fbevnts 700 c.p.c. Strategie processuali ed ambiti applicativi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

700 c.p.c. Strategie processuali ed ambiti applicativi

sconto
5%
700 c.p.c. Strategie processuali ed ambiti applicativi
Titolo 700 c.p.c. Strategie processuali ed ambiti applicativi
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 1408
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788813354664
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
100,00 95,00

 
risparmi: € 5,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il conseguimento della tutela giurisdizionale non è sempre sollecito. Il processo spesso arriva a definizione in tempi lunghi e nelle more possono verificarsi mutamenti delle condizioni di fatto tali da rendere praticamente impossibile la soddisfazione del diritto alla quale il processo stesso è preordinato. In taluni casi, poi, il titolare del diritto non può neppure invocarne la tutela in quanto il diritto vantato non è ancora liquido oppure è sottoposto a condizione o a termine e, tuttavia appare urgente evitare il pericolo che, nel frattempo, sia frustrata la successiva istanza di tutela. A questo fine, eminentemente mediato e strumentale, tendono i cd. 'provvedimenti cautelari' i quali hanno, principalmente, lo scopo di assicurare la conservazione dello stato di fatto, affinché la decisione avvenga re adhuc integra. Anche il procedimento d'urgenza è un procedimento cautelare: esso è finalizzato alla emanazione di provvedimenti innominati o atipici di urgenza aventi la funzione di eliminare le lacune del sistema e, quindi, di non lasciare in nessun caso l'organo giudicante sprovvisto dei poteri necessari a far fronte alle molteplici necessità del caso concreto. Partendo, pertanto, dal presupposto che la tutela cautelare è espressione del diritto fondamentale alla effettività del rimedio giudiziale, questa nuova opera, che completa un percorso iniziato nel 2008, oltre alla disamina delle novità, normative e giurisprudenziali, nel frattempo intervenute, si prefigge di delineare il quadro d'insieme delle strategie processuali degli ambiti applicativi dell'art. 700 c.p.c., alla luce della giurisprudenza, non solo consolidata ma anche emergente. A tal fine integra il commento autorale con una casistica reale, dedotta dal diritto vivente, contenente risposte chiare ed esaustive sulle innumerevoli materie che possano godere di questo giudizio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.