fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Gaiardoni

Il canto di Maria a Gesù

Il canto di Maria a Gesù

Elena Gaiardoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 32

"Il Canto di Maria a Gesù" di Elena Gaiardoni è un poemetto che esplora la relazione intima e profonda tra Maria, madre di Gesù, e il suo figlio divino. Il testo è un viaggio emotivo e spirituale che inizia con l'immagine di Maria come madre che osserva e culla il suo bambino, ma si sviluppa in riflessioni sulla Trinità, sulla creazione dell'universo, sul sacrificio e sulla redenzione. La narrazione, intrisa di un linguaggio poetico e mistico, intreccia il divino con l'umano, rappresentando Maria come figura centrale nel disegno divino, sia come madre sia come partecipe della salvezza. La poesia esplora temi di amore, sacrificio, speranza, e la natura ambivalente del bambino divino: Gesù come figlio umano e come parte di una grande opera cosmica. La voce di Maria si mescola con quella di Gesù e di Dio, creando un dialogo spirituale che si estende dalla creazione alla Passione, fino alla risurrezione. Il poema è un tributo alla maternità, alla divinità e al sacrificio che segna la storia del cristianesimo.
14,00

Il nome proprio

Il nome proprio

Elena Gaiardoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

«Questa rievocazione di suoni, colori, memorie ha forse ispirato Elena che, nella sua raccolta, dedica molto spazio all'atmosfera magica creata dalla luna. L'autrice ricorda come siano nate dalla penna di tanti poeti testi ispirati da una luce ora soffusa, ora fulgida nelle notti della nostra vita. [...] Elena Gaiardoni parla dell'amore come capacità di condividere e di sostenersi reciprocamente. Occorre camminare accanto all'altro per affrontare l'onda incerta, invitando a godere la vita con il partner nella gioia e nella sofferenza. [...] Una visione d'armonia e di collaborazione non deve essere turbata dall'odio e dalla violenza che nella società sono sempre più frequenti. Elena accenna al femminicidio in modo discreto, ma deciso, alludendo alle scarpette rosse, emblemi della lotta per i diritti delle donne.» Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
14,00

Il pianto di Camilla

Elena Gaiardoni

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2014

pagine: 384

In un regno sorto dopo il Secondo Diluvio Universale, il re vieta di piangere. Qual è il mistero di una lacrima? Perché i bambini nascono piangendo? Da queste domande hanno inizio gli amori, le avventure, i sogni di donne, uomini, angeli e animali che vanno alla ricerca della sorgente del pianto. Attraverso un cammino di conoscenza di sé, Camilla scopre una nuova strada per salvare l'umanità e ricondurla nel primo giardino dell'Eden.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.