Libri di Edgar Lee Masters
Antologia di Spoon River
Edgar Lee Masters
Libro
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 1998
pagine: 126
Spoon River anthology. Per le Scuole superiori
Edgar Lee Masters
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1994
pagine: VIII-156
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
Edgar Lee Masters
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: XLVI-508
L'"Antologia di Spoon River" è stata pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1943, tradotta da Fernanda Pivano e scoperta da Cesare Pavese. Da allora sono state fatte innumerevoli edizioni; il numero di copie vendute, da autentico bestseller, è straordinario, soprattutto se si tiene conto del fatto che si tratta di un libro di poesia, tradotto per di più da un'altra lingua. Dal libro sono stati tratti dischi, riduzioni teatrali, musicali, radiofoniche, televisive. E intere generazioni l'hanno scelto come testo da leggere e come oggetto di studio. Con tre scritti di Cesare Pavese.
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
Edgar Lee Masters
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 320
Quanti di noi hanno accompagnato la voce di Fabrizio De André canticchiando la celebre e struggente ballata? L'autore dei versi, un avvocato del Kansas, compose il documento forse più completo, realistico e lirico sulla vita nella provincia americana di fine Ottocento, testimoniata dagli abitanti defunti del paesino di Spoon River. Con distacco, con passione, con ironia, con rabbia, si presentano su un palcoscenico ideale e raccontano la propria storia. La poesia nuova di Masters, asciutta, limpida, forte, procede nel racconto come una lente d'ingrandimento che rivela anche gli inganni meglio dissimulati, le frodi, le ipocrisie. O i desideri e la bellezza di uomini e donne cui la società negò ogni riconoscimento. Introduzione di Walter Mauro.
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
Edgar Lee Masters
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1986
pagine: 592
Spoon River anthology. Testo inglese a fronte
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 305
"Una nuova traduzione integrale per godere della lettura ancora attualissima del libro 'cult' di Edgar Lee Masters, l''Antologia di Spoon River'. La versione di Benito Poggio aggiunge nuova freschezza a un testo già tradotto o adattato anche da 'mostri sacri' quali Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Questa nuova edizione condurrà per mano sulla 'Collina' tutti coloro che hanno amato 'Non al denaro né all'amore né al cielo' di Faber e anche quelli che invece conoscono bene il testo di 'Masters' e che qui troveranno nuovi spunti." (Claudio Pozzani) "Poggio traduce con estrema scioltezza e nel paragone con i vari predecessori spicca la sua conquistata naturalezza linguistica. Un lavoro puntuale quanto minuzioso e di cesello." (Stefano Verdino) Postfazioni di Stefano d'Oria, Stefano Verdino, Luigi Garbato, Dario G. Martini.
Le più belle poesie di Edgar Lee Masters
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nella primavera 1914 l’avvocato Edgar Lee Masters riceve una visita della madre a Chicago. Con lei, come ricorderà tempo dopo, rievoca il passato “facendo rivivere personaggi ed eventi che avevo dimenticato... […] Dopo averla accompagnata al treno […] tornai a casa stranamente soprappensiero. […] Andai nella mia stanza e scrissi subito La collina e due o tre dei ritratti dell’Antologia di Spoon River”. Nasce così quest’opera corale, perfetta miscela di narrativa e lirica, nuova nella forma e senza tempo nell’essenza, a cui ancora oggi è legata la fama internazionale di Masters. I protagonisti sono i morti di un immaginario villaggio dell’Illinois, voci che ancora “continuano ad avvincere il lettore” (Daniele Piccini) per la straziante sincerità con cui rileggono le loro vite e rivelano amori, tradimenti, fallimenti, corruzione, ingiustizie, pregiudizi e debolezze umane e, dall’oltre dove ora sono, sembrano finalmente comprendere il senso dell’esistenza.
Antologia di Spoon River
Edgar Lee Masters
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 372
Sembrano dormire, ma non dormono davvero, Frank Drummer il matto, l'attrice Flossie Cabanis, il dottor Siegfried Iseman e i tanti altri uomini e donne che sono sepolti nel cimitero sulla collina di Spoon River. E infatti uno per uno si rivolgono, attraverso le loro lapidi, a noi lettori, in un dialogo tanto coinvolgente quanto incredibile. Raccontano i momenti più intensi delle loro vite, rievocano amori più o meno felici, denunciano i torti subiti: ma soprattutto, rivelano ciascuno la propria visione, fulminea e indimenticabile, della vita, costruendo pagina dopo pagina un'appassionante narra- zione corale. Composta tra il 1914 e il 1915 e tradotta in Italia nel 1943 per volontà di Cesare Pavese, l' Antologia di Spoon River è una delle opere imprescindibili della letteratura angloamericana, che ha plasmato l'immaginazione di intere generazioni. In questa edizione, pensata per i ragazzi e introdotta da Marco Malvaldi, noto giallista e lettore appassionato dell'Antologia, i personaggi di Edgar Lee Masters prendono vita grazie alle affascinanti illustrazioni di Giovanni "Gioz" Scarduelli. Età di lettura: da 11 anni.
