espresso il desiderio di convertirsi al cattolicesimo e il padre non vi si era opposto, ma quando il cadavere della donna viene rinvenuto, la famiglia viene considerata colpevole e giudicata in contumacia. Voltaire difenderà la loro causa e dimostrerà la loro innocenza. Nel 1766 il Cavaliere La Barre, non ancora ventunenne, viene torturato e giustiziato, con l’accusa di blasfemia. Sarà riabilitato per intervento di Voltaire ma solo dopo la morte del filosofo. Testimonianze dell’intolleranza religiosa alla vigilia della Rivoluzione francese, le due vicende giudiziarie vengono qui presentate in una nuova versione condotta sui testi critici delle OEuvres complètes de Voltaire (202 tt., Oxford, Voltaire Foundation, 1968-2022), arricchita da pagine inedite in Italia.
24,00 22,80

Montesquieu. Intelligenza politica per il mondo contemporaneo

Domenico Felice, Davide Monda

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: XV-334

"Siamo persuasi che una riflessione approfondita ed equanime su Montesquieu e sulla sua doviziosa eredità culturale, morale e giuridica sia oltremodo opportuna, specie in questa temperie di grave, inquietante, avvilente miseria. Asserendo ciò, siamo confortati dalla certezza che la maggior parte dei migliori studiosi attivi nei due secoli trascorsi sono concordi nel riconoscere che la globalità delle sue idee decisive - anche fatta astrazione dalla loro originalità intrinseca, che d'altronde permane invulnerata quanto ammirevole - ha condizionato, in maniera sempre positiva e in misura tuttora incalcolabile, nazioni, costituzioni, codificazioni, istituzioni e organizzazioni determinanti nella vita moderna e contemporanea del pianeta. Ma desideriamo aggiungere subito che le convinzioni più incisive ed amate di questo illuminista affatto singolare possono anche - a nostro giudizio, va da sé - dire e dare moltissimo a ciascun cittadino europeo di cultura, a patto che sia disposto ad accoglierle con mente libera, con spirito autenticamente critico." (dalla premessa)
30,49 28,97

32,00 30,40

Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico

Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico

Domenico Felice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 736

45,49

Pour l'histoire de la réception de Montesquieu en Italie (1789-2005)

Domenico Felice, Giovanni Cristani

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 334

29,00 27,55

12,00 11,40

Lo spirito della politica. Letture di Montesquieu
24,00

Elogio di Montesquieu

Elogio di Montesquieu

Pierre-Louis M. de Maupertuis

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 77

"I filosofi che hanno creato i sistemi più felici non vi sono giunti se non dopo aver faticosamente riunito e paragonato fra loro una moltitudine di fenomeni: un ingegno abbastanza vasto grazie a una specie di senso filosofico, prescindendo dai dettagli, si trova subito di fronte ai grandi oggetti e se ne rende padrone. Né Newton né Leibniz, costretti nello stesso numero di pagine di Montesquieu, avrebbero detto di più e si sarebbero mai espressi meglio". "Quanto allo stile delle Lettere persiane (1721), esso è vivo, puro e scintillante ovunque di quei tratti che molti considerano oggi il principale merito nelle opere di spirito, e che, se non è il loro principale merito, è nondimeno la primaria causa del loro successo. Mai si vide tanta saggezza assieme a tanto diletto, tanto senno condensato in così poche parole. Non si tratta qui di un bello spirito, che, dopo i più grandi sforzi, è stato solo un filosofo superficiale: è un filosofo profondo che si è ritrovato uno spirito bellissimo". "Le Considerazioni sui Romani (1734), così ricche di ragionamenti profondi, sono nello stesso tempo un compendio della storia romana in grado di colmare quanto ci manca di Tacito; invertendo le epoche di questi due grandi uomini, e gli infortuni capitati alle loro opere, non so se Tacito ci avrebbe così bene risarciti di quello che ci sarebbe mancato di Montesquieu".
13,49

La teoria dei sentimenti morali

Adam Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 536

La teoria dei sentimenti morali di Adam Smith è un testo capitale per la storia della cultura. In quest’opera Smith non si limita a discutere alcune delle teorie più importanti dell’età moderna come quelle sull’immaginazione o sulla simpatia, già discusse da David Hume nel suo Trattato sulla natura umana. Egli elabora una concezione della morale inedita nel panorama filosofico, dove la relazione tra origine del giudizio morale, sviluppo del sé e condotta sociale diviene centrale per comprendere sia i termini in cui si concepiva il soggetto umano all’inizio della modernità, sia i termini del problema della relazione tra pensiero morale e teoria economico-politica della società. Il presente volume offre una nuova edizione del testo corredata da una traduzione condotta sull’edizione critica della Glasgow Edition, da un apparato critico di note, da una bibliografia aggiornata e da una nuova introduzione ragionata.
30,00 28,50

Studi di storia della filosofia politica

Domenico Felice

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2012

Il volume affronta il tema del rapporto tra formazione linguistica e mondo del lavoro. Le pratiche di comunicazione e formazione nelle lingue straniere, in italiano L2 e nei linguaggi tecnico-settoriali sono esplorate attraverso le posizioni espresse da rappresentanti di azienda, da testimoni istituzionali ed esperti del campo. Ne scaturisce un quadro multidimensionale dell'internazionalizzazione aziendale (apertura al mondo estero e integrazione dei lavoratori immigrati) e delle implicazioni per la formazione linguistica. La ricerca ha evidenziato uno iato ricorrente tra politiche formative esplicite e implicite e le ricadute che ciò ha sul profilo internazionale delle aziende. Il volume si conclude suggerendo alcune linee guida su come rendere più produttivi gli interventi formativi.
20,00 19,00

Montesquieu e i suoi lettori

Domenico Felice

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 202

"Non vi è un solo evento rilevante, nella nostra storia recente, che non possa rientrare nello schema di intuizioni tracciato da Montesquieu" (Hannah Arendt). "Erano apparsi Bacone, Galileo e Newton; dieci anni prima o dopo, doveva apparire Montesquieu" (Pellegrino Rossi). "Montesquieu è un autore che pensa sempre, e fa pensare. È stato il più moderato e il più fine tra i philosophes. Lo prendo come mia guida, non come mio avversario" (Voltaire). "L'amore per lo studio è in noi quasi l'unica passione eterna: tutte le altre ci abbandonano via via che la miserabile macchina che ce le fornisce si avvicina al proprio disfacimento. Bisogna crearsi una felicità che ci segua in tutte le età: la vita è così breve che non conta nulla una felicità che non duri quanto noi" (Montesquieu). "La prosperità risiede nei costumi, non già nell'opulenza" (Montesquieu).
18,00 17,10

Scritti postumi (1757-2006). Testo francese a fronte

Charles L. de Montesquieu

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 2784

Questo volume contiene testi inediti e incompiuti, dagli scritti scientifici giovanili a quelli più propriamente filosofico-politici, dai discorsi al parlamento di Bordeaux ai romanzi filosofici (Histoire véritable e Arsace et Isménie), e dall'Essai sur le goût ai Mes voyages e alle Mes pensées. In particolare, il volume offre la traduzione italiana integrale delle Pensées (una sorta di zibaldone leopardiano) e delle Notes de voyage (concernenti  non solo l'Italia, ma anche l'Austria, l'Ungheria, la Germania, l'Olanda e Inghilterra).
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.