fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Mogavero

Il ragazzo che amava il cinema

Pere Cervantes

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 420

Barcellona, 1945. In una città che non si è ancora ripresa dalla recente guerra civile, in piena dittatura franchista, Nil Roig è un ragazzino che per sbarcare il lunario trascorre le sue giornate in bicicletta, trasportando da un cinema all'altro le bobine di vecchi film. Il giorno del suo tredicesimo compleanno, Nil assiste attonito a un omicidio nell'atrio dell'edificio in cui vive. Pochi istanti prima di morire, la vittima gli consegna la foto di un attore misterioso e gli sussurra il nome di David, il padre amatissimo di Nil, scomparso da tempo senza lasciare traccia. Con l'aiuto dei vicini del quartiere, Nil decide di scoprire cosa lega quell'uomo a suo padre e perché un poliziotto senza scrupoli e un ex comandante della Gestapo sembrano disposti a tutto pur di entrare in possesso della foto che il ragazzo custodisce gelosamente. La risoluzione di questo mistero porta dritto al cuore di una città colpita, ma ricca di solidarietà e speranze. Una città dove i sentimenti e l'amicizia sono il balsamo con cui curare le ferite di una guerra che ha distrutto interi quartieri; dove la forza di donne straordinarie insegnerà a un ragazzino che si affaccia alla vita come sopravvivere e tornare a sperare; e dove, ancora una volta, la passione per il cinema diventa rifugio e conforto alla solitudine di chi ha visto la propria vita travolta dal dolore e dalla violenza.
21,00 19,95

Bellezza rossa

Arantza Portabales

Libro: Copertina morbida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 414

Xiana Alén ha quindici anni quando viene trovata con la gola tagliata, in un lago di sangue, nella sua camera da letto. La scena rispecchia una macabra coreografia, che sembra studiata a beneficio di chi ritroverà il cadavere. Al momento del delitto, nella lussuosa dimora degli Alén Somoza sono presenti solo sei persone: i genitori Teo e Sara, Lía, la gemella di Sara, la vecchia zia Amalia e due amici di lunga data, Fernando e Inés, riuniti in una tipica cena di famiglia dell'alta borghesia di Santiago de Compostela. Nessun segno di effrazione, nella villa ben protetta da sistemi di sicurezza: al commissario Santi Abad e alla sua assistente Ana Barroso è subito chiaro che il colpevole deve essere uno dei commensali. Ma chi di loro ha potuto compiere un gesto simile e, soprattutto, perché? Cosa può spingere un genitore, un parente, un amico stretto a compiere con tanto calcolo un delitto così estremo, incomprensibile? I soldi, il sesso, l'invidia, la gelosia possono arrivare a tanto? Tra segreti di famiglia, relazioni illecite e crolli psichici, la trama si stringe intorno all'assassino: Santi, novello Poirot, convoca gli indagati in una riunione in cui non soltanto si rivela il colpevole, ma vengono alla luce i torbidi legami che coinvolgono i protagonisti, le cui identità sono messe a nudo in un magistrale epilogo, dal sapore quasi teatrale.
18,00 17,10

Nessuna eternità come la mia

Nessuna eternità come la mia

Ángeles Mastretta

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Niente è per sempre. Né l'amore, né il dolore, né le lacrime, ma Isabel Arango questo non può ancora saperlo. Ha lasciato la famiglia per trasferirsi nella capitale, Città del Messico, e dedicarsi alla sua passione per la danza. Pervasa dalla febbre di chi vive l'arte come una religione, dopo tre anni di totale dedizione al balletto, tra prove estenuanti e diete inflessibili, è una facile preda dell'amore. Questo arriva una sera, inaspettato e tanto più impetuoso, quando Javier la vede ballare per la prima volta ed è catturato dalla sua trascinante sensualità. Mentre il giovane le si avvicina, con quel sorriso cinico e la voce da gitano, la ragazza sente che qualcosa di inebriante e pericoloso sta nascendo in lei. Poeta affascinante, amante della notte e del vino, Javier la travolge con una passione feroce, che non le dà tregua e spazza via ogni certezza, anche la devozione alla danza...
14,00

Lettere e filosofia

Pablo De Santis

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 256

10,00 9,50

Tutte le famiglie felici

Carlos Fuentes

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 343

"Tutte le famiglie felici si somigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo": comincia così Anna Karenina e da quando Tolstoj ha usato queste parole per introdurre la storia di una delle famiglie più infelici della letteratura di tutti i tempi, a sentir parlare di "famiglie felici" vengono subito i brividi. Nemmeno le famiglie di Fuentes si sottraggono a questo destino: sedici racconti brevi intervallati da altrettante prose in versi in cui, inutile dirlo, nessuna famiglia è davvero felice né lo sarà mai. Un padre in punto di morte impone un diabolico rituale di lutto alle sue tre figlie. Un marito abbandona la sua bellissima moglie per una cugina molto meno avvenente. Una madre intrattiene una corrispondenza con l'assassino di sua figlia. Un fratello scredita l'altro pur di non compromettere la sua carriera. Un amante gay tradisce il suo storico partner per un giovincello.
17,00 16,15

