fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Pozzi

Pagine dall'Islam

Isabelle Eberhardt

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 236

Icona di indipendenza e libertà, Isabelle Eberhardt (Ginevra 1877 - Ain Séfra 1904) rimane una delle viaggiatrici più affascinanti del Novecento: anima lacerata da un'inquietudine profonda, che la porta a vagare per tutta la vita nei deserti nordafricani, Isabelle scrive prose che assomigliano a poesie. Viene pubblicata una raccolta di racconti che testimoniano il rapporto autentico che Isabelle era in grado di instaurare con i luoghi e le persone che incontrava. Le riflessioni sulla religione, i costumi e la società islamica sono di evidente attualità, così come lo sono i turbamenti di una donna, sinceramente combattuta tra il desiderio di partire e quello di restare. Un libro che farà discutere sia per i contenuti sia per la curatela di Victor Barrucand, spesso accusato di aver riscritto e manipolato le carte di Isabelle dopo la sua morte.
16,50 15,68

Sull'origine delle favole-Sulla felicità-Trattato sulla libertà dell'anima. Testo francese a fronte

Bernard Le Bovier de Fontenelle

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Nel primo trattato, "Sull'origine delle favole", Fontenelle spiega come i miti antichi abbiano potuto nascere e poi essere trasmessi di generazione in generazione, attraverso processi facilmente dimostrabili. Nel secondo trattato, "Sulla felicità", lo scrittore dà il suo personale contributo a un tema ampiamente affrontato dai filosofi, ma in realtà poco conosciuto dagli uomini: la ricerca della felicità. Il terzo scritto, "Trattato sulla libertà" dell'anima, è senz'ombra di dubbio la più limpida illustrazione del necessitarismo della filosofia francese della prima metà del XVIII secolo. Poco dopo aver visto la luce viene vietato e stracciato per ordine del Parlamento. Ricompare per la prima volta nel 1743 in forma anonima, all'interno di una raccolta dal titolo "Nouvelles libertés de penser", e viene da subito attribuito a Fontenelle. Ed è proprio a questa pubblicazione e alle numerose critiche e censure che le furono mosse che egli deve la sua notorietà presso i suoi contemporanei. In questo scritto l'autore si rifa a un tema ampiamente discusso nel XVII secolo da Leibniz, Bayle, Malebranche e Arnauld, quello di mostrare come la libertà dell'uomo e la prescienza di Dio sulle azioni umane possano convivere in un unico sistema." (Dalla prefazione di Elena Pozzi)
12,00 11,40

Raccontarsi sui confini. Crisi, rotture, esili di studiosi irregolari

Raccontarsi sui confini. Crisi, rotture, esili di studiosi irregolari

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 192

Gli ultimi anni hanno visto spesso storici di professione raccontarsi in varie forme. Questo è però un libro di ego-histoire differente dalle memorie familiari alla Julio Caro Baroja, dalle autobiografie esistenziali di un Pierre Chaunu o dalle interviste autobiografiche di Jean-Pierre Vernant, di Paul Veyne o di Jacques Le Goff. Qui studiosi irregolari, insoddisfatti della loro collocazione a tal punto da trovare proprio nell´eccentricità il motivo per incontrarsi e lavorare assieme, confessano la loro crisi, il loro "meticciato". Guidati da Enrico Pozzi, coordinatore di questo quindicesimo seminario di "Laboratorio di storia", narrano la propria esperienza l´architetto e urbanista Vittorio Franchetti Pardo, gli storici Sergio Bertelli e Ottavia Niccoli, lo storico del diritto romano Giuliano Crifò, la storica dell´arte contemporanea Maria Grazia Messina, l´antropologo Pietro Clemente, il sociologo delle comunicazioni di massa Giovanni Bechelloni, la storica dell´economia Ester Fano. Dalle loro testimonianze viene a comporsi il mosaico di una generazione di intellettuali cresciuta nel secondo dopoguerra a contatto con i grandi maestri del nostro passato prossimo.
18,50

Manuale di tecnologia dell'acqua

Mark J. Hammer, Mark J. jr. Hammer

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 842

Il Manuale illustra i principi fondamentali e le tecnologie riguardanti sia l'approvvigionamento e la distribuzione idrica con i relativi impianti di purificazione, sia i sistemi fognari con i rispettivi processi di raccolta e trattamento di acque e liquami, giungendo sino ai trattamenti più avanzati e al possibile riuso delle acque ricavate dai trattamenti medesimi. Lo scopo è quello di fornire le fondamentali conoscenze a chi voglia approfondire gli studi nel campo delle tecnologie e dell'ingegneria sanitaria come pure a chi è interessato al funzionamento e alla manutenzione degli impianti e servizi connessi. Il testo fornisce un'ampia panoramica sulle discipline relative alla gestione di acquedotti e impianti di trattamento delle acque, con particolare attenzione agli aspetti riguardanti chimica, biologia, idraulica, idrologia. I principali aggiornamenti riguardano la qualità delle acque, gli impianti di distribuzione, il trattamento delle acque, i sistemi fognari, i sistemi di trattamento delle acque reflue, i trattamenti spinti delle acque di scarico e il riutilizzo delle acque. Gli argomenti raccolti in ciascuna area sono stati aggiornati ed ampliati per permettere al lettore di capire le correlazioni esistenti, formando un insieme logico.
149,00 141,55