Antologia di Spoon River
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2023
pagine: 544
Dall’anno della sua pubblicazione in italiano (nel 1947 in edizione integrale) a opera di Fernanda Pivano, l’"Antologia di Spoon River" è un testo che ha appassionato più di una generazione di lettori. In molti si sono successivamente adoperati per «traghettarlo» nella nostra lingua, ma, fino a oggi, non era nota una versione di quel grande poeta e finissimo traduttore che è stato Roberto Sanesi. In realtà, dopo un primo contatto con Masters sullo scorcio degli anni ’50, in occasione di una fortunata antologia di poeti americani curata per Feltrinelli, nel 1986 Sanesi pubblicò una traduzione di tutti i 243 epitaffi, senza però firmarla. È solo grazie al paziente lavoro di una giovane studiosa, Federica Massia, sui materiali del Fondo Sanesi del Centro manoscritti dell’Università di Pavia che ci è oggi possibile attribuirgliela con assoluta certezza. Frutto di una lunga militanza nell’ambito della cultura di lingua inglese e di una instancabile riflessione sul significato profondo dell’atto traduttivo, il lavoro di Sanesi permetterà a molti di leggere in una nuova luce il capolavoro di Edgar Lee Masters.
La nuova Spoon River. Ediz. italiana e inglese
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LOW
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Mi sono fabbricato da solo la prigione, amici di Spoon River, Ho eretto delle mura tra me e una vita piena, Tra me e una felicità Che non fosse la felicità del lavoro. E intanto vedevo, fuori dalla finestra, Un’America che moriva…» Pubblicata negli Stati Uniti otto anni dopo l’edizione definitiva della celebre Antologia di Spoon River (1916) – tra le raccolte di poesia più amate del Novecento – La nuova Spoon River (1924) giunge come una sorpresa ai lettori italiani, che potranno ritrovare tra le sue pagine alcuni degli indimenticabili personaggi del primo libro. Ad accompagnarli in questo viaggio sarà Alberto Cristofori, già curatore di una monumentale edizione dell’Antologia in cui non solo ha tradotto nuovamente ogni singolo testo, ma l’ha anche commentato: nessuno l’aveva mai fatto prima. È dunque venuto il momento di tornare sulla collina ad ascoltare ancora una volta la voce di un grande autore.
Antologia di Spoon River letto da Claudio Santamaria e Elena Radonicich
Edgar Lee Masters
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2023
L'Antologia di Spoon River, tradotta da Fernanda Pivano e scoperta da Cesare Pavese è stata pubblicata per la prima volta in Italia nel 1963, da allora sono state fatte innumerevoli edizioni; il numero di copie vendute, da autentico bestseller, è straordinario. Dal libro sono stati tratti dischi, riduzioni teatrali, musicali, radiofoniche, televisive e non poteva mancare anche questa edizione in audiolibro letta da due grandi attori del cinema italiano come Elena Radonicich e Claudio Santamaria.
Antologia di Spoon River
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2022
pagine: 1200
Un libro che è un mito della letteratura moderna, amato negli anni da scrittori e musicisti come Cesare Pavese e Fabrizio De André, torna in una nuova traduzione accompagnata da un ampio apparato di commento. Il curatore inquadra i riferimenti biografici e storici delle poesie, ne suggerisce i temi ricorrenti, le relazioni interne, ricostruisce la genesi tormentata dell’opera in volume, indagando il rapporto con la tradizione letteraria e filosofica americana ed europea e il legame stretto con le grandi figure archetipiche della cultura occidentale. Al lettore di oggi viene così fornita una chiave inedita per scoprire con meraviglia, o ripercorrere ancora una volta, la collina di Spoon River. “Spoon River, da più di cent’anni, è vera e viva: è sorta nella mente di Edgar Lee Masters, un avvocato di Chicago con ambizioni poetiche fino a quel momento decisamente malriposte, è stata evocata più e più volte, ora con nostalgia e affetto, ora con astio, rancore, odio, dai personaggi del libro, e attraverso le loro parole ha acquisito realtà e concretezza nella immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo.” Dall’introduzione di Alberto Cristofori.