Trattato di culinaria per donne tristi

Héctor Abad Faciolince

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 148

"La mia ambizione è cercare una soluzione alla tua malinconia e il vero cammino me lo indicò un grande poeta della fredda Inghilterra, colui che fece dire a uno dei suoi personaggi, quasi pazzo per eccesso di senno, "Dammi un'oncia di muschio, buon farmacista, per profumare la mia immaginazione". Io non vorrei essere niente di diverso da questo, un buono speziale, un farmacista, il padrone delle ricette per profumare la tua fantasia". Dunque, in questo ricettario, il vero nutrimento, per le signore a dieta di felicità, saranno le pillole di saggezza che le ricette trasmettono. Ciascuna di loro risponde a un'esigenza che non è della pancia: la prima ricetta è destinata a quella che dell'amato patisce "il peso invisibile dell'assenza", l'ultima per chi "un giorno sentirà, se non è ancora arrivata, la tremenda desolazione della convivenza". E (esempio a caso) per l'insonnia e per l'oblio non si offre alcuna ricetta, perché per dormire e dimenticare i rimedi sono troppo simili alla morte che non ha bisogno di nutrirsi. Invece esiste il rimedio per la dama ammalata di parole: "se un giorno ti ammalerai di parole... se avrai la nausea quando senti 'orribile' o 'fantastico'". L'autore, il colombiano Faciolince, avvolge questo libro in un'ironia affettuosa che fa pensare davvero ai boudoir delle signore di una volta. Eppure, dalla sua pagina si solleva intensa, facendosi spazio tra la leggerezza e l'ironia, un'intelligenza, e un bisogno di ragionare con chi legge di filosofia.
12,00 11,40

Variazioni in rosso

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 235

"Conoscere Rodolfo Walsh", scrive Massimo Carlotto nella prefazione, "è, per un lettore, un'avventura straordinaria. E questi tre racconti sono il miglior modo per entrare in sintonia con il suo universo narrativo". Tre storie poliziesche, con lo stesso protagonista: Daniel Hernandez, un semplice correttore di bozze che si improvvisa detective e, grazie alla meticolosità e alla precisione che caratterizzano il suo lavoro, riesce a risolvere tutti gli enigmi nei quali si trova coinvolto. Hernandez è una di quelle figure marginali amate da Walsh, che incarnano l'aspirazione alla verità. "Variazioni in rosso" è un piccolo gioiello stilistico: animato da una scrittura coinvolgente e godibile, racchiude l'elemento chiave dell'intera opera - e vita - dell'autore: la difesa della giustizia a ogni costo.
15,00 14,25

Per non parlar del morto

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2016

pagine: 138

Undici racconti polizieschi scritti a regola d'arte, con la prosa limpida che sempre caratterizza Rodolfo Walsh, e impregnati di un dolce aroma bonaerense, di un umorismo sottile. Storie di partite a dadi e ammazzamenti, storie enigmatiche, in cui pochi fatti alterano la realtà. Come quelli scritti da Borges, i racconti polizieschi di Walsh hanno la virtù di unire argomenti plausibili e soluzioni verosimili, spesso frutto di un puro rigore deduttivo e di una conoscenza approfondita delle regole del giallo. Pubblicata postuma nel 1987 questa raccolta contiene i più celebri racconti scritti da Walsh tra il '51 e il '61, e testimonia la grande capacità dell'autore di unire lo spunto di genere con una scrittura impeccabile.
14,00 13,30

Con Nietzsche sul balcone

Carlos Fuentes

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 279

Notte d'estate, notte di afa e insonnia, notte buia, senza stelle, notte gonfia di nubi. L'aria, dal balcone su cui Dante esce per trovare scampo dal caldo, è carica del profumo dei fiori di agave già appassiti, delle spezie il cui olezzo sale dalle strade affollate sotto l'hotel Metropol, il pepe di Cayenna, l'olivello, il finocchio. Gli odori pungono, fanno girare la testa, nemmeno l'acqua fresca dà sollievo alla gola riarsa. Solo conversare, forse, può distrarre da questa notte che non passa. E il caso vuole che sul balcone a fianco sia tornato chi già era stato: Friedrich Nietzsche. Dante lo incontra, ne ascolta le tante storie, i racconti sempre diversi. "Con Nietzsche sul balcone" presenta una vertiginosa galleria di personaggi in precario equilibrio tra delizia e paranoia: due fratelli di sangue nei campi opposti dello spazio politico, tre fratelli spirituali uniti dalla passione rivoluzionaria, feroci criminali, uomini qualunque, bambine violentate, donne fatali, madri ed ermafroditi, in un caleidoscopio di storie dette e ridette e mentite da ciascun personaggio, tutte vere e tutte false e tutte dolorose - perché la verità non è mai vera, come la letteratura. "Con Nietzsche sul balcone" - che il Saggiatore per la prima volta offre al lettore italiano - è l'opera ultima di Carlos Fuentes: dichiarazione di poetica e risultato della più limpida maturità artistica; una delle più alte espressioni del suo simbolismo barocco e visionario; un estremo soffio narrativo delicatamente in conversazione con l'acume della filosofia.
22,00 20,90