I grandi reporter. Piccola conferenza sul giornalismo

Florence Aubenas

Libro: Copertina morbida

editore: Book Time

anno edizione: 2011

pagine: 72

Lontano dallo spettacolare, di cosa è fatto il mestiere del grande reporter, tanto nel quotidiano quanto nel dramma e nell'emozione? La vita di Florence Aubenas si confonde con questo mestiere e ne riflette le esigenze, le gioie, i pericoli anche, da Baghdad a Kaboul. In una piccola conferenza al teatro di Montreuil, riportata in questo libro, la giornalista racconta i suoi esordi, il suo primo reportage, nato quasi per caso, e la passione che ne è subito nata. Postfazione di Paolo Barbieri.
9,00 8,55

Diversità di natura, diversità di cultura

Philippe Descola

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2011

pagine: 69

Ovunque nel mondo, noi vediamo e consideriamo i luoghi e gli esseri che li popolano, in funzione delle nostre proprie abitudini - derivanti dall'educazione ricevuta -, dei paesaggi ai quali siamo avvezzi e dei modi di vita che ci sono familiari sin dall'infanzia. Questa diversità è senza dubbio un patrimonio inestimabile, ma essa rende la coesistenza più difficile: popoli diversi per lingua, costumi, ambienti che occupano e modi di percepirli vivono in un mondo comune e possono davvero comprendersi?
9,00 8,55

Finito e infinito

Alain Badiou

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2011

pagine: 61

Soltanto un filosofo della portata di Alain Badiou può parlare di nozioni e cose impenetrabili in un modo accessibile a tutti. Il tema del finito e dell'infinito è un tema complesso. Se lo trattiamo dal punto di vista della religione la conclusione naturale è: "Dio è infinito"; per la matematica "c'è un modo per misurare l'infinito"; per la fìsica "l'universo è infinito?"; dal punto di vista della filosofia, "l'infinito non può essere separato dal finito". L'uomo è finito, perché sappiamo che l'uomo muore. Allora come è possibile per un essere "finito" comprendere "l'infinito?". A queste e ad altre domande risponde Alain Badiou con questo piccolo saggio sul finito e sull'infinito.
8,00 7,60

Il tempo fermato. Piccola conferenza sulle immagini

Jean-Christophe Bailly

Libro: Copertina morbida

editore: Book Time

anno edizione: 2012

pagine: 60

Di immagini ce n'è dappertutto, di tutte le epoche e di ogni sorta. Gli uomini hanno sempre avuto bisogno di immagini. A cosa servono e che cosa si può dire a loro riguardo, per dare conto di quello che sono e di come agiscono? Dalle più antiche immagini conosciute (gli animali dipinti sulle pareti delle caverne) alle più recenti (le foto digitali) passando per le immagini originarie ovvero il riflesso e l'ombra, è tutto un percorso che si apre a nuovi sviluppi: e al di là delle differenze tecniche, storiche, funzionali, c'è comunque un fondo comune, che accomuna le immagini: esse inquadrano lo spazio ritagliando dal mondo dei frammenti silenziosi, tendono a sfuggire al tempo, a fermare il tempo. Così, sospese, esse si aprono davanti a noi come delle riserve inesauribili di senso.
8,00 7,60

La bicicletta. Il grande manuale illustrato della manutenzione per bici da strada e mountain bike

La bicicletta. Il grande manuale illustrato della manutenzione per bici da strada e mountain bike

Todd Downs

Libro: Copertina rigida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: 320

Che si usi la bicicletta per divertimento, per sport o come mezzo di trasporto, questa è la guida per imparare a eseguire la manutenzione e le riparazioni. Sapere come funziona la bici è essenziale per chiunque ne usi una. Con questo libro è possibile acquisire le conoscenze necessarie per eseguirne da soli la manutenzione.
24,90

La conoscenza storica e politica

La conoscenza storica e politica

A. Kaplan Morton

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 136

19,99

Manuale delle materie plastiche

Manuale delle materie plastiche

Hansjürgen Saechtling

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2000

pagine: 1030

115,00

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 1

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2002

pagine: 147

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.