fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Brandolini

Milano Today & Tomorrow

Milano Today & Tomorrow

Elena Brandolini, Martina Degl'Innocenti

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un prezioso libro fotografico che propone un "viaggio" visivo e narrativo in una metropoli cosmopolita che non smette mai di evolversi, di sorprendere, di cercare un equilibrio tra storia e innovazione. A dieci anni da ExpoMilano 2015, le autrici tornano a osservare la città con occhi nuovi, cogliendone i segni di una dinamica e profonda trasformazione, fatta di architetture, atmosfere, prospettive urbane, che mettono in costante dialogo passato e futuro. "Milano Today & Tomorrow", con testi in italiano e inglese, propone uno sguardo personale e coinvolgente: una narrazione per immagini e suggestioni - più che una guida - capace di restituire emozioni, visioni e dettagli spesso inosservati.
69,00

La responsabilità del sindaco, dei consiglieri e degli assessori

Elena Brandolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XVI-308

Il presente lavoro cerca di trarre delle linee guida nella ripartizione della responsabilità per danno tra amministratori e dirigenti o funzionari
40,00 38,00

Il fermo amministrativo

Il fermo amministrativo

Elena Brandolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

55,00

La contabilità pubblica

Elena Brandolini, Valeria Zambardi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 576

L’opera, giunta alla sua quarta edizione, analizza la profonda evoluzione che, negli ultimi anni, ha interessato la materia della contabilità pubblica, con sostanziali modifiche ai suoi istituti tradizionali, conseguenti sia al mutare del quadro politico e istituzionale di riferimento, sia al mutare della natura stessa del bilancio, non più soltanto documento contabile, ma strumento fondamentale di politica economica e di governo. Oltre a coordinare la legge di contabilità e finanza pubblica con i decreti legislativi in materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili (91/2011 e 118/2011 e relativi decreti attuativi) ed il d.lgs. 123/2011 per la revisione dei controlli di regolarità amministrativo-contabile e il potenziamento dell’attività di analisi e valutazione della spesa, il volume pone particolare attenzione alle recenti innovazioni apportate dai decreti attuativi sopra menzionati, analizzando anche la Riforma della governance economica europea e il Sistema Sec 2010. Sono inoltre prese in esame le novità conseguenti alla nuova politica di coesione europea e allo strumento finanziario, straordinario ed eccezionale, denominato Next Generation EU, nel cui contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il volume analizza inoltre la complessa materia dei contratti pubblici, come oggi disciplinata dal Codice dei contratti pubblici adottato con d.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, in attuazione della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, nonché le trasformazioni amministrative e la modifica dell’ordinamento costituzionale che hanno influito sulla progressiva trasformazione dalla originaria “Contabilità dello Stato” nell’odierna “Contabilità pubblica”. Infine, il volume tratta della responsabilità amministrativo – contabile in tutti i suoi aspetti, anche processuali, tenendo conto sia degli aggiornamenti normativi al nuovo Codice di giustizia contabile e alla L. 20/94, sia dell’evoluzione giurisprudenziale successiva. Il taglio dato al volume, che propone un percorso integrato di teoria e pratica, lo rende particolarmente adatto sia allo studioso sia al professionista, permettendo ad entrambi di disporre degli strumenti logici atti a ricostruire gli istituti giuridici in tutta la loro complessità, unitamente ad elementi di spunto per ulteriori approfondimenti.
33,00 31,35