Il giro del giorno in ottanta mondi

Il giro del giorno in ottanta mondi

Julio Cortázar

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2017

pagine: 329

A cinquant'anni dall'uscita, torna in libreria uno dei classici cortazariani: "Il giro del giorno in ottanta mondi". Il titolo del libro rimanda a Jules Verne, che Cortàzar definisce scherzosamente il suo omonimo, e insieme dichiara le intenzioni dell'autore: «Un viaggio intorno al mondo, come quello di Phileas Fogg, ma senza muovermi dalla mia scrivania. Un libro pazzo, da fuori di testa, fatto di ritagli e avanzi, come un grande collage». Ed è un vero e proprio viaggio quello che il lettore si trova a intraprendere: un viaggio attraverso un'epoca e un modo di intendere l'arte. Dai cronopios a Eugénie Grandet, da Jack lo Squartatore a Duchamp, dalla letteratura alla boxe al sempre amato jazz: infiniti sono gli spunti che l'autore raccoglie in questo volume, che si può leggere tutto d'un fiato o centellinare poco a poco. Con una freschezza e una spontaneità ancora intatte, Cortàzar crea il suo primo libro-oggetto, in cui a racconti, articoli e poesie affianca vignette, illustrazioni e foto per sfatare, ancora una volta, il mito della letteratura come esercizio di serietà.
20,00

Il funerale di Lolita

Il funerale di Lolita

Luna Miguel

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 217

Quand'è il momento giusto per chiudere i conti con il proprio passato? Di celebrarne, finalmente, il funerale? Per Helena quel momento arriva insieme a un messaggio di Rocío, una vecchia compagna di scuola: «Non so nemmeno se sei viva, ma dovevo dirtelo: Roberto è mancato stamattina». Ed è come aprire un vaso di Pandora, da cui si sprigiona lo spettro della relazione, torbida e appassionata, avuta al liceo con il suo professore di lettere, quel Roberto di cui ora, donna di trent'anni e affermata critica enogastronomica, apprende la morte. Tornare nella nativa Alcalá de Henares per partecipare alla cerimonia funebre, incontrare Rocío e la moglie di Roberto, Laura, leggere il proprio diario di allora sarà come compiere un lungo viaggio a ritroso nel tempo. L'uomo che l'ha trasformata in Lolita non può più parlare, ma le persone, i luoghi e le situazioni che riportano a lui sono altrettante tracce che costringono Helena a scendere nel profondo di se stessa, affrontando a mani nude il nodo irrisolto dei propri rimpianti, delle vite mai vissute, e delle nostalgie che non si è mai concessa. "Il funerale di Lolita" racconta con stile personalissimo la storia di una traumatica iniziazione sessuale e delle sue irrimediabili conseguenze: il ritratto di una donna interrotta che conquista e commuove per la sua trepida e ancora infantile fragilità.
17,00

I minuti neri

I minuti neri

Martín Solares

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 422

Paracuàn, Golfo del Messico, 2003. L'agente Ramon Cabrerà, detto el Macetón, indaga sulla fine di Bernardo Bianco, un giornalista a cui è stata confezionata una "cravatta colombiana": gola tagliata e lingua penzolante dallo squarcio. Un'esecuzione nello stile del narcotraffico, controllato sempre più dai colombiani. Ma Cabrerà ha dei sospetti. Gli indizi rivelano un'inquietante serie di omicidi, avvenuti in città venticinque anni prima. Paracuàn, 1978. Uno dopo l'altro vengono rinvenuti 1 corpi mutilati di quattro bambine, massacrate da un killer misterioso, noto come lo Sciacallo. La città è sconvolta. L'assassino introvabile. Un poliziotto debole di stomaco indaga. Paracuàn, 2003. Cabrerà scopre che il giornalista ucciso stava scrivendo un libro sulle quattro bambine uccise ed è determinato a scoprire la verità. Emerge un intreccio di episodi oscuri e carico di colpi di scena. Il detective illumina i sotterranei dove politici, polizia, sindacati, cartelli della droga, Chiesa, mondo degli affari e parte della stampa sono complici dell'occultamento di verità scomode.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.