Formulario esplicato delle procedure d'urgenza

Elena Brandolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: X-374

Il formulario propone un percorso integrato di teoria e pratica in materia di procedure d'urgenza e di tutela cautelare in genere. Raccoglie una selezione dei principali atti giudiziari, compresi quelli di stretta competenza del libero professionista e degli organi giudiziari, ed è corredato da puntuali note a commento alla luce delle ultime leggi emanate in materia, prima fra tutte la Legge 18 giugno 2009, n. 69, entrata in vigore il 4 luglio 2009, attraverso la quale è stato ridisegnato l'intero sistema del processo civile, e delle recentissime pronunce giurisprudenziali. L'opera, che si propone come valido ausilio anche a quanti devono affrontare i concorsi in magistratura, in particolar modo quelli di II grado, cerca di coniugare la conoscenza di base dei principi di diritto che regolano l'istituto con la loro applicazione pratica. Essa si correda di una parte introduttiva dedicata alle tecniche di redazione degli atti processuali, di alcuni capitoli recanti brevemente le nozioni di base della materia nonché la sintesi delle novità della recente riforma, con particolare riferimento a quelle in materia di tutela cautelare, e di schemi di atti processuali dei quali alcuni si accompagnano alla disamina della riforma stessa. Il volume si arricchisce di una sezione specialistica dedicata alla tutela d'urgenza in sede contabile nella quale preliminarmente si approfondisce la complessa problematica del cd. rinvio dinamico al Codice di procedura civile.
35,00 33,25

Formulario esplicato del fermo amministrativo. Strategie di tutela

Elena Brandolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XII-410

Il formulario, attraverso l'ampio ventaglio di formule e di note esplicative e di commento, alle prime correlate, si propone di fornire un percorso integrato di teoria e pratica in materia di fermo amministrativo a tutti coloro che si trovino a contatto con le difficoltà pratiche che l'istituto giuridico pone, siano essi professionisti del settore, studenti e studiosi oppure semplici cittadini alle prese con beghe giudiziarie di vario tipo. Il volume raccoglie una selezione dei principali atti giudiziari in materia, corredati da note a commento, necessarie per il corretto inquadramento e per una compiuta comprensione del segmento procedurale cui la/le formula/e si riferisce, e da note esplicative, necessarie per comprendere appieno le modalità operative alla luce anche delle ultime pronunce giurisprudenziali e delle ultime leggi emanate in materia. L'opera che vuole essere anche uno strumento innovativo e di valido ausilio a quanti devono affrontare competizioni di elevata complessità quali i concorsi in magistratura, in particolar modo a quelli di II grado, cerca di coniugare la conoscenza di base dei principi di diritto che regolano l'istituto con la loro applicazione pratica.
38,00 36,10

Il fermo amministrativo. Opposizioni, questioni di giurisdizione e richieste di danni (patrimoniali e non) per l'ingiustizia del provvedimento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XXVI-1008

Un volume che tratta del fermo amministrativo nella sua interezza muovendo dalla nozione e dalla evoluzione di tale istituto giuridico per poi passare ad una analisi approfondita della tutela giudiziaria avverso il provvedimento di fermo amministrativo ex art. 86 del d.P.R. n. 602/1973. Si tratta, ancora, sempre avuto riguardo delle più recenti riforme legislative (tra cui il d.l. 2 marzo 2012, c.d. decreto semplificazioni tributarie) e degli apporti della giurisprudenza, del fermo amministrativo innanzi all'autorità giudiziaria ordinaria e del preavviso di fermo (in particolare, rimedi e ammissibilità della tutela d'urgenza). Si dedica un capitolo ai crediti diversi, fermo e translatio iudicii, un altro al sistema della riscossione coattiva e, un altro ancora, al fermo alle commissioni tributarie. Di particolare attualità l'analisi del fermo amministrativo dei veicoli e del risarcimento danni (patrimoniali e non) per l'ingiustizia del provvedimento. Infine, un capitolo è dedicato al tema delle conseguenze e dei rimedi in relazione alla violazione del fermo amministrativo e, un ultimo, ai profili evolutivi della giurisprudenza. Completano il volume un formulario, con formule tutte di immediata personalizzazione, ed un indice analitico che facilita la ricerca dei temi di interesse. Al volume è allegato un pratico Cd-rom che contiene, oltre alle formule di cui sopra, anche una raccolta per esteso delle più interessanti sentenze rese negli ultimi anni sul tema trattato.
90,00 85,50

Procedura espropriativa, cessione volontaria, acquisizione sanante

Elena Brandolini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-416

L'opera, dopo aver affrontato preliminarmente le tematiche del diritto di proprietà e delle sue limitazioni, approfondisce le questioni più problematiche legate all'espropriazione per pubblica utilità, quale risultante dall'attuale normativa contenuta nel T.U. Espropri. L'autrice affronta le questioni operative inerenti la procedura espropriativa e la cessione volontaria, soffermandosi in particolare sull'indennizzo: i requisiti, il calcolo, l'opposizione alla stima. Il volume si correda di pratiche sezioni dedicate alle questioni giurisprudenziali, in cui si raccolgono le soluzioni pretorie, più recenti e di maggiore interesse, ai quesiti sorti nella quotidianità delle aule di giustizia; la ricerca della questione di interesse e agevolata grazie ad uno specifico indice analitico.
40,00 38,00

Junior chef. Il mio primo diario di cucina

Junior chef. Il mio primo diario di cucina

Martina Degl'Innocenti, Elena Brandolini

Libro

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2014

pagine: 77

Un libro in cui ogni piccolo chef può esprimere liberamente la propria creatività in cucina. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

700 c.p.c. Strategie processuali ed ambiti applicativi

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: 1408

Il conseguimento della tutela giurisdizionale non è sempre sollecito. Il processo spesso arriva a definizione in tempi lunghi e nelle more possono verificarsi mutamenti delle condizioni di fatto tali da rendere praticamente impossibile la soddisfazione del diritto alla quale il processo stesso è preordinato. In taluni casi, poi, il titolare del diritto non può neppure invocarne la tutela in quanto il diritto vantato non è ancora liquido oppure è sottoposto a condizione o a termine e, tuttavia appare urgente evitare il pericolo che, nel frattempo, sia frustrata la successiva istanza di tutela. A questo fine, eminentemente mediato e strumentale, tendono i cd. 'provvedimenti cautelari' i quali hanno, principalmente, lo scopo di assicurare la conservazione dello stato di fatto, affinché la decisione avvenga re adhuc integra. Anche il procedimento d'urgenza è un procedimento cautelare: esso è finalizzato alla emanazione di provvedimenti innominati o atipici di urgenza aventi la funzione di eliminare le lacune del sistema e, quindi, di non lasciare in nessun caso l'organo giudicante sprovvisto dei poteri necessari a far fronte alle molteplici necessità del caso concreto. Partendo, pertanto, dal presupposto che la tutela cautelare è espressione del diritto fondamentale alla effettività del rimedio giudiziale, questa nuova opera, che completa un percorso iniziato nel 2008, oltre alla disamina delle novità, normative e giurisprudenziali, nel frattempo intervenute, si prefigge di delineare il quadro d'insieme delle strategie processuali degli ambiti applicativi dell'art. 700 c.p.c., alla luce della giurisprudenza, non solo consolidata ma anche emergente. A tal fine integra il commento autorale con una casistica reale, dedotta dal diritto vivente, contenente risposte chiare ed esaustive sulle innumerevoli materie che possano godere di questo giudizio.
100,00 95,00

Tutela urgente dei diritti ex art. 700 C.p.c. Strategie processuali e ambiti applicativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XVI-1262

Il procedimento d'urgenza è un procedimento cautelare, finalizzato alla emanazione di provvedimenti innominati o atipici di urgenza aventi la funzione di eliminare le lacune del sistema e, quindi, di non lasciare in nessun caso l'organo giudicante sprovvisto dei poteri necessari a far fronte alle molteplici necessità del caso concreto. Questa opera, oltre alla disamina delle novità, normative e giurisprudenziali, si prefigge di delineare il quadro d'insieme delle strategie processuali degli ambiti applicativi dell'art. 700 c.p.c., alla luce non solo della giurisprudenza, ma anche delle innumerevoli novità legislative da ultimo intervenute (Jobs Act, nuovo codice della giustizia contabile, d.lgs. 6 agosto 2015, n. 130, che ha disposto le necessarie modifiche al Codice del consumo in attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, legge di riforma del condominio etc) al fine di verificarne la compatibilità applicativa. A corredo una casistica reale, dedotta dal diritto vivente, contenente risposte chiare ed esaustive sulle materie che possano godere di questo giudizio.
95,00 90,25

La contabilità pubblica

Elena Brandolini, Valeria Zambardi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 190

La presente opera analizza la profonda evoluzione che, negli ultimi anni, ha interessato non solo la materia della contabilità pubblica, con sostanziali modifiche ai suoi istituti tradizionali, ma anche lo stesso approccio metodologico allo studio della medesima.